Il nuovo aeroporto di Bologna


Personalmente trovo che i punti di ristoro siano l'unica cosa dignitosa rimasta del mio amato Marconi, ma è un dettaglio
Boh... dici? Il ristorante è in mano a ragazzi che sbraitano, fanno casciara con del cibo discutibile. Il gelato di Venchi è buono così come la pizzeria landside. Detto questo o ti siedi al ristorante o non puoi mangiare un panino in grazia di dio. Ci sono troppi negozi per un buco che sembra ormai un'autostazione.
 
  • Like
Reactions: A345
Boh... dici? Il ristorante è in mano a ragazzi che sbraitano, fanno casciara con del cibo discutibile. Il gelato di Venchi è buono così come la pizzeria landside. Detto questo o ti siedi al ristorante o non puoi mangiare un panino in grazia di dio. Ci sono troppi negozi per un buco che sembra ormai un'autostazione.
Il problema è quello: la densità di negozi bar e ristoranti che ostacola l'attesa di migliaia di passeggeri. Se l'area fosse ampia il doppio sarebbe perfetta, così è una follia vista solo a Bologna ( soprattutto perché prima dei controlli sicurezza invece misteriosamente c'è una prateria di spazi quasi inutilizzati, io vorrei parlare con chi ha progettato questa cosa, magari mi sfugge a me la ragione. Soprattutto non capisco perché non si pone rimedio provvisorio anche modificando spazi all'interno della struttura esistente)
 
Qualcuno sa' dirmi se esiste ancora la possibilita' di poter entrare con l auto al piano partenze (quello superiore) in modalita' "kiss and fly"?
Mercoledi scorso non ho potuto vedere essendo arrivato col Marconi ex. al piano terra c'era una ecatombe di auto in fila!

Si, hai 10 minuti gratis.
Io la sfrutto sia quando devo lasciare qualcuno che decolla sia quando atterrano. Ovviamente il gioco funziona se stai 10 minuti o meno, se ne stai di più ti conviene lasciare la macchina nella wait zone e poi spostarti li.
 
Si, hai 10 minuti gratis.
Io la sfrutto sia quando devo lasciare qualcuno che decolla sia quando atterrano. Ovviamente il gioco funziona se stai 10 minuti o meno, se ne stai di più ti conviene lasciare la macchina nella wait zone e poi spostarti li.
Grazie! anno scorso funzionava cosi, ma ogni volta che vado in auto e non solo trovo che inventano qualcosa per rendere difficile l' esistenza ai pax!
La uso anche io per prelevare chi arriva perche' al piano terra e' una bolgia.
Posso solo confermare che la lounge pare piena ma l'impressione scompare quando vai ai gates, scorsa settimana si faceva fatica a passare per andare alle porte 10/12, sembrava la Mecca anche per il caldo!
 

Un intervento che ha l'aria di essere un cerino acceso in un deposito carburanti. Anche perché i riflessi potrebbero estendersi anche fuori regione.
Giusta o sbagliata che sia la posizione di De Palma, ultimamente il tipo mostra un deciso interventismo ...
 
Si fossero mossi prima, magari chi gestisce il Marconi si dava una svegliata.
Alla fine passato il picco estivo se ne riparlerà l'anno prossimo dopo qualche discussione sterile. Se invece impongono un taglio del 33% dei voli ci sarà da ridere o da piangere per chi ha rimandato gli investimenti rendendo BLQ un girone dantesco estivo.
 
Di recente è stato presentato un video in cui viene mostrato come verrà trasformato l'aeroporto con un orizzonte temporale a 5 anni.
Se entro l'estate prossima riusciranno a completare la riconfigurazione dell'area schengen installando le nuove macchine x-ray, completando almeno parzialmente l'ampliamento della zona airside aumentando anche solo del 30-40% le sedute l'aeroporto sarà vivibile.
Anche la costruzione del nuovo parcheggio multipiano sta procedendo bene e ad una buona velocità.

La speranza è che la presa di coscienza da parte della politica sullo stato dell'infrastruttura permetta un dialogo costruttivo e acceleri i tempi per la costruzione di un nuovo terminal o comunque la costruzione di un nuovo molo.

 
UIn progetto che ho visto anni fa prevedeva un nuovo molo verso Anzola (addirittura con Air Bridge) ma bisognava spostare l'aeroporto militare e la zona cargo prima di avere lo spazio per costruire (credo che sia in testa al thread), cosa e' successo a quel progetto?
 
