Continuo ad essere dell'idea che le aziende alimentari italiane sarebbero disposte a pagare per apparire sui voli di linea. Investimento relativamente contenuto, buon ritorno di immagine, esposizione su mercato internazionale e la possibilità di contrattare spazi pubblicitari sulle pubblicazioni di compagnia. Si potrebbe anche introdurre qualche "spot" al momento della presentazione del servizio, bastano anche solo cinque parole contate, senza pensare ad un'eventuale presentazione del prodotto sul sito internet, speciali su tv e riviste specializzate, nonché una miriade di possibili marchette giornalistiche in forma di publiredazionali...
Decisamente un mercato da sondare. Il passo dei menu regionali AZ l'ha fatto, chissà che non stiano facendo anche questo secondo!
Ritornando IT, a memoria i panini più "buoni" mangiati su un aereo in Y li associo ad Alitalia - porzione misera però -, SAS sul domestico e Air Berlin.
DaV
Decisamente un mercato da sondare. Il passo dei menu regionali AZ l'ha fatto, chissà che non stiano facendo anche questo secondo!
Ritornando IT, a memoria i panini più "buoni" mangiati su un aereo in Y li associo ad Alitalia - porzione misera però -, SAS sul domestico e Air Berlin.
DaV