Beh allora condensiamo tutti i transatlantici su Heathrow, CDG, Francoforte, Amsterdam, Madrid e Fiumicino
Attraversare l'oceano su un NB non è il massimo, inoltre il 757 è fuori produzione ormai da anni e direi che le flotte hanno raggiunto l'età della pensione, al massimo usarlo sulle rotte interne cost to cost.
Magari andrò contro corrente ma non è scritto che un aeroporto "minore" che non riesce a sostenerle debba avere per forza dei diretti per USA, si passa da altri hub.
Beh allora condensiamo tutti i transatlantici su Heathrow, CDG, Francoforte, Amsterdam, Madrid e Fiumicino
Ho fatto un paio di transatlantici su narrow body (737) e sono stato benissimo
Certo che non è detto, ma se per un vettore è economicamente redditizio tenere un diretto operato con 757 su un aeroporto minore, perché dovrebbe toglierlo? Un aereo diventa obsoleto quando non mette più un vettore in condizioni di generare utili, non quando si smette di produrlo.
Con chi se non chiedo troppo? Non mi sembra che ci siano voli transatlantici di linea con 737.
Io ho fatto il volo da LAX a OGG con il 737, oltre a diversi coast to coast e francamente sono state 6 ore piuttosto lunghe...
inoltre il 757 è fuori produzione ormai da anni e direi che le flotte hanno raggiunto l'età della pensione
Non ho detto questo, si potrebbero eliminare le rotte che riescono ad essere riempite solo coi 757.
Allora, già che ci siamo, perché non eliminiamo anche tutte le rotte che riescono ad essere riempite solo con aerei a un piano (767, 777, 330, 340, MD11)? D'ora in poi lungo raggio solo con double decker, 747 e 380!
Con chi se non chiedo troppo? Non mi sembra che ci siano voli transatlantici di linea con 737.
Io ho fatto il volo da LAX a OGG con il 737, oltre a diversi coast to coast e francamente sono state 6 ore piuttosto lunghe...
Perchè devi sempre esagerare, non ho detto questo
E perché mai? Perché il 757 ti sta antipatico?
Se quell' aereo esce di flotta e non ci sono altri modelli simili per sostituirlo o si opera la rotta con un WB o si chiude anche se funzionava bene.
Piu' prima che poi è un modello che verrà progressivamente dismesso, e visto che al momento non ci sono sostituti simili le rotte che lo usano o verranno operate con aerei piu' grandi oppure anche se vanno bene dovranno essere chiuse.
Privatair, Boeing 737-800 (BBJ-2?). Operano quotidianamente sulla ZRH-EWR-ZRH per conto di LX. Mi pare che avessero anche voli transatlantici con 737 sulla AMS-IAH-AMS, ma non so se ci siano ancora.
Ma perché dovrebbero essere chiuse adesso?Piu' prima che poi è un modello che verrà progressivamente dismesso, e visto che al momento non ci sono sostituti simili le rotte che lo usano o verranno operate con aerei piu' grandi oppure anche se vanno bene dovranno essere chiuse.
Ma é un jet privato che fa voli di linea! Solo business class! Te credo che sei stato benissimo...
Cerchiamo di confrontare mele con mele per favore...