Il petrolio sfonda quota 140 USD al barile


Beh, dubito che il lungo raggio LH, AF, KL o BA abbiano molti degli incassi in dollari.
Qualcosa avranno, ma immagino sia pochissimo. Loro hanno incassi in Euro, o in quella valuta inglese, rate e aerei da pagare in dollari :) :), e qualche costo fisso in Euro.
Direi che si trovano in situazione ideale.

Tutto il BSP Asiatico, Americano e Africano è pagato in dollari.
 
Tutto il BSP Asiatico, Americano e Africano è pagato in dollari.
Indubbiamente, ma occorre vedere se la quota di traffico originato da quelle zone prevale o meno sulla quota di pax originati da Europa (o da dove pagano in €)
Cioè da HKG LH imbarca più pax locali in partenza verso Europa o europei di ritorno verso casa?
 
Tutto il BSP Asiatico, Americano e Africano è pagato in dollari.

OK, ma dubito fortemente che non abbia avuto un aumento sostanzioso, visto il persistere della crisi del dollaro.
OK, si paga in dollari, ma con il dollaro che vale poco e niente la cifra espressa in dollati immagino si sia parecchio alzata, quindi anche gli importi dei pagamenti dei clienti che pagano in dollari.
 
OK, ma dubito fortemente che non abbia avuto un aumento sostanzioso, visto il persistere della crisi del dollaro.
OK, si paga in dollari, ma con il dollaro che vale poco e niente la cifra espressa in dollati immagino si sia parecchio alzata, quindi anche gli importi dei pagamenti dei clienti che pagano in dollari.
Infatti...pure le compagnie europee, che paghiamo in Euro, aumentano per via del carburante che pagano in dollari... E non hanno ridotto i tickets, nonostante certi servizi (e aerei?) siano pagati in dollari...
Figuriamoci se i prezzi dei tickets in dollari non sono aumentati per compensare il nuovo cambio con l'euro.
Forse riusciranno a limare qualcosa visto che i servizi locali li pagano in dollari, quindi è una partita di giro.