Io ne avanzo qualche migliaio... ;-)

Esclusi i dipendenti!

( facciamo 2 conti comunque a spanne: 300 dipendenti * 3000 euro = 900 000 , facciamo un milioncino di eurini )
Io ne avanzo qualche migliaio... ;-)
Esclusi i dipendenti!
( facciamo 2 conti comunque a spanne: 300 dipendenti * 3000 euro = 900 000 , facciamo un milioncino di eurini )
Tremila euro a dipendente? mmm...non credo...consideriamo una anzianità media di 2 anni (per esser conservativi)...stipendi non pagati da giugno ad oggi (5 mesi di stipendio a una media, stando stretti, di 1500 euro al mese)...aggiungiamo anche il tfr...poi ci sono le ferie accumulate (2 giorni al mese per 24 mesi..supponiamo consumate per il 10%).
300 dipendenti * 1500 euro * 5 mesi = 2250000 euro di stipendi
300 dipendenti * 3000 euro (TFR) = 900000 euro di TFR
300 dipendenti * 40 gg ferie * 1500/20 euro/giorno = 900000 euro per ferie
Già solo con questi conti della serva arriviamo a più di 4 milioni (secondo me stima molto conservativa!!).. se solo l'anzianità media salisse a 3 anni, si arriverebbe a più di 5 milioni (e secondo me gli stipendi medi erano pure più alti!!)
OK, prendiamo per buoni 5 milioni. E gli altri?
200 - 120 - 5 = 75 milioni.
Sono parecchi. Chi li avanza?
(escluso CharlieTango)
OK, prendiamo per buoni 5 milioni. E gli altri?
200 - 120 - 5 = 75 milioni.
Sono parecchi. Chi li avanza?
(escluso CharlieTango)
Vado un po' a spanne:
Società petrolifere
Proprietari/Lessor degli aeromobili
Aziende di manutenzione di base (Per gli interventi dagli A-Check in su)
Aziende di manutenzione motori
Società di catering
Considerati i costi di gestione di liner o regional, si fa presto ad arrivare ai 75 milioni "mancanti"
straquoto LV330 !....... Scusa VCE ma, Ok la professionalita' ma le altre compagnie non hanno certo gente che non e' preparata quanto quelli di MYAIR....anche perche' i risultati , non solo economici, a volte sono stati mediocri!...quindi i posti disponibili nel mercato italiano ed europeo sono veramente pochi.....
QUOTO LV330 N' I-CAVA TOO
non che si metta in dubbio la professionalità dei colleghi MyAir ma, andiamo, l'attuale situazione economica/sociale/finanziaria mondiale non permette molti spazi e quelle compagnie in espansione non si trovano proprio dietro l'angolo (e nemmeno nel fuso orario più vicino :sconfortato:.....)...
Non credo nemmeno che "mamma AZ" stia assumendo piùe anche questo la dice lunga....
...Nel vostro giudizio cerchiamo il nostro successo.
Con i migliori saluti,
Carlo Bernini
Sul corriere del Veneto di oggi c'è un articolo su myair. Si parla dell'incontro tra sindacati e commissario. Tra le altre cose, il rappresentante UIL dichiara: "...ad oggi non c'è alcuna compagnia italiana interessata all'acquisto di Myair. Anche le presunte offerte erano solo chiacchiere".
fonte: Corriere del Veneto di oggi
una compagnia che compra my air.. e cosa si comprerebbe? licenza? uffici? debiti?