Di recente è stato presentato un video in cui viene mostrato come verrà trasformato l'aeroporto con un orizzonte temporale a 5 anni.
Se entro l'estate prossima riusciranno a completare la riconfigurazione dell'area schengen installando le nuove macchine x-ray, completando almeno parzialmente l'ampliamento della zona airside aumentando anche solo del 30-40% le sedute l'aeroporto sarà vivibile.
Anche la costruzione del nuovo parcheggio multipiano sta procedendo bene e ad una buona velocità.

La speranza è che la presa di coscienza da parte della politica sullo stato dell'infrastruttura permetta un dialogo costruttivo e acceleri i tempi per la costruzione di un nuovo terminal o comunque la costruzione di un nuovo molo.


Cinque è il numero magico; questo thread inizia nel 2015 e si scrive "ecco come sarà l'aeroporto di bologna nei prossimi 5 anni".
 
Di recente è stato presentato un video in cui viene mostrato come verrà trasformato l'aeroporto con un orizzonte temporale a 5 anni.
Se entro l'estate prossima riusciranno a completare la riconfigurazione dell'area schengen installando le nuove macchine x-ray, completando almeno parzialmente l'ampliamento della zona airside aumentando anche solo del 30-40% le sedute l'aeroporto sarà vivibile.
Anche la costruzione del nuovo parcheggio multipiano sta procedendo bene e ad una buona velocità.

La speranza è che la presa di coscienza da parte della politica sullo stato dell'infrastruttura permetta un dialogo costruttivo e acceleri i tempi per la costruzione di un nuovo terminal o comunque la costruzione di un nuovo molo.

Oh... magari lo fanno davvero ma il livello attuale pone BLQ al livello del peggior aeroporto italiano. È un pollaio pietoso, uno scempio che grida vendetta da ogni prospettiva lo si guardi.
 
UIn progetto che ho visto anni fa prevedeva un nuovo molo verso Anzola (addirittura con Air Bridge) ma bisognava spostare l'aeroporto militare e la zona cargo prima di avere lo spazio per costruire (credo che sia in testa al thread), cosa e' successo a quel progetto?

Non ho capito dove, ma se si deve fantasticare su nuovi terminal, allora da scarso conoscitore del luogo mi chiedo se si puo' fare un terminal con stazione lungo una linea ferroviaria esistente, es. vedo che la Bologna-Padova passa di li in direzione Sud-Nord o anche la cintura ferroviaria nord (o come si chiama) passa nelle vicinanze. Altro che brucamela.

Mi rispondo da solo, gia' contingentano l'aeroporto cosi', figuriamoci se gli metti una vera stazione dentro e raddoppi/triplichi la capacita' dei terminal. Senza contare che quei terreni non e' che si potranno usare inpunemente e il dibattito/processo approvativo potrebbe essere eufemisticamente impervio.

Comunque faccio perdere tempo per chiedere: perdonando la pessima grafica e l'ignoranza, dove ho segnato non si possono fare/potenziare stazioni e c'e' spazio per fare terminal? Soprattutto lo scarabocchio piu' a sud, non lontanissimo dall'attuale terminal e dalla citta'. E' un'occasione per rispiegare agli ignoranti come me perche' no.

1725441510539.png
 
Ultima modifica:
Tieni presente che io frequentavo mensilmente Bologna da fuori. A me sembra di ricordare una lunga diatriba prima che il People Mover fosse approvato su una stazione a BLQ, poi non ricordo perche' si e' preferita la soluzione BrucoMela (che a dir la verità;, non mi dispiace anche se a quelli che devono andare nella parte Ovest e centrale della Citta' il taxi dall'aeroporto costa meno di People Mover+Taxi). Per quello che riguarda l'estensione del terminal col progetto di cinque anni fa mi sembra che la parte piu' lunga debba essere lo spostamento della base elicotteri e la demolizione della zona AeroClub/Ristorante nonno Rossi. Ripeto io oramai vengo da fuori per cui potrei aver capito (o ricordarmi) male.
 
Ovviamente portare la ferrovia al terminal attuale sarebbe stato molto piu' complesso.

Ma se si fantastica di un nuovo terminal (che non ho ancora capito da forestiero dove potrebbe essere) l'idea piu' attraente potrebbe essere farlo sulla ferrovia Bologna-Padova, dove passano pure i Frecciarossa e fare due binari di precedenza/sosta e una nuova stazione nel terminal.

Se ci fai fermare i treni esistenti avresti, gratis, le navette aeroportuali gia' fatte per Bologna Centrale. Ma e' ovvio che in quell'ipotesi l'esercizio potrebbe essere un po' rivisto.

Pero' ripeto, a questo aeroporto lo stanno gia' castrando intenzionalmente cosi, figuriamoci fare un nuovo megaterminal multimodale.

Degli ETR1000 che si fanno Venezia-BLQ-Bologna Centrale-Firenze-Roma potrebbero suggestionare molti turisti.
 
