In arrivo nuovi voli low cost a Forlì'...

  • Autore Discussione Autore Discussione LIPY
  • Data d'inizio Data d'inizio

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
0
51
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
FORLÌ - Ufficializzate dai vertici di SEAF, la società di gestione dell'aeroporto "Luigi Ridolfi" di Forlì, le modifiche intervenute nella composizione societaria.

La novita' piu' importante e' l'entrata della Regione Emilia-Romagna con una quota del 25%. Contestualmente la SAB, che gestisce l'aeroporto di Bologna, scende dal 60 al 35%. Lo stesso per il Comune di Forlì che passa dal 34,6% al 26,8%. Fra i nuovi soci di SEAF, anche la Camera di commercio di Forlì-Cesena con il 5%. Stessa quota del 5% per la Provincia di Forlì-Cesena, che in precedenza aveva il 2,6%. In crescita anche l'impegno del Comune di Cesena, che passa dal 2,1 al 2,5. Invariata invece la quota dello 0,5% dell'Associazione industriali di Forlì-Cesena.

Massimo Bucci, presidente di SEAF, ha precisato che la società prevede di chiudere il bilancio 2006 con un passivo attorno al milione e mezzo, in forte calo rispetto al 2005.

''Abbiamo stimato di poter arrivare al pareggio di bilancio entro il 2010 - ha precisato Bucci - ma se le attività 'no aviation' (parcheggi, bar, ristoranti e punti vendita) che ci prepariamo a potenziare daranno i risultati sperati, il rosso potrebbe scomparire gia' dal 2008''.

Per quanto riguarda l'attivita' di volo, il direttore di SEAF, Raimondo Vezzelli, ha confermato che il Ridolfi chiudera' il 2006 con un movimento passeggeri attorno ai 620 mila, che nel 2007 aumenteranno grazie a nuovi collegamenti.

''Ryanair, oltre al nuovo volo per Dublino in programma dal prossimo febbraio, - ha puntualizzato Vezzelli - da marzo iniziera' un collegamento con Barcellona ed ha progetti di potenziamento della sua presenza a Forli', che la portera' ad aprire 12 destinazioni diverse </u> dal nostro scalo, facendo del Ridolfi il quinto aeroporto per importanza fra i venti sui quali in Italia Ryanair e' presente''.
 
Citazione:Messaggio inserito da LIPY
''Ryanair, oltre al nuovo volo per Dublino in programma dal prossimo febbraio, - ha puntualizzato Vezzelli - da marzo iniziera' un collegamento con Barcellona ed ha progetti di potenziamento della sua presenza a Forli', che la portera' ad aprire 12 destinazioni diverse </u> dal nostro scalo, facendo del Ridolfi il quinto aeroporto per importanza fra i venti sui quali in Italia Ryanair e' presente''.


12 rotte da Forli? Ma diventerà base Ryanair?
 
Citazione:Messaggio inserito da tHOmMY777

Suppergiù come ne ha ora TSF

Attualmente Ryanair opera da TSF ben 10 destinazioni, tra voli operati e programmati.

Per FRL, che ha al momento 4 rotte confermate, si tratterebbe invece di un triplicamento dell'offerta, che, nelllo stile FR, si suppone avverrà in un arco di tempo non troppo lungo.

Nonostante Ryanair manchi di una propria base sul versante Adriatico, per FRL resta il nodo della limitazione degli spazi, che allo stato attuale, unitamente all'attività degli altri vettori, non credo consenta di supportare un volume di traffico di tale portata.

Cmq con FR c'è da aspettarsi di tutto. :D
 
Forli di questo passo, si ritovera' sull'orlo della bancarotta, dato che ad oggi i conti sono tutt'altro che rosei... nuove operazioni di co-marketing, potrebbero essere la via per il collasso. Vedano loro.

Trovo inoltre disgustosa e penosa, la continua ed inutile lotta tra RMI e FRL, dove spesso ci sono rotte che si fanno concorrenza tra loro.
 
Citazione:Se n'è accorta la SAB e ora lo sta abbandonando, mentre la Regione E.R. ci sta investendo..mah...

La SAB non lo sta abbandonando perchè si è accorta che FRL è inutile, aveva acquisito la maggioranza delle azioni del Ridolfi a suo tempo per evitare che questo si sviluppasse in qualche modo, diciamo per tenerlo a freno, e oggi visti i continui aumenti di capitali si è accorta che deve sborsare troppo per un giochino che infondo non riesce troppo bene...

Citazione:Trovo inoltre disgustosa e penosa, la continua ed inutile lotta tra RMI e FRL, dove spesso ci sono rotte che si fanno concorrenza tra loro.

Quoto in pieno! ma vale anche con Bologna non solo per Rimini....
Ma continiamo pure a farci del male...[}:)]