concordo che il lato land del TA sia bello da vedere, abbastanza moderno (Italia 90), ma scomodo da utilizzare
ad esempio bisogna fare molta strada per giungere al TA dalla stazione, si giunge ad un livello differente sia rispetto ai controlli che rispetto al check-in
le ascensori sono lentissime
le scale mobili scarseggiano o sono nascoste tanto bene che solo i profondi conoscitori dell'apt sanno dove trovarle.
passare tal TA al TB sul land side è veramente scomodo
uscire dal Ta ed andare verso la stazione è pratica riservata solo ai profondi conoscitori di cui sopra (la scala mobile per acceder al passaggio pedonale è dietro ad una porta posta fuori dall'edificio, alternativa aspettare 10 minuti le ascensori e perdere il treno.
al TA si fa fatica a mangiare le alternative sono:
il ristorante che fa panini di gomma in cima alle scale fuori dei nastri
il ristorante carissimo vicino alla sala ulisse
il chiosco delle cantine +++++ vicino al gate A11 e poco altro.
Per quel che riguarda il TB
ottima la connessione col TA sull'air side, ma male quella sul land side (piccolo ostacolo da superare)
molto meglio rispetto al TA il collegamento con la stazione
squallore spaventoso dell di tutta la struttura dove regnano il buio e la sporcizia incrostata
spazio buono per quel che riguarda la riconsegna bagagli, ma posizionata male e molto lontana dal piazzale: ovvero tempi lunghi.
mi ha sempre incuriosito la soluzione di attestazione dei finger d'imbarco
Il terminal C ha un land side buio con gravi problemi relativi alla climatizazzione ed alla salubrità dell'ambiente (60 anni si sentono tutti), ma l'impronta dell'ing. progettista (nervi) si nota.
l'air side è praticamente una cosa in stile "spazio 1999"
il satellite è, invece, fatto bene, molto più moderno e ben attrezzato, anche se un po piccolo.
Questo è il mio parere, ne avrei anche per MXP!!! e tante
ad esempio bisogna fare molta strada per giungere al TA dalla stazione, si giunge ad un livello differente sia rispetto ai controlli che rispetto al check-in
le ascensori sono lentissime
le scale mobili scarseggiano o sono nascoste tanto bene che solo i profondi conoscitori dell'apt sanno dove trovarle.
passare tal TA al TB sul land side è veramente scomodo
uscire dal Ta ed andare verso la stazione è pratica riservata solo ai profondi conoscitori di cui sopra (la scala mobile per acceder al passaggio pedonale è dietro ad una porta posta fuori dall'edificio, alternativa aspettare 10 minuti le ascensori e perdere il treno.
al TA si fa fatica a mangiare le alternative sono:
il ristorante che fa panini di gomma in cima alle scale fuori dei nastri
il ristorante carissimo vicino alla sala ulisse
il chiosco delle cantine +++++ vicino al gate A11 e poco altro.
Per quel che riguarda il TB
ottima la connessione col TA sull'air side, ma male quella sul land side (piccolo ostacolo da superare)
molto meglio rispetto al TA il collegamento con la stazione
squallore spaventoso dell di tutta la struttura dove regnano il buio e la sporcizia incrostata
spazio buono per quel che riguarda la riconsegna bagagli, ma posizionata male e molto lontana dal piazzale: ovvero tempi lunghi.
mi ha sempre incuriosito la soluzione di attestazione dei finger d'imbarco
Il terminal C ha un land side buio con gravi problemi relativi alla climatizazzione ed alla salubrità dell'ambiente (60 anni si sentono tutti), ma l'impronta dell'ing. progettista (nervi) si nota.
l'air side è praticamente una cosa in stile "spazio 1999"
il satellite è, invece, fatto bene, molto più moderno e ben attrezzato, anche se un po piccolo.
Questo è il mio parere, ne avrei anche per MXP!!! e tante