Il thread leggero


Le immagini dell’A380 ANA sono decisamente fuorvianti. La livrea “Flying Honu” non ha nulla a che vedere con l’esperimento descritto, effettuato a fine anni ‘80 (vedi il riferimento al 1988 già in apertura d’articolo).

Si parla di finti “occhi” sui motori, penso sull’ogiva, che avrebbero dovuto fare da deterrente ai bird strike. Potrebbero essere quelli che si intravedono ad es. in questa foto:


L’articolo dice che, a un anno di distanza, questo stratagemma avrebbe ridotto il numero di bird strike.

Tuttavia, stando a un vecchio post su airliners.net, altre fonti ne smentivano l’efficacia, tanto che ANA nel 2000 avrebbe rimosso gli “occhi” dai motori dei suoi aerei: https://www.airliners.net/forum/viewtopic.php?t=34277
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Le immagini dell’A380 ANA sono decisamente fuorvianti. La livrea “Flying Honu” non ha nulla a che vedere con l’esperimento descritto, effettuato a fine anni ‘80 (vedi il riferimento al 1988 già in apertura d’articolo).

Si parla di finti “occhi” sui motori, penso sull’ogiva, che avrebbero dovuto fare da deterrente ai bird strike. Potrebbero essere quelli che si intravedono ad es. in questa foto:


L’articolo dice che, a un anno di distanza, questo stratagemma avrebbe ridotto il numero di bird strike.

Tuttavia, stando a un vecchio post su airliners.net, altre fonti ne smentivano l’efficacia, tanto che ANA nel 2000 avrebbe rimosso gli “occhi” dai motori dei suoi aerei: https://www.airliners.net/forum/viewtopic.php?t=34277
Grazie...in effetti non capivo il riferimento ai motori
 
Volo di una nota low cost, oggi: "con i nostri gratta e vinci potete vincere 1 milione di euro, che certo non sono pochi. Io se avessi un milione non starei qui a vendere gratta e vinci alle 8 di mattina". Non sono più assistenti di volo, sono venditori... 'sedile a sedile'. Ma poveraccio ne avesse venduto uno. :LOL:

Ho in mente una nuova strategia per incrementare i ricavi: si potrebbero vendere le luci di cortesia e le bocchette di aria condizionata, 5€ 10 minuti. Se qualcuno legge questa geniale idea, voglio i diritti d'autore...
 
Non so dive scriverlo quindi lo "appoggio" qui: per chi non lo sapesse, a causa del G7, per tutti i voli internazionali in arrivo in Italia tra il 5 e il 18 giugno (da area Schengen e non-Schengen) sarà effettuato il controllo documenti. Nessun cambio di procedura per i voli domestici.
 
Non so dive scriverlo quindi lo "appoggio" qui: per chi non lo sapesse, a causa del G7, per tutti i voli internazionali in arrivo in Italia tra il 5 e il 18 giugno (da area Schengen e non-Schengen) sarà effettuato il controllo documenti. Nessun cambio di procedura per i voli domestici.

E' la sospensione temporanea del trattato di Schengen, cosa consueta in queste occasioni. Non ricordo chi (e dove) avesse postata l'informazione sul forum nei giorni scorsi.
 
E' la sospensione temporanea del trattato di Schengen, cosa consueta in queste occasioni. Non ricordo chi (e dove) avesse postata l'informazione sul forum nei giorni scorsi.

Non lo avevo visto, mi scuso per il duplicato, rimuovete pure il mio messaggio se credete. Grazie.