Il 747-8i non si vende a causa del 777-300ER


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,094
3,536
161
Lo sostiene Tim Clark, N°1 di Emirates.

DATE:10/02/11
SOURCE:Flight International

Clark: 777-300ER responsible for sparse 747-8I sales
By Brendan Sobie

Emirates president Tim Clark believes the success of the Boeing 777-300ER is behind the lack of success so far for the 747-8I, which has only secured 28 orders from two airline customers since its launch in 2006.
"What Boeing is up against is not the A380, it is their own machine - the 777-300ER," Clark says.
"The ER has proven to be one of the most popular aircraft ever produced, which is why we bought 100 of them. Even American is buying them. Not many but ,when they start flying it, they will realise how good it is."
Clark points out that Emirates carries 420 passengers on its 777-300ERs in a two-class configuration. He believes the 747-8I will only be able to carry slightly more passengers.
"Now look at the economics. We can get the ER to operate 17.5h with that kind of payload. It's cheap to operate. The engines are hugely fuel efficient," he says. "You've an amazing capability."
He also thinks the 747-8I will be "a fuel-efficient machine" as it has new wings and a new propulsion system.
However, Emirates has absolutely no interest in the aircraft and Clark does not see how many carriers can justify acquiring the 747-8I given the operating economics of the 777-300ER.
"I hope they get it out the door because there are so many difficulties at the moment now with the manufacturing fraternity - with the 787, the 747-8, the A380 trying to get that out the door four or five years ago and then the A400M programme. So they have all been up against it," Clark says.

http://www.flightglobal.com/article...00er-responsible-for-sparse-747-8i-sales.html
 
Effettivamente non c'è una capacità molto maggiore del 747-800 rispetto al 777-300 ER.
Ha un senso per Boeing convergere su tre serie per il lungo raggio (748-777-787), quando Airbus a regime convergerà solo su due (388 e 350)?
 
@D-GODE
Tutti gli aerei che hai elencato hanno centinaia di ordini, tranne uno che ne ha solo 25 (748ì destinato a compagnie aeree). Credo che il mercato sia stato chiarissimo. E Tim Clark altrettanto. Peraltro se non ricordo male, anche Rick, che di aerei qualcosa dovrebbe capire :D ha detto le stesse cose.
 
Evito di commentare sul Fuel Burn e sulla differenza con le generazioni precedenti. Temo che avranno di che ricredersi.
I motori fanno fare un grosso passo in avanti.
Dai CF6 degli anni '80 ai GENx del Dreamliner c'è un abisso.

Il plus del 748 è che non ha problemi ETOPS ma è un po' poco di questi tempi.
 
Vero. Purtroppo è tutto il resto che rovina le performance, e lo dico sul serio senza nessuna offesa.
Sono ancora perplesso sull'ala.
La fusoliera è quello che è ed ovviamente non essendo in compositi risulta penalizzante.

L'aereo nel complesso mi convince poco, da un lato B. sostiene che è molto migliorato rispetto al 400, poi sostiene anche anche il 98% dei pezzi non è cambiato. Un messaggio parecchio contraddittorio e per niente rassicurante.

Sarà comunque un grande aereo cargo, su questo non ci piove, ma la versione pax sarebbe quasi saggio annullarla: uno startup con 28 ordini fa ridere, il 380 lo batte circa 10-1.
Nel segmento sotto tra 787 e 350, i rapporti sono molto meno sbilanciati: non credo si sia oltre il 2-1. Qualcosa vuol dire ...
 
Purtroppo Clark l'ha detto bene. Il 747 ha una capacità di carico, considerando le varie classi, di poco superiore al 773ER, che è un velivolo capace di portare fino a 500 pax in versione mono-classe. Ciò implica che perde il confronto con un aereo della stessa casa costruttrice...
L'A380, per quanto possa essere l'ultimo velivolo sviluppato utilizzando in gran parte metalli, è comunque molto più moderno. Questo vuol dire + economico.
 
la versione pax sarebbe quasi saggio annullarla: uno startup con 28 ordini fa ridere, il 380 lo batte circa 10-1..
A due giorni dal roll-out direi che è una strada poco praticabile. Se dopo il fallimento del -400ER (pax) hanno perseguito sulla versione -8 (sempre pax) avranno il loro bel perchè.
 
Tra l'altro Boeing dovrebbe annunciare nei prossimi mesi una versione migliorata del triplo per mantenerlo competitivo con l'A350-1000. In un'ottica di medio periodo, non vedo che spazio possa avere il 748i, stretto da un lato dai poco più piccoli (ma molto efficienti) 773ER "new" e 350-1000 e dall'altro dal 380, che tra l'altro nel 2013 dovrebbe ricevere un aumento del MTOW con conseguente aumento del carico e/o del range.
Sarei curioso di sapere come mai i 748 di LH saranno limitati a 362 posti all'entrata in servizio invece dei 386 standard.
 
Mi intrometto per fare una domanda.. Ma che se ne fa LH dei 748 se ha già gli A388 parcheggiati sotto casa?
 
Mi intrometto per fare una domanda.. Ma che se ne fa LH dei 748 se ha già gli A388 parcheggiati sotto casa?
Per riempire il gap tra l'A380 e gli A340-600. Tra l'altro mi chiedo il senso delle 20 opzioni... e se possono essere convertite in qualcos'altro...