Il thread leggero


Episodio della nuovissima serie TV "Non si può più nemmeno cagare in pace" capitato su un volo United in volo da Tulum (Messico) a Houston.

Premessa: per ora abbiamo una sola versione della storia (quella del pax), anche perché United pare non abbia voluto commentare.

Se i fatti dovessero essere confermati, prevedo una causa milionaria.


United pilot attacked passenger for taking too long in the bathroom, lawsuit alleges
Yisroel Liebb of New Jersey claims pilot broke lock and pulled him out with his pants down, leaving him exposed

Associated Press
Sat 22 Mar 2025 23.04 CET
Share


An Orthodox Jewish passenger says a United Airlines pilot forcibly removed him from an airplane bathroom while he was experiencing constipation, exposing his genitalia to other flyers during a flight from Tulum, Mexico, to Houston.
Yisroel Liebb, of New Jersey, described his trip through allegedly unfriendly skies in a federal lawsuit this week against the airline and the US Department of Homeland Security, whose officers he said boarded the plane upon landing and took him away in handcuffs.

Liebb and a fellow Orthodox Jewish traveler said they were forced to miss a connecting flight to New York City while US Customs and Border Protection officers paraded them through an airport terminal, placed them in holding cells and searched their luggage.

“CBP Officers responded to reports of a disturbance on a flight at the request of the airline,” said Hilton Beckham, the CBP assistant commissioner for public affairs. “Due to the ongoing litigation, we are unable to provide any further comment.”
United Airlines declined to comment. A message seeking comment was left for a lawyer representing Liebb and the other traveler, Jacob Sebbag.
In the lawsuit, filed Wednesday in Manhattan federal court, Liebb said he had been in the bathroom in the back of the plane for about 20 minutes on 28 January when a flight attendant woke Sebbag from a nap and asked Sebbag to check on him.
Liebb said he explained his gastrointestinal predicament and assured Sebbag that he would be out soon. Sebbag then relayed that to the flight attendant, the lawsuit says.
About 10 minutes later, with Liebb still indisposed, the pilot approached Sebbag and asked him to check on Liebb, the lawsuit says. The pilot then yelled at Liebb to leave the bathroom immediately, the lawsuit says.
Liebb said he told the pilot that he was finishing up and would be out momentarily.
The pilot responded by breaking the lock, forcing the bathroom door open and pulling Liebb out with his pants still around his ankles, exposing his genitalia to Sebbag, flight attendants and nearby passengers, according to the lawsuit.

“The pilot became visibly enraged, broke the lock on the door and forced the door to the bathroom open, pulling Liebb out of the bathroom with his pants still around his ankles, exposing his genitalia to Sebbag, several flight attendants, and the nearby passengers on the plane,” the lawsuit said.
It added that Lieb said he felt “sexually violated and embarrassed after having been publicly exposed in the nude”.
“With Sebbag leading Liebb, the pilot proceeded to repeatedly push the [two] back to their seats while making threats of getting [them] arrested and making scathing remarks about their Judaism, and how ‘Jews act’,” the lawsuit continued.
skip past newsletter promotion
Sign up to Headlines US

After the two-hour flight landed in Houston, the men said about a half-dozen Customs and Border Protection officers boarded and escorted them off the plane.
Liebb said when he asked why they were being detained, an officer tightened his handcuffs and responded: “This isn’t county or state. We are homeland. You have no rights here.”

The men said United booked them on a flight to New York City the next day for free, but any savings from the complimentary tickets were lost because they had to pay for an overnight hotel stay and food during their delay.
The two men said that the handcuffs caused “severe wrist pain” that “persisted for days afterwards”.
Tulum spara, Nuova Dehli risponde
 
Volare da ultracentenario non è cosa semplice, anche perché molti sistemi informatici non accettano età a tre cifre…


Riflessione interessante: con un’aspettativa di vita in costante aumento, il problema andrebbe risolto, tipo il bug 2k di 25 anni fa.

Dancrane, muoviti coi viaggi, che a breve potresti avere queste grane!
 
A parte la candidatura al Darwin Award, mi chiedo quali siano le possiblità che una francese vada in Sicilia e trovi sulla spiaggia una bomba a mano di fabbricazione francese. Magari se l'era portata da casa?
 
"...semplicemente..." ?
Esatto.
Penso che su questo forum concordino tutti sul fatto che l'essere umano – per sua natura – sia tutt'altro che infallibile.

