<<Boeing ha annunciato di aver stabilito due record mondiali con il suo 787 Dreamliner. I due record, stabiliti per la classe di peso dell'aeroplano riguardano la velocità e la distanza.
Lo scorso 6 dicembre il velivolo ZA006, motorizzato da propulsori General Electric GEnx, è decollato dal Boeing Field di Seattle alle 11:02 antimeridiane ed ha effettuato senza stop un volo record (per la categoria di velivoli tra le 440.000 e le 550.000 libbre) di 19.835 km (10.710 miglia nautiche) fino a Dacca, capitale del Bangladesh, con credito per 19.144 km (10.337 miglia nautiche). Questo record di distanza era stato registrato nel 2002 da un Airbus A330 che aveva volato per 16.903 km (9.127 miglia nautiche). Una volta decollato da Seattle, il Dreamliner ha sorvolato gli Stati Uniti fino a Nantucket, ha oltrepassato l'Oceano Atlantico entrando nello spazio aereo europeo di Santiago, in Spagna, quindi ha continuato sorvolando il Mediterraneo, l'Egitto, il Medio Oriente e l'India per poi atterrare nel Bangladesh.>>
http://www.ilvolo.it/index.php/201112087421/Costruttori-Aeronautici/Boeing.html
Lo scorso 6 dicembre il velivolo ZA006, motorizzato da propulsori General Electric GEnx, è decollato dal Boeing Field di Seattle alle 11:02 antimeridiane ed ha effettuato senza stop un volo record (per la categoria di velivoli tra le 440.000 e le 550.000 libbre) di 19.835 km (10.710 miglia nautiche) fino a Dacca, capitale del Bangladesh, con credito per 19.144 km (10.337 miglia nautiche). Questo record di distanza era stato registrato nel 2002 da un Airbus A330 che aveva volato per 16.903 km (9.127 miglia nautiche). Una volta decollato da Seattle, il Dreamliner ha sorvolato gli Stati Uniti fino a Nantucket, ha oltrepassato l'Oceano Atlantico entrando nello spazio aereo europeo di Santiago, in Spagna, quindi ha continuato sorvolando il Mediterraneo, l'Egitto, il Medio Oriente e l'India per poi atterrare nel Bangladesh.>>
http://www.ilvolo.it/index.php/201112087421/Costruttori-Aeronautici/Boeing.html