Inaugurato Perth-London non-stop by Qantas


Re: Inaugurato Perth-London non-stop by Quantas

Ricordavo che se ne era parlato ma data l'importanza dell'evento avevo pensato di metterlo in evidenza con un thread dedicato. Se gli amministratori ritengono di chiudere il nuovo thread, no problem, sono ovviamente nelle facoltà di farlo. Saluti.
 
Re: Inaugurato Perth-London non-stop by Quantas

Vi prego ma QUantas in un forum specializzato proprio non si può leggere. Che un moderatore per cortesia ponga rimedio, grazie.
 
So bene che l'alleanza con EK rimane, ma mi fa un po' sorridere pensare a quando QF uscì, praticamente da una settimana all'altra, dalla JV e da Waterside per volare via Dubai, convinitissima della giustezza delle sue decisioni. Ora la Kangaroo Route é tornata, uno dei due voli ha subito un downgauge pauroso e l'altro é tornato via SIN

Frecciatine a parte, stavo pensando di volare su questo servizio, ma purtroppo é sotto embargo per standby; pare che l'aereo sia abbastanza tiratino da un punto di vista weight & balance.
 
So bene che l'alleanza con EK rimane, ma mi fa un po' sorridere pensare a quando QF uscì, praticamente da una settimana all'altra, dalla JV e da Waterside per volare via Dubai, convinitissima della giustezza delle sue decisioni. Ora la Kangaroo Route é tornata, uno dei due voli ha subito un downgauge pauroso e l'altro é tornato via SIN

Frecciatine a parte, stavo pensando di volare su questo servizio, ma purtroppo é sotto embargo per standby; pare che l'aereo sia abbastanza tiratino da un punto di vista weight & balance.

Ma ricordo male ed è solo il Perth-London ad essere diretto mentre il per ritorno l'aereo deve fare scalo o sbaglio?
 
Domanda semi ignorante in materia.

Il volo è operato con B787, giusto? E riescono a farlo rispettando i requisiti di sicurezza? Perché ricordo che, sì, il B787 è tecnicamente capace di operare certi voli ma non rispettando le norme sul carburante. Ricordo male?
 
Domanda semi ignorante in materia.

Il volo è operato con B787, giusto? E riescono a farlo rispettando i requisiti di sicurezza? Perché ricordo che, sì, il B787 è tecnicamente capace di operare certi voli ma non rispettando le norme sul carburante. Ricordo male?

Messa semplicissima, ricordi male.
 
Messa semplicissima, ricordi male.

Qualcuno invece conosce le limitazione di carico che ha un 787 per fare una rotta del genere?
Sia in termini di persone a bordo che di capacità cargo?

Curiosità naturalmente ma anche per capire quanto effettivamente possa essere profittevole una rotta del genere con un aereo che si deve portare dietro una quantità di carburante spropositato.
E cmq in ogni caso su un volo di 17 effettivamente è fattibile solo in business perché in economica moriresti
 
Qualcuno invece conosce le limitazione di carico che ha un 787 per fare una rotta del genere?
Sia in termini di persone a bordo che di capacità cargo?

Curiosità naturalmente ma anche per capire quanto effettivamente possa essere profittevole una rotta del genere con un aereo che si deve portare dietro una quantità di carburante spropositato.
E cmq in ogni caso su un volo di 17 effettivamente è fattibile solo in business perché in economica moriresti

In una parola, "dipende". Ci sono, ovviamente, dei limiti di carico, o di distribuzione del carico, che sono in bianco e nero: se li si supera, non si arriva a destinazione, o il volo e' antieconomico. Pero' ogni volo e' teoricamente diverso. Detto cio', ogni compagnia aerea, in network development, ha un team di tecnici che analizza quale aereo puo' volare su quale rotta, con quale carico, in modo piu' o meno efficiente e in linea con le regole interne. Ci sono casi in cui una stessa rotta e' anti-economica, o non fattibile, per la compagnia A, mentre compagnia B ci vola tutti i giorni, apparentemente con profitto (altrimenti non ci volerebbe, no?)

Parlando di gestione giorno per giorno, e cercando di rispondere bene a Filippo.c, QF usa lo stesso sistema che usiamo noi, Amadeus Altea. Il programma che si occupa di load & balance, Flight Management o FM per gli amici, e' molto avanzato e automatizzato. FM prende informazioni da diverse fonti - quanti pax, quante valigie, quanto cargo -, fa alcune previsioni basate su dati precedenti e formula un load sheet automatizzato, usando la funzione 'autoload'. Se non ricordo male, ma potrei benissimissimo dire una fregnaccia, usa anche i dati della rotta scelta per quella giornata per calcolare il carico del carburante. L'obiettivo e' di avere un load sheet quanto piu' automatico, senza dover avere input da parte di un operatore.

In FM, su certe schermate, si vede un piccolo diagramma. Qui c'e' un esempio. Per fare in modo che l'aereo voli efficientemente, il 'plot' del trim di quel particolare volo deve insistere nell'area trapezoidale verde, nel rettangolo in basso a destra della schermata. O almeno cosi' funziona chez nous.
 
Se non ricordo male, ma potrei benissimissimo dire una fregnaccia, usa anche i dati della rotta scelta per quella giornata per calcolare il carico del carburante.
e me sa de sì, l'hai detta ;) (almeno, per quanto ne so io il dcs che fa il bilanciamento non fa pure il piano di volo)

Curiosità naturalmente ma anche per capire quanto effettivamente possa essere profittevole una rotta del genere con un aereo che si deve portare dietro una quantità di carburante spropositato.
Perché spropositato? Non può portare più di quanto consentano i serbatoi, e non meno di quanto prevedano le norme, quindi trip fuel, contingency, alternato, final reserve, eventuale additional...
Chiaro che il peso del carburante, quando necessario, riduce il payload.
Sapranno loro se è conveniente.
 
e me sa de sì, l'hai detta ;) (almeno, per quanto ne so io il dcs che fa il bilanciamento non fa pure il piano di volo)


Non dicevo che fa il piano di volo, ma che prende i dati del piano di volo per avere il carico di carburante. Se per esempio ti servono 27 tonnellate di carburante, lui lo 'sa' tramite feed dall'apposito sistema e le schiaffa nei serbatoi piu' opportuni...
 
Non dicevo che fa il piano di volo, ma che prende i dati del piano di volo per avere il carico di carburante. Se per esempio ti servono 27 tonnellate di carburante, lui lo 'sa' tramite feed dall'apposito sistema e le schiaffa nei serbatoi piu' opportuni...
ah beh, avevo inteso male allora.