io sono rimasto bloccato a mombasa dal 2 a 5 gennaio 2009, proprio con columbus (gruppo ventaglio) ed Eurofly, a causa del guasto dell'aeromobile, fermo a zanzibar (la tratta era malpensa-zanzibar-mombasa-malpensa).
Eravamo oltre 250 persone, siamo rimasti 3 giorni, facendo avanti ed indietro dagli alberghi, lasciati per ore in aeroporto senza notizie, ed è stato interpellato addirittura il console italiano a mobasa.
La mia esperienza ha visto assistenza da parte di ventaglio mentre eravamo bloccati in kenya, con alberghi e trasposrti pagati da eurofly, ma con i responsabili (kenyani non italiani) di ventaglio che ci davano assistenza.
Al rientro in italia, con un aereo air italy noleggiato da eurofly, abbiamo fatto la richiesta di rimborso al tour operator, come previsto dalle leggi italiane.
Nopn stante questo, ventaglio ha declinato la responsabilità girando il reclamo e facendoci contattare direttamente eurofly. Alla fine di interminabili raccomandate abbiamo ricevuto come risarcimento, un volo per destinazione a scelta ( con mille restrizioni ) direttamente da parte di eurofly. Di questa faccenda si era occupata anche l'enac, in quanto il tour operator non può declinare le responsabilità, anche se di terzi, in caso poi si devono rivalere loro.
Tutto questo per dire che, se come nel mio caso, ero in possesso di un biglietto aereo comprato con il pacchetto di viaggio, sono convinto che eurofly dovrebbe trasportare le persone, e poi far valere i propri diritti per via legale verso il tour operator che non paga.
Gli accordi commerciali per i termini di pagamento non possono incidere su un biglietto aereo emesso e pagato dal cliente finale.
direi che l'accoppiata Eurofly / ventaglio sta dando ancora il meglio del peggio verso le persone che pagano i loro stipendi