Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

"Sono stati almeno 128 gli addetti che, accusando malesseri, si sono fatti visitare finora al Pronto soccorso aeroportuale ha riferito Antonio Amoroso, della Cub Trasporti Ma ad oggi, non abbiamo ancora dati ufficiali e certificazioni di autorità pubblica, come l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, che tranquillizzino sulla salubrità dell'aria".

Le critiche hanno riguardato oltre ad Enac e alla società di gestione Aeroporti di Roma per la riapertura immediata del Terminal, anche la Commissione d'inchiesta del Senato per aver avallato i dati forniti da Adr e i sindacati Cgil, Cisl e Uil troppo acquiescenti: "Vogliamo sapere chi ha disposto e autorizzato l'apertura immediata del Terminal prima ancora che fossero verificate precise garanzie per la salute sia dei lavoratori che dei passeggeri. Come pure, quali agenti patogeni stiano causando i malesseri onde provvedere subito, se necessario, alla sospensione delle attività"

Conoscendo la classe sindacale italiana, immaginavo che il problema fosse pompato ed utilizzato come leva / oggetto di trattative più ampie. Giochi sindacali a parte, effettivamente vi è un grosso disagio in determinate zone e il mio semplice passeggiare/curiosare è stato poco piacevole (non solo per l'odore tossico ma anche per un leggero bruciore agli occhi) figuriamoci chi deve starci per ore.
Solidarietà per chi ci lavora.
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

<<..il problema sono gli handler....>>: sai quanto costa un COBUS anche a comprarlo usato? come un appartamento. Gli handler son senza soldi: in questi casi o le soluzioni le trova il gestore aeroportuale o le trova ENAC (Stato) magari chiamando la protezione civile: il guaio è che poter portare uomini e mezzi sul piazzale per fare i permessi ci vuole un secolo! facile dire <<non ci sono i COBUS>>

OT: leggevo che un COBUS 3000 costa all'incirca 280.000 euro per la variante diesel e circa 500.000 la variante totalmente elettrica!
http://airsideint.com/previous-issues/airside-summer-2014/airport-bus-operators-look-to-go-green
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

A FCO, durante il rullaggio verso la pista di decollo , il più delle volte si intravede sulla sinistra un parcheggio pieno di COBUS parcheggiati. Sono tutti rotti ?
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

A FCO, durante il rullaggio verso la pista di decollo , il più delle volte si intravede sulla sinistra un parcheggio pieno di COBUS parcheggiati. Sono tutti rotti ?

magari sono funzionanti ma senza autisti...
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

ci sono vettori che pretendono di essere pagati meno di 400€ a turnaround... [susate l'OT]
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Aggiornamento dalla zona transiti: spettrale, tutti i negozi chiusi e nel molo D anche le vetrine sono oscurate con del cartongesso... La puzza è estremamente forte e il ferro del soffitto non mi sebra molto in forma :)

tutto sommato mi sembra che si proceda abbastanza velocemente! ma dai negozi si sono sentiti rumori di lavori in corso oppure no?
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Si si, stanno lavorando; ho intravisto molto movimento dietro le paratie in cartongesso, ma resto perplesso: nel duty free al D8 stanno togliendo i prodotti restanti, cioè stanno rimuovendo tutte le cose esposte. Sicuramente stanno "azzerando" i negozi per "rigenerarli": penso stiano togliendo tutto dagli espositori per rimuovere le polveri che si sono accumulate; danni reali al molo D non vi sono. Comunque tutto sommato i progressi ci sono, considerando che 15 giorni fa dove ho fotografato oggi c'era il finimondo... sicuramente resterà un brutto odore per settimane: per quanto abbiano pulito(si vede) tutti i pannelli sono anneriti e, chiaramente, emanano cattivo odore. La funzionalità complessiva è stata quasi recuperata, i gate D sono tutti fruibili e anche il discorso transito funziona: dal B27 al B30 c'è un continuo servizio navetta per il satellite e viceversa, quindi si sta bypassando la zona bruciata. Stanno installando i sensori per il fumo(si vedono nell'immagine che vi allego) ma, ripeto, il ferro in qualche punto l'ho visto leggermente alterato.
Dal bancone Adr in poi(verso i passaporti) ho intravisto un via vai di operai, le scale mobili sono in funzione; la parte critica, quella presente in tutte le foto con il fuoco che esce dalle finestre, è ancora così... Ho realizzato uno scatto- piuttosto scadente ma il massimo del fattibile- in cui si vede tutto inalterato.
Tutto sommato i risultati sono ottimi, chiaramente permane ancora il disagio, è avvertito da parte dei passeggeri( un po tutti fotografano... :) :D )
View attachment 6903View attachment 6904
 
Ultima modifica:
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Io arrivo domani alle 10:50, volo ATL-FCO con prosecuzione per LIN.
Cosa devo aspettarmi? 1:10 di connessione
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Io arrivo domani alle 10:50, volo ATL-FCO con prosecuzione per LIN.
Cosa devo aspettarmi? 1:10 di connessione

Guarda non conosco le frequenze della navetta, me ne ho viste molte in giro(operate con nuovissimi bus, uguali a quelli appena inseriti dall'Atac, non gli esosissimi cobus :cool: ) però il T1 ormai è decongestionato, praticamente rientrato nella normalità... Io valuterei l'opzione di uscire e rientrare da lì... Poi dipende un po dai bagagli.
Molta attesa c'è nel taxi per la 34C, oggi c'erano 15 am in fila
 
Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Oggi mi sono state consegnate delle mappe delle zone rispettivamente:
- Bonificate
- Inagibili
- Distrutte
Allo stato attuale.

Pubblico solo la qta 6 che è la più interessante.

80bbfb3fe9c312c6b24f5dc4a55bbdb6.jpg
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Scusate se mi sono perso qualcosa, ma al momento, una volta fatto il check-in al T3, da dove si devono effettuare i controlli?
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Guarda non conosco le frequenze della navetta, me ne ho viste molte in giro(operate con nuovissimi bus, uguali a quelli appena inseriti dall'Atac, non gli esosissimi cobus :cool: ) però il T1 ormai è decongestionato, praticamente rientrato nella normalità... Io valuterei l'opzione di uscire e rientrare da lì... Poi dipende un po dai bagagli.
Molta attesa c'è nel taxi per la 34C, oggi c'erano 15 am in fila

Grazie! Solo tracolla del portatile quindi per quello non ci sono problemi.
Non passo mai da FCO quindi non ho proprio idea di come funzioni, arrivo al satellite, prendo il trenino e poi vado verso l'uscita?
Quindi corro per il T1, varco Roma-Milano o Skypriority (dalla Dolce vita non si passa airside?) e sono arrivato?
 
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Ai gate D si riesce ad arrivare o il passaggio da C a D è bloccato?