Il nuovo aeroporto di Bologna


Io attendo il blq-nyc di ek con proseguimento su dubai come secondo daily....non credo sarebbe fanta aviazione, ma ora di fatto lo è!
 
Se EK apre Pisa il volo da BLQ resisterá sicuramente ma un secondo daily a quel punto credo sarebbe fanta aviazione visto che per quanto poco, rispetto ad ora, qualche passeggero toscano verrebbe sicuramente a mancare...
 
Ieri sono arrivato a BLQ. Si sa niente degli Air Bridge (quelli che in Italia chiamano Finger)? Fa un po' ridere vedere i pontili finiti. Fra l'altro mi sembra che ne dovranno demolire almeno un paio quando comincera' la costruzione della nuova ala.
 
Io attendo il blq-nyc di ek con proseguimento su dubai come secondo daily....non credo sarebbe fanta aviazione, ma ora di fatto lo è!

Il BLQ-JFK di EK sarebbe meraviglioso ma come già detto anche da Roger, anche secondo me al momento non c'è sufficiente traffico per un secondo daily... Tra le due avrebbe più senso una cara vecchia Delta che consentirebbe delle buone prosecuzioni

Ieri sono arrivato a BLQ. Si sa niente degli Air Bridge (quelli che in Italia chiamano Finger)? Fa un po' ridere vedere i pontili finiti. Fra l'altro mi sembra che ne dovranno demolire almeno un paio quando comincera' la costruzione della nuova ala.

Per ora sembra non si sappia più di tanto oltre al fatto che hanno completato i pontili... e dire che hanno già pure cominciato a pubblicizzare il completamento dei finger sui cartelloni del piazzale principale :(

Restando in tema di infrastrutture, sembra che almeno il cantiere del People Mover proceda spedito!
 
Restando in tema di infrastrutture, sembra che almeno il cantiere del People Mover proceda spedito!

Almeno quello.

Mi sembra facciano anche lavori di ampliamento del piazzale in quella che adesso e' la zona Cargo. Dopo tutto dovranno organizzare spazio per la sosta degli aerei quando cominceranno i lavori del nuovo molo.
 
è una navetta su monorotaia che collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di viaggio, il centro città e l’aeroporto, effettuando un’unica fermata intermedia presso il Lazzaretto.

Stando a quanto detto dalla società che sta effettuando i lavori, il tutto dovrebbe essere pronto per fine ottobre 2018 ma l'apertura officiale è prevista per gennaio 2019. Spero solo che non ci siano più intoppi burocratici o altri problemi a rallentare il cantiere!
 
è una navetta su monorotaia che collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di viaggio, il centro città e l’aeroporto, effettuando un’unica fermata intermedia presso il Lazzaretto.

Stando a quanto detto dalla società che sta effettuando i lavori, il tutto dovrebbe essere pronto per fine ottobre 2018 ma l'apertura officiale è prevista per gennaio 2019. Spero solo che non ci siano più intoppi burocratici o altri problemi a rallentare il cantiere!

Immagino anche la stazione ferroviaria perché è la cosa principale.

Ciao
Massimo
 
è una navetta su monorotaia che collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di viaggio, il centro città e l’aeroporto, effettuando un’unica fermata intermedia presso il Lazzaretto.

Stando a quanto detto dalla società che sta effettuando i lavori, il tutto dovrebbe essere pronto per fine ottobre 2018 ma l'apertura officiale è prevista per gennaio 2019. Spero solo che non ci siano più intoppi burocratici o altri problemi a rallentare il cantiere!

Ho cominiciato a volare sporadicamente su BLQ da poco, e spero finiscano presto questa infrastruttura perchè il bus è sì comodo, ma un tantinello inadeguato (troppo lento a parità di distanza, e l'ultima volta sono riuscito a prendere solo il terzo per tutta la gente che c'era).
 
Ho cominiciato a volare sporadicamente su BLQ da poco, e spero finiscano presto questa infrastruttura perchè il bus è sì comodo, ma un tantinello inadeguato (troppo lento a parità di distanza, e l'ultima volta sono riuscito a prendere solo il terzo per tutta la gente che c'era).

Concordo! Oltretutto secondo me 6 €uro a tratta sono veramente eccessivi... Vedo spesso molte persone pagare 1,50 €uro per arrivare con un normalissimo bus a poco meno di 1 KM e poi farsela a piedi
 
Concordo! Oltretutto secondo me 6 €uro a tratta sono veramente eccessivi... Vedo spesso molte persone pagare 1,50 €uro per arrivare con un normalissimo bus a poco meno di 1 KM e poi farsela a piedi

Ai prezzi fuori mercato dei collegamenti aeroportuali, purtroppo, ci sono abituato tanto da non farci più caso. Infatti non oso immaginare quanto costerà il peoplemover.

Certo che magari coordinare gli orari dei bus con quelli dei picchi di traffico e intensificare determinate fasce orarie... O magari usare semplicemente dei jumbo bus... Vabò, santa pazienza.
 
Concordo! Oltretutto secondo me 6 €uro a tratta sono veramente eccessivi... Vedo spesso molte persone pagare 1,50 €uro per arrivare con un normalissimo bus a poco meno di 1 KM e poi farsela a piedi

C'e' un servizio di NCC che, previa prenotazione telefonica , ti preleva in apt e ti porta in stazione a 5 euro pp in 15min
Una spece di Uber
 
C'e' un servizio di NCC che, previa prenotazione telefonica , ti preleva in apt e ti porta in stazione a 5 euro pp in 15min
Una spece di Uber

Interessante questa cosa, sono partito da BLQ due volte nelle ultime 5 settimane e mi capiterà ancora. Come si chiama? :)

Ciao
Massimo
 
Ho scoprto ieri che a BLQ usano i pontili per l'imbarco a piedi. Nel senso che entri nel 'pontile', scendi le scale e sali sul Cobus. Pazzesco!
 
Ho scoprto ieri che a BLQ usano i pontili per l'imbarco a piedi. Nel senso che entri nel 'pontile', scendi le scale e sali sul Cobus. Pazzesco!

Il progetto era quello anche originariamente. Avrebbero dovuto esserci 5 pontili di imbarco di cui solo 3 dotati di finger.
 
Il progetto era quello anche originariamente. Avrebbero dovuto esserci 5 pontili di imbarco di cui solo 3 dotati di finger.

3 sarebbero comunque meglio di niente... Se non altro sarebbe bello averli per le compagnie legacy.

Non conta assolutamente nulla ma alla domanda di un ragazzo su twitter su quando sarebbero stati pronti i primi finger la risposta da parte di AdB è stata "a breve"