Il re dei re - Atlanta


No, non è la pratica comune per chi fa scalo, in quel caso è il bagaglio imbarcato che va ricontrollato (e, ovviamente, il bagaglio a mano te lo ricontrollano quando rifai il security check per arrivare ai gate). Non ho mai sentito di controlli simili, che se ho capito bene sarebbero avvenuti fra uscita dall'aereo ed immigration, o subito dopo quest'ultimo.
Se ne hanno parlato anche a londonfog, potrebbe trattarsi di controlli extra (molto, molto extra) casuali, chissà...
 
Tutti i concourse di ATL sono collegati direttamente al treno che porta al "main terminal" e di conseguenza agli altri concourse (da F a T). Dopo aver fatto immigration e dogana, si è praticamnete liberi in zona air side. Quindi è previsto un controllo di sicurezza obbligatorio dopo il custom. Anche se la tua destinazione finale è ATL devi comunque fare tale controllo perchè ripeto , prendi treno e sei in piena zona "sterile". Probabilmente gli americani dicono "visto che hai ritirato il bagaglio e dentro potresti avere chissa cosa e considerato che sei in zona critica, ti rifaccio un controllo di security".
 
Interessante la ripartizione dei pax ben 85,3 milioni domestici e solo 10,7 internazionali.

Pazzesca la quota di mercato di Delta 74% credo una delle piu' alte per un hub carrier nel suo aeroporto. In pratica è quasi un suo "aeroporto privato". Seconda è Southwest staccata di un abisso col 10%, agli altri le briciole...
 
Interessante la ripartizione dei pax ben 85,3 milioni domestici e solo 10,7 internazionali.

Pazzesca la quota di mercato di Delta 74% credo una delle piu' alte per un hub carrier nel suo aeroporto. In pratica è quasi un suo "aeroporto privato". Seconda è Southwest staccata di un abisso col 10%, agli altri le briciole...
Contando anche le regionali che lavorano per DL, la quota di quest'ultima sale ad oltre l'82%.