Allora segnati che:
in auto si ci si arriva facilmente si ma come entri nella rotonda e' il caos! auto parcheggiate ovunque che intralciano l' ingresso anche perche' il parcheggio di fronte e' spesso strapieno, dopo esre riuscito a entrare nell' imbuto stretto del park quasi non c'e' posto per fermarsi e scaricare i bagagli se non intralciando ulteriormente il passaggio, una volta che ti hanno scaricato o molli le valige li e chi ti ha portato aspetta o te le trascini fino all' ingresso ( prima che tu dica che le valige in genere hanno le ruote immaginati con due colli da 32kg e bagaglio a mano)aperche' diventa difficile trovare un carrello da quando sono diventati a pagamento ( non lo riporti piu' al suo posto ma lo abbandoni in giro) Ho cominciato ad andare al piano superiore dove quasi non c'e' traffico ma non ci sono i carrelli..anzi se hai fortuna ne trovi uno abbandonato aggratis, oppure trascini un po' le valige e almeno poi vai in discesa verso i banchi checkin
In arrivo gli stessi problemi, sei costretto a parcheggiare a pagamento (3.50 ora lo trovo caro ma e' soggettivo)
Col bus BLQ? rimangono gli stessi problemi dei carrelli, 6 euro per un bus urbano mi pare molto (ma e' soggettivo) a parte gli zingari che cercano di aprirti i bagagli mentre sali ma questo non e' colpa di BLQ
Vuoi segnarti anche il fatto degli spazi angusti rimasti ai pax agli imbarchi? Il cantiere perenne ?
E' vero altri aeroporti hanno gli stessi problemi ma BLQ, a mio avviso sta' diventando un caos, recentemente sono arrivato a Tessera e mi e' parso un altro mondo
Questa la mia personale percezione in quest' ultimo anno transitandoci ca una 15a di volte