Imbarco negato a 150 pax Ventaglio da Zanzibar con Eurofly


Quirino per quale motivo Eurofly gia' viaggia in passivo deve per lo piu' fare un "favore" a ventaglio e di fare beneficenza a quest'ultimo?

lo sapeva già sette giorni fa che non avrebbe pagato.
Non li doveva imbarcare in andata. Punto.

La colpa è di Ventaglio ma il modo si sollevare il problema da parte di Eurofly è da biasimare.

Non è problema di favori o beneficienze, non mi sembra complesso da capire.
 
lo sapeva già sette giorni fa che non avrebbe pagato.
Non li doveva imbarcare in andata. Punto. ....


Se l'andata era pagata (come parrebbe desumersi dai fatti), GJ, se avesse fatto come dici tu (se, cioé, non avesse trasportato i pax), sarebbe stata colpevolmente inadempiente, con tutte le ovvie responsabilità.
 
La colpa è di Ventaglio ma il modo si sollevare il problema da parte di Eurofly è da biasimare.

Non è problema di favori o beneficienze, non mi sembra complesso da capire.

Mi sembra sia diverso dire "Biasimare il comportamento di Eurofly" che dire come hai scritto prima "Deplorevole il comportamento di Eurofly" , visto che qua stiamo parlando di mancanze di pagamento o altro . Non pensi? :)
 
Mi sembra sia diverso dire "Biasimare il comportamento di Eurofly" che dire come hai scritto prima "Deplorevole il comportamento di Eurofly" , visto che qua stiamo parlando di mancanze di pagamento o altro . Non pensi? :)

no.
se volessi essere in malafede (non ho motivo di esserlo e mi interessa l'argomento quanto mi può interessare la finale olimpica di curling) potrei dire che li ha trasportati giù, con l'intenzione di lasciarli là perchè 150 che fanno casino a Zanzibar per tornare fanno più rumore di 150 che fanno casino a Fiumicino o Malpensa perchè gli hanno cancellato il volo.
Viceversa, mi piace pensare al buon cuore di Eurofly che almeno ha fatto fare loro le ferie.
 
Se l'andata era pagata (come parrebbe desumersi dai fatti),

io non ho desunto questo dai fatti.
L'articolo dice li hanno trasportati non che GJ avessi già incassato i soldi del volo.
Comunque non conosco in maniera così dettagliata la contattualistica T.O vs compagnie.
Se le seconde trasportano solo i clienti delle prime solo dopo aver incassato, allora hai assolutamente ragione te.
io, da profano, mi immagino che un mondo come questo, dove gli uni hanno bisogno degli altri, si muova tipo "scadenza pagamento entro... "
 
C' è una norma spesso disattesa per cui ENAC pretende che un vettore sia in grado di fare fronte ai propri impegni per almeno 3 mesi.
Non ci vuole molto, visto che la ratio è difendere chi ha pagato il proprio biglietto, a imporre lo stesso concetto ai voli procacciati dai TO: che il vettore garantisca il ritorno ai passeggeri che accetta in andata, particolarmente se li porta nel terzo mondo. Altrimenti che facciamo, dobbiamo mandarli a prendere a spese nostre coi 319 dell' AMI? O li lasciamo lì?
 
ma perchè date per certo che all'andata siano andati giu' con eurofly?
non e' detto che se uno al ritorno viaggia con eurofly anche all'andata abbia viaggiato con lo stesso vettore...
 
io sono rimasto bloccato a mombasa dal 2 a 5 gennaio 2009, proprio con columbus (gruppo ventaglio) ed Eurofly, a causa del guasto dell'aeromobile, fermo a zanzibar (la tratta era malpensa-zanzibar-mombasa-malpensa).
Eravamo oltre 250 persone, siamo rimasti 3 giorni, facendo avanti ed indietro dagli alberghi, lasciati per ore in aeroporto senza notizie, ed è stato interpellato addirittura il console italiano a mobasa.
La mia esperienza ha visto assistenza da parte di ventaglio mentre eravamo bloccati in kenya, con alberghi e trasposrti pagati da eurofly, ma con i responsabili (kenyani non italiani) di ventaglio che ci davano assistenza.
Al rientro in italia, con un aereo air italy noleggiato da eurofly, abbiamo fatto la richiesta di rimborso al tour operator, come previsto dalle leggi italiane.
Nopn stante questo, ventaglio ha declinato la responsabilità girando il reclamo e facendoci contattare direttamente eurofly. Alla fine di interminabili raccomandate abbiamo ricevuto come risarcimento, un volo per destinazione a scelta ( con mille restrizioni ) direttamente da parte di eurofly. Di questa faccenda si era occupata anche l'enac, in quanto il tour operator non può declinare le responsabilità, anche se di terzi, in caso poi si devono rivalere loro.
Tutto questo per dire che, se come nel mio caso, ero in possesso di un biglietto aereo comprato con il pacchetto di viaggio, sono convinto che eurofly dovrebbe trasportare le persone, e poi far valere i propri diritti per via legale verso il tour operator che non paga.

Gli accordi commerciali per i termini di pagamento non possono incidere su un biglietto aereo emesso e pagato dal cliente finale.

direi che l'accoppiata Eurofly / ventaglio sta dando ancora il meglio del peggio verso le persone che pagano i loro stipendi
 
ma perchè date per certo che all'andata siano andati giu' con eurofly?
non e' detto che se uno al ritorno viaggia con eurofly anche all'andata abbia viaggiato con lo stesso vettore...

perchè l'ha detto il loro interlocutore e noi, incidentalmente, l'abbiamo letto.

