Il chairman di BA critica i controlli di sicurezza in aeroporto


Piuttosto accrescerei i controlli documentali in fase di emissione dei biglietti, più collaborazione con le forze dell'ordine locali e sopratutto aumenterei le misure di sicurezza relative al cockpit, questo si.

Quoto,

Il TSA (e DHS, DBC, ed altri) si sono finalmente riuniti ed hanno creato il Secure Flight che sara obbligatoria per tutti i volo da/per gli US a partire da Febbraio 2011 per le compagnie aeri andando negli US (intendo che il flusso automatico diventa obbligatoria). Quindi con un unica transazione i dati dei viaggatori verrano sottoposto ai controllo dei Database dei vari dipartimenti.

A partire del 1° Novembre 2010 (quindi oggi) i GDS non consentiranno piu l'emmissione di biglietti se non ci sono i data relativi ai documenti nella prenotazione, ed una risposta del TSA "OK to travel" e stato ottenuto.

Per febbraio, un ulteriore controllo verra fatto a livello DCS (Departure control system), quando a l'accetazione i dati veranno sottoposti di nuovo (oppure la prima volta se acquistato tramite altri canali).

E un sviluppo del APIS, che avra seguito a breve da paesi come Brasile, EU,...
 
Poi che la TSA si giustifichi dicendo che si attiene ai rapporti di intelligence, gli stessi che hanno fatto invadere l'Iraq per eliminare inesistenti armi di distruzione di massa e l'Afghanistan per catturre Bin Laden che è invece ancora a piede libero, vuol dire una sola cosa: siamo fo**uti !!!

Io l'ho sempre detto a quelli della TSA: "andate a Genova che c'è Flyice, che sa tutto, capisce tutto e vi spiega tutto". E loro no, sempre cocciuti a voler far da se.
 
Non c' è la stessa attenzione per i morti degli incidenti stradali. Sono decine, centinaia di migliaia all' anno, ma nessuno ti controlla l' alito prima di accendere il motore. I morti in aereo fanno notizia, quelli in auto e moto no.
Prendo spunto da questo post di Malpensante per dire che è una vergogna che non si faccia qualcosa di serie per prevenire questa strage continua.

E come suggetito da Malpensante si potrebbe partire proprio con inserire un chip che controlla il tasso alcolemico ed impedisce l'avviamento dell'auto nel caso il tester sia ubriaco. Fra l'altro è una tecnologia già nota e sotto collaudo da anni nel nord europa.

Personalmente ho molto più paura di essere centrata da un ubriaco alla guida che di salire su un aereo!
 
Prendo spunto da questo post di Malpensante per dire che è una vergogna che non si faccia qualcosa di serie per prevenire questa strage continua.

E come suggetito da Malpensante si potrebbe partire proprio con inserire un chip che controlla il tasso alcolemico ed impedisce l'avviamento dell'auto nel caso il tester sia ubriaco. Fra l'altro è una tecnologia già nota e sotto collaudo da anni nel nord europa.

Personalmente ho molto più paura di essere centrata da un ubriaco alla guida che di salire su un aereo!

piccolo OT. Oggi leggevo sul Corriere della Sera questo allarmante articolo:
http://www.corriere.it/salute/10_no...et_067bae72-e5af-11df-b5c0-00144f02aabc.shtml