Infatti è ora acclarato come non si sia trattato di una bravata irresponsabile, bensì di un errore di giudizio del pilota che se n'è immediatamente reso conto e si è autodenunciato.

https://www.cdt.ch/news/svizzera/la...e-nostro-il-pilota-si-e-autodenunciato-392432

L'Aéroclub di Ginevra: «L'aereo sul Monte Rosa è nostro, il pilota si è autodenunciato»
Il sodalizio ginevrino sta collaborando alle indagini delle autorità elvetiche e, parallelamente, ha avviato un'indagine interna per comprendere le circostanze esatte dell'accaduto

Quanto accaduto sul Monte Rosa, sabato, non è passato inosservato. L'atterraggio su uno dei ghiacciai del massiccio ha suscitato l'indignazione di molti e sollevato non pochi dubbi fra gli esperti. Tramite una nota, ora, l'Aéroclub di Ginevra ha confermato che l'aereo coinvolto appartiene in effetti al club sebbene sia stato utilizzato a titolo personale «da un pilota privato». E ancora: «Questo volo è stato effettuato nell'ambito di un'attività privata, non correlata all'attività di formazione della nostra scuola e in un'area autorizzata dalla normativa» si legge nel comunicato appena diffuso.

«Comprendiamo e ci rammarichiamo per le reazioni di chi era presente sul ghiacciaio, anche perché molti dei nostri soci sono appassionati di montagna». L'Aéroclub, prosegue la nota, è una scuola di volo certificata e «pone la sicurezza al centro della sua formazione e delle sue operazioni». In qualità di operatore dell'aeromobile, precisa il sodalizio ginevrino, «stiamo collaborando pienamente con le autorità svizzere nell'indagine in corso e abbiamo anche avviato un'indagine interna per comprendere le circostanze e adottare tutte le misure necessarie per evitare» che un caso del genere «si ripeta».

Il pilota che ha noleggiato l'aereo, dal canto suo, «ha spontaneamente denunciato l'incidente alle autorità e ha presentato il suo rapporto il giorno stesso. In linea con i nostri impegni, ogni incidente viene analizzato rigorosamente per migliorare continuamente il controllo dei rischi associati alla nostra attività di trasporto aereo».
 
Esatto.
Penso che su questo forum concordino tutti sul fatto che l'essere umano – per sua natura – sia tutt'altro che infallibile.

Infatti è ora acclarato come non si sia trattato di una bravata irresponsabile, bensì di un errore di giudizio del pilota che se n'è immediatamente reso conto e si è autodenunciato.

https://www.cdt.ch/news/svizzera/la...e-nostro-il-pilota-si-e-autodenunciato-392432

della serie: "...mi hanno visto in 50, filmato in 30, video virale su social e media...me sa che e mejo se vado io prima che me cerchi la polizai..."
 
Magari manifesteranno comprensione umana togliendogli la licenza


Non ho capito in cosa consiste l'errore di giudizio, si puo' atterrare sul Monte Rosa? Si puo' atterrare senza chiedere il permesso, che sia un ghiacciaio o un aereoporto? Non e' totalmente scherzoso e veramente non lo so, si puo' atterrare fuori dagli aereoporti, se si con che procedura, anche se non c'e' una emergenza? L'errore e' stato solo la giravolta e il pelo ai scialpinisti ma voleva proprio atterrare? Valgono le stesse regole degli elicotteri? Ha scritto che ha fatto in passato 1337 decolli/atterraggi su ghiacciai?
 
Ultima modifica:
Quanto han guadagnato i CEO delle compagnie aeree americane? Un botto.

  • United Airlines CEO Scott Kirby earned $33.9 million in 2024, compared to $18.6 million in 2023, and $9.8 million in 2022
  • Delta Air Lines CEO Ed Bastian earned $27.1 million in 2024, compared to $34.2 million in 2023, and $9.6 million in 2022
  • American Airlines CEO Robert Isom earned $15.6 million in 2024, compared to $31.4 million in 2023, and $4.9 million in 2022
  • Southwest Airlines CEO Bob Jordan earned $10.6 million in 2024, compared to $9.3 million in 2023, and $5.3 million in 2022


 
Magari manifesteranno comprensione umana togliendogli la licenza

Non commento sul primo passaggio.

Rispondo però volentieri alle altre domande.

La tradizione di volo in montagna (e su ghiacciai) è veramente lunga e molto sviluppata in Svizzera.
La REGA stessa ha incominciato negli anni '40 a prestare soccorso proprio con questo tipo di operazioni (con alcuni Storch).
csm_131836_1946_Fieseler_Storch_a06c9717ed.jpg


Rating
Gli anni passano e arriva EASA, che con FCL.815 Mountain flight rating definisce i criteri oggi validi.

