ILFC vuole riprendersi gli A320 di Wind Jet


Se sono arrivati a questo punto (immagino ci sia anche qualcosa di ufficiale altrimenti sarebbero fioccate le smentite) direi che Windjet sarà la prossima compagnia aerea italiana a salutare allegramente, certo che i maxi finanziamenti presi da Forlì, le rotte per la Sicilia che vanno molto bene ecc non vorrei che si sfrutti il momento per scaricare sulla compagnia qualche interesse privato del padrone...

Tutto Tace ...la quiete prima della tempesta?:morto:
 
leggo molti commenti di sorpresa...
io è da un po di mesi che leggo sui vari forum notizie del genere:
di piloti che vanno in giro coi liquidi o con le cdc e che una volta atterrati pagano bunker e oneri aeroportuali cash...eccetera
 
leggo molti commenti di sorpresa...
io è da un po di mesi che leggo sui vari forum notizie del genere:
di piloti che vanno in giro coi liquidi o con le cdc e che una volta atterrati pagano bunker e oneri aeroportuali cash...eccetera


Non so dove hai sentito questo, ma a meno che non siano i piloti del Piaggio quando vanno in posti strani senza handler non penso proprio. E te lo dice uno che in Winchester ci ha passato parecchio tempo. Prima di affermare queste cose allegramente bisognerebbe essere sicuri di quello che si dice al 100%... o almeno io la penso così.

Per quanto ho potuto sapere oggi c'è stata una minaccia perchè hanno pagato in ritardo ma niente di allarmante e situazione già risolta. Questo detto da un paio di colleghi oggi... il tempo dirà.

Non saprei proprio cosa dire perchè bisogna capire la gravità e il motivo... c'è da dire anche che hanno pagato in ritardo diverse volte anche le nostre tredicesime buste paga, sia ai piloti che ai comandanti... e non c'era motivo, ne crisi, ne niente.
 
Mi hanno riferito che è stato presentata istanza di fallimento dalla soc di Leasing ???
Fatemci sapere
grazie

Se te l ha riferito la donna delle pulizie, puoi prestarle fede sicuramente. Se invece vuoi mestare nel torbido, e' un altro discorso. una società di leasing non può chiedere nulla, fin tanto che lascia i suoi beni al locatario. Prima li ritira, poi , nelle dovute forme, certifica la natura dei crediti vantati, poi agisce per il recupero...
Spiegalo alla tua pseudo fonte, e sta cauto nel diffondere notizie diffamatorie
 
Mi hanno riferito che è stato presentata istanza di fallimento dalla soc di Leasing ???
Fatemci sapere
grazie

Addirittura!
Speriamo per le persone che ci lavorano finisca in una bolla di sapone!
cmq se guardiamo lo storico di questo forum riguardo a questo argomento direi che la cronologia dei tempi non coincide!

mi riferisco a casi trattati tipo My Air. Alitalia,ecc.ecc lenta agonia seguita passo ,passo ! su Wind Jet invece e' apparso come un fulmine a cielo sereno....!
Vediamo gli sviluppi ,se ci saranno, e basiamoci il piu' possibile sui fatti!
P.S. la notizia e' stata trattata da qualche Giornale Locale tipo La Sicilia?
 
Ragazzi vorrei far notare che la procedura fallimentare come da riforma è un procedimento inquisitorio, qualsiasi creditore che vanti un credito anche non scaduto puo' presentare istanza di fallimento al tribunale a cui spetterà poi l'incarico di aprire l'istruttoria prefallimentare per accertare la situazione dell'impresa.
In caso di contratto di leasing, la società concedente in leasing ha ovviamente diritto alla restituzione del bene.
 
Ragazzi vorrei far notare che la procedura fallimentare come da riforma è un procedimento inquisitorio, qualsiasi creditore che vanti un credito anche non scaduto puo' presentare istanza di fallimento al tribunale a cui spetterà poi l'incarico di aprire l'istruttoria prefallimentare per accertare la situazione dell'impresa.
In caso di contratto di leasing, la società concedente in leasing ha ovviamente diritto alla restituzione del bene.

Questo è quello che potrebbe realmente accadere, con 9 aerei in leasing.......!!
speriamo di no Ovviamente