  • Like
Reactions: 13900
Il brucomela funziona abbastanza bene per chi arriva a Bologna in treno. In realta' il caso e' l'accesso stradale, parcheggi, ecc. Tieni presente che la SAB ha speso soldi per lavori per air bridges (quelli che in Italia chiamano i finger) per poi lasciarli senza gli air bridge (non capisco che vantaggi abbiano avuto.
 
I motivi per i quali l'ampiamento di BLQ sia rimasto sostanzialmente al palo restano tuttora oscuri. Non è chiaro se ci sia stata una volontà dei soci di privilegiare i dividendi posponendo i lavori, o se la strisciante e crescente opposizione politica, abbia di fatto legato le mani al management.
In RER il probabile futuro governatore De Pascale ha già detto che la creazione di un sistema aeroportuale regionale con trasferimento di parte dei voli da BLQ a FRL, PMF e RMI, è per lui una priorità assoluta.
E Di Palma ha già detto che abbasserà i movimenti orari di BLQ a 20, giusto per capire che aria tira.
Resta da capire se le compagnie saranno disposte a spostarsi da BLQ verso altri scali solo per compiacere tutte queste piccole persone.

@londonfog
Le due zone che hai cerchiato a Calderara sono sulla linea Bologna-Verona e pur essendo vicino all'estremità della pista, sono molto lontano dal terminal. E nemmeno ci sarebbe lo spazio per costruirne uno nuovo da quelle parti (se non demolendo tantissima roba).
La terza zona cerchiata è invece sulla linea di cintura, sostanzialmente una circonvallazione per evitare di passare da Bologna-Centrale usata soprattutto dai merci.
A tutt'oggi il progetto di ampliamento approvato mi risulta essere sostanzialmente ancora quello visibile al primo post.
Non vorrei che il disegno politico finale fosse quello di non costruire nulla o quasi, per poter certificare quanto prima la saturazione di BLQ, in modo da poter spostare la crescita altrove.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz
@belumosi per la cronaca le zone non le ho cerchiate io, ma @indaco1 . Per quello che riguarda l'ampliamento, io pensavo ci fossero problemi a spostare l'aeroporto militare.
Per quello che riguarda BLQ vs. PMF, FRL, RMI a me sembra che nessuno abbia la rete di trasporti stradali e ferroviari che ha la citta' di Bologna. Secondo l'idea di De Pascale andasse avanti vorrebbe solo dire che i voli da/per BLQ diventeranno piu' cari di quelli da/per PMF e FRL. Secondo me RMI in estate ha altra ragione di essere.

L'ultima volta che ho usato BLQ e' stato Febbraio di quest'anno, ma in dieci anni si e' passati da uno degli aeroporti piu' efficienti d'Italia ad un girone dantesco (e, di solito, arrivo e parto da BLQ con BA, non Ryanair o Wizz)
 
.....
Le due zone che hai cerchiato a Calderara sono sulla linea Bologna-Verona e pur essendo vicino all'estremità della pista, sono molto lontano dal terminal. E nemmeno ci sarebbe lo spazio per costruirne uno nuovo da quelle parti (se non demolendo tantissima roba).
......

Per quanto riuguarda la zona piu' a sud di Calderara, landside sembrano parcheggi, prati e una zona industiale, cose che forse si possono usare o spostare per impieghi piu' remunerativi.

Il vero problema e' airside, di posto per piazzole di sosta li non ce n'e' molto, almeno visto su Google Maps. Pero' magari potrebbero spostare altrove l'aviazione generale e usare molto i remoti. La ferrovia passante gia' fatta pero' e' troppo golosa. Ed e' vero che e' meno favorevole la posizione a inizio pista che al centro ma e' tutto in linea e la viabilita' c'e' gia', da sistemare.....mi ricorda un po' quello che stanno facendo a BGY verso ovest. Insomma da poltronaro su Google Maps a me sembra che ci si potrebbe lavorare ma se non c'e' la volonta' politica non c'e' niente da fare.

1725453604753.png

Si vede pure la velocita' della linea nel punto dove potrebbero fare la fermata, 110, piu' del bruco :) : 1725454352965.png

Comunque e' curiosa la differenza a Bergamo ci tengono tanto al loro aeroporto, a Bologna lo schifano un po' nonostante il potenziale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: XzXzXz
Qualcuno sa spiegarmi la ragione tecnica della capacità ridicola del peoplemover? Ogni volta che lo prendo non posso evitare le bestemmie. Io preferivo il bus, costava meno, viaggiavo seduto e non prendevo gomitate in faccia.
A Bologna viaggio sempre solo e in giornata o se si è in due e con bagagli, taxi tutta la vita.
 
  • Like
Reactions: Qantaslink