Il volo Genova-Reggio si rafforza con il turismo


Citazione:Messaggio inserito da goafan

Io non l'ho mai detto.. Per essere chiaro di aumentare il turismo di Reggio non me ne importa proprio nulla, forse dovrebbe interessare a te. Mi importa solo che vada bene il volo.

Questo allora chi lo ha detto?
Citazione:
Le spiegazioni sono due, la prima è che il mercato Genova-Reggio è composto essenzialmente da traffico etnico e in piccola parte da turismo. Poco il business. Per il tipo di traffico la stagione estiva è di sicuro quella che porta un maggior numero di pax (cosi come nella maggior parte dei voli nord-sud).
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan


@GOAFAN
Non ti sembra che il contenuto dell'articolo sia in contrasto con quanto da te stesso affermato ?

I LF attuali sono ottenuti con un aereo da 44 posti che impiega circa due ore per compiere la tratta; cosa accadrebbe al LF se si utilizzasse un B737 da 125 posti ?

Se si utilizzasse un 737 il lf sarebbe pietoso. Infatti non sono d'accordo con quanto scritto in quell'articolo, lo ho solo riportato.

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Questo allora chi lo ha detto?

Ho detto che una piccola parte usa questo volo per scopi turistici. Non ho nemmeno specificato in quale direzione... :D

Ho poi scritto che considerando che esiste già il collegamento, si cerca ovviamente si spingerlo il più possibile, ovviamente anche proponendolo per il mercato turstico. Non che il volo è nato per questo scopo (come fa intendere Fontanarossa). Se tu che hai detto che la mia certezza è quella che aumenterà il turismo per Reggio. Ho invece detto che stanno lavorando anche il quel senso per sfruttare al meglio questo collegamento, di certo non ci sarà un'invasione di turisti. ;)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa


questa osservazione mi sembra fuori da ogni contesto logico: la Liguria non è in Canada.

E' esagerata e non del tutto corretta ma senso me voleva dire un'altra cosa. E cioè che con il volo diretto aumenteranno i flussi via aerea tra Genova e Reggio. E' difatti ampiamente dimostrato che un volo diretto porta molti più passeggeri rispetto ad una proposta con scalo.

CIAO
_goa
 
Pagina intera su "Il Secolo XIX" di oggi:

reggio.jpg


CIAO
_goa
 
E' ovvio che che in Calabria esistono posti bellissimi; tuttavia è altrettanto evidente per chi - come me - la Calabria la conosce direttamente, che esistono anche molti spettacoli osceni.

A tale proposito basterebbe accennare al triste spettacolo, costituito dalla sporcizia e dalle case fatiscenti, che il turista deve vedere appena uscito dall'aeroporto di Reggio andando in direzione dell'autostrada; oppure le decine di case non completate (seppure abitate) che si vedono percorrendo la ss 106 ionica, oppure ancora l'indecenza dello stabilimento chimico di Saline Joniche: esso è stato completato da oltre vent’anni e mai attivato ed ormai è ridotto ad un ammasso di lamiere piene di ruggine. Mi fermo qui, ma potrei continuare ancora con decine di esempi....
 
Citazione:Messaggio inserito da azafan

A tale proposito basterebbe accennare al triste spettacolo, costituito dalla sporcizia e dalle case fatiscenti, che il turista deve vedere appena uscito dall'aeroporto di Reggio andando in direzione dell'autostrada;

Anche a Genova non è tanto meglio, si becca tutta la zona di Cornigliano (e relative acciaierie) e Sampierdarena... :)

Comunque verrei volentieri a visitare la Calabria, non ci sono mai stato e mi piacerebbe conoscerla meglio

:)

CIAO
_goa
 
Conosco sia Genova, sia Reggio e posso affermare che il confronto è senz'altro a favore della prima.