Sky Surfer ha detto:
"Tra i clienti ci sono anche una quindicina di bambini e in albergo il cibo scarseggia", ha detto il nostro interlocutore che aveva raggiunto Zanzibar su un volo Eurofly.
 
perchè l'ha detto il loro interlocutore e noi, incidentalmente, l'abbiamo letto.

scusate l'intromissione nella diatriba, ma faccio notare che Eurofly e IVV non hanno più un contratto in essere da quasi un anno. In aggiunta a ciò c'è anche un contenzioso in essere aperto da Eurofly contro IVV.
Quindi nel caso in questione IVV ha acquistato posti (per così dire in subappalto) da un altro to, che chiaramente ha un contratto con Eurofly.
Tutto questo per dire che vi state scaldando su una vicenda in cui Eurofly non ha minimamente messo becco: il negato imbarco è il risultato della decisione del to che ha venduto i posti a IVV e che non ha incassato il corrispettivo.
Il corrispettivo di quei posti Eurofly l'ha già incassato e non ha ragione di lasciare pax a piedi.
Ulteriormente Eurofly in passati casi di inadempimento da parte dei to debitori ha negato l'imbarco con preventiva ed opportuna comunicazione scritta ai to stessi e sempre sui voli in partenza dall'Italia, mai su quelli di rientro, sempre garantiti.
Spero di aver fatto chiarezza.
 
scusate l'intromissione nella diatriba, ma faccio notare che Eurofly e IVV non hanno più un contratto in essere da quasi un anno. In aggiunta a ciò c'è anche un contenzioso in essere aperto da Eurofly contro IVV.
Quindi nel caso in questione IVV ha acquistato posti (per così dire in subappalto) da un altro to, che chiaramente ha un contratto con Eurofly.
Tutto questo per dire che vi state scaldando su una vicenda in cui Eurofly non ha minimamente messo becco: il negato imbarco è il risultato della decisione del to che ha venduto i posti a IVV e che non ha incassato il corrispettivo.
Il corrispettivo di quei posti Eurofly l'ha già incassato e non ha ragione di lasciare pax a piedi.
Ulteriormente Eurofly in passati casi di inadempimento da parte dei to debitori ha negato l'imbarco con preventiva ed opportuna comunicazione scritta ai to stessi e sempre sui voli in partenza dall'Italia, mai su quelli di rientro, sempre garantiti.
Spero di aver fatto chiarezza.


grazie per il chiarimento.
chi è il TO che ha subappaltato?
 
grazie per il chiarimento.
chi è il TO che ha subappaltato?

bé in passato è già successo e con i numeri die pax imbarcati e i vari contratti si riesce facilmente ad individuare il to cedente.
Tuttavia, non avendo prove inconfutabili, preferisco evitare di fare nomi, perdonami.
 
la maggior parte di quei passeggeri non erano sicuramente a conoscenza dei problemi economici di quel tour operator..importante gruppo italino del settore e quotato in borsa italiana. Se avessero minimamente pensato al rischio di non avere un volo di ritorno..non sarebbero neppure partiti probabilmente. E' un'altra brutta pagina, un furto a 150 persone che hanno pagato una vacanza e si sono trovati senza volo di ritorno.Il gruppo Ventaglio si avvia ad una procedura fallimentare - nei prossimi mesi c'e il rischio che centinaia-migliaia di persone con pacchetti vacanza gia' prenotati debbano acquistarsi altro pacchetto
 
scusate l'intromissione. sono mesi e mesi che IVV è sull'orlo del baratro e che associazioni di agenti di viaggio e di consumatori invitano a diffidare dalle mail rassicuranti di Mr. Colombo & Compari... persino striscia la notizia e mi manda rai3 ne hanno parlato... ci sono anche blog,pagine su facebook,... pare che si tratti di soci VNM che abbiano accettato di partire con il suddetto operatore per cercare almeno di recuperare i propri € investiti in buoni vacanza. Poi se uno non legge i giornali, non guarda la tv, non si interessa e fa di testa sua... non può lamentarsi!!
 
Ultima modifica:
ca**i loro..è da due anni che sto ventaglio va male basta è ora che chiuda stop.
 
Ultima modifica da un moderatore:
la maggior parte di quei passeggeri non erano sicuramente a conoscenza dei problemi economici di quel tour operator..

Secondo me ne erano a conoscenza eccome...chi parte, oggi come oggi, col Ventaglio sono soci Vacanze nel Mondo, che stanno sfruttando gli ultimi viaggi a loro disposizione...prima che la baracca affondi definitivamente.

A breve, il marchio Best Tours (che ha una gestione separata ed indipendente), lascerà, come Caleidoscopio, il gruppo per migliori lidi.
Il marchio Best Tours non ha problemi economico-operativi e tutte le partenze (e relativi rientri :D) sono garantiti.
 
non tutti sono esperti di tour operator, aviazione o altro......

Al di là di chi sia la responsabilità tra Vdv e Eurofly forse basterbbe essere onesti.
In questi giorni ho prenotato le vacanze estive e la mia agenzia viaggi mi ha subito detto che non accetta prenotazione per il gruppo ventaglio considerato la loro situazione.

Malafede da parte delle agenzie?
Ai posteri l'ardua sentenza.....