Un pilota può ottenere il privilegio di volare su quelle superfici che richiedono tale abilitazione.
Il rating si può ottenere, o su sci, o su ruote. È possibile estenderlo all'altra specialità con un training aggiuntivo.

Il training teorico e pratico deve essere completato entro 24 mesi presso un ATO o DTO. Il contenuto del training deve essere appropriato al privilegio richiesto.

Al completamento è necessario superare uno Skill Test, comprendente esame teorico verbale e almeno 6 atterraggi su almeno 2 differenti luoghi.

Per mantenere valido il rating, nei due anni di validità, sono necessari almeno 6 atterraggi su superfici designate oppure un Proficiency Check.

Ci sono poi forti raccomandazioni come per esempio il numero minimo di ore o atterraggi.
Solitamente si considerano come minimo:
  • esperienza pregressa di almeno 200 ore di aereo totali
  • sci: 250 atterraggi - 50 dei quali da novembre a marzo, su almeno 10 siti diversi sotto supervisione di un istruttore
  • ruote: 50 atterraggi su erba sotto supervisione di un istruttore
  • il tutto in non meno di 10/20 voli

Luoghi di atterraggio
In Svizzera ci sono 43 siti di atterraggio in montagna (GLP = Gebirgslandeplätze), dei quali circa 25 sono aperti all'ala fissa (gli altri solo per elicotteri).
Ci sono poi 6 "Aerodromi invernali". Due posti richiedono l'estensione ruote e sono raggiungibili solamente d'estate.

Nell'elenco è presente anche:
27 LSVQ Monte Rosa 45 56 28 N / 007 51 04 E

Tecnica
Di base, si atterra in salita/in piano e si decolla in discesa.
Le condizioni della superifice (neve/ghiaccio) hanno un impatto su quella che è la gestione dell'aereo a terra e sulle performance.

Performance
Le performance si riducono drasticamente con l'aumento della quota. È noto e viene insegnato durante il training.
Nonostante l'addestramento, è dimostrato che le ridotte performance sono la principale causa di incidenti in montagna.
Non da ultimo, è più difficile arrestare la corsa di decollo non potendo disporre dei freni alle ruote ed essendo in discesa.


Non ho capito in cosa consiste l'errore di giudizio, si puo' atterrare sul Monte Rosa?
Potrebbe trattarsi semplicemente di una valutazione imperfetta della distanza/traiettoria di decollo.
Viene aumentata la potenza prima di fare 180°.
  • non vedo gli alpinisti prima di iniziare la corsa di decollo, ma solo dopo
  • l'aereo non segue la traiettoria voluta, ma scivola lateralmente
  • vedo gli alpinisti ma valuto di ruotare ben prima
  • vedo gli alpinisti ma valuto che siano molto più lontani della realtà
  • gli alpinisti si sono spostati da quando ho fatto l'ispezione prima dell'atterraggio
  • svariati altri motivi

Si puo' atterrare senza chiedere il permesso, che sia un ghiacciaio o un aereoporto?
Sì e sì.

L'errore e' stato solo la giravolta e il pelo ai scialpinisti ma voleva proprio atterrare?
Voleva proprio atterrare.
La "giravolta" è corretta: si atterra in salita, 180°, si decolla in discesa.

Valgono le stesse regole degli elicotteri? Ha scritto che ha fatto in passato 1337 decolli/atterraggi su ghiacciai?
In parte sì, in parte no.
Vuol dire quello che c'è scritto, cioè che ha fatto 1337 atterraggi su ghiacciai.
 
  • non vedo gli alpinisti prima di iniziare la corsa di decollo, ma solo dopo
  • l'aereo non segue la traiettoria voluta, ma scivola lateralmente
  • vedo gli alpinisti ma valuto di ruotare ben prima
  • vedo gli alpinisti ma valuto che siano molto più lontani della realtà
  • gli alpinisti si sono spostati da quando ho fatto l'ispezione prima dell'atterraggio
  • svariati altri motivi
Aggiungo:
  • volevo atterrare e fermarmi per godermi il panorama e la cordata alpina. Durante la manovra mi faccio fregare dalla doppia pendenza oppure qualcosa non mi convince (per es, tenuta della neve) e mi trovo costretto a decollare subito, pena il non ripartire più e abbandonare l'aereo a 4000 metri.
 
Ultima modifica: