Analisi pienamente condivisibile. Credo sia stato un typo, comunque è il 31o.
Si 31imo...errore mio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Analisi pienamente condivisibile. Credo sia stato un typo, comunque è il 31o.
Alla faccia della tanto sbandierata "imparzialità"...
E' che in sto periodo rosikiamo.
Alla faccia della tanto sbandierata "imparzialità"...
Sarò sicuramente duro io di comprendonio, ma proprio non capisco: dove diavolo è il difetto di imparzialità? Se qualcuno ha idee diverse da quelle di TW, che le esprima! O il nuovo corso ha cambiato pure il dizionario della lingua italiana e "imparzialità" è diventato sinonimo di "censura"?
Si nell’immagine c’è la castroneria dei due 340
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ossignur! Intorno al 2000 i due vecchi DC-9/32 del 31° Stormo sono stati sostituiti da due A319CJ, targati MM 62173 e MM 62174. Siccome a Silvio Berlusconi gli interni di questi due nuovi aerei non sono piaciuti, ne ha ordinati altri due A319CJ, MM 62209 nel 2003 e MM 62243 nel 2005. Sempre nel 2005 hanno venduto uno dei due primi A319CJ, MM 62173, al governo della Turchia. Ecco perche di A319CJ in servizio a Ciampino ci sono ancora 3. L'iniziativa di vendere l'MM 62174 e' stata del governo Letta, poi rimasta senza esito perche l'aereo e' vecchio, con un allestimento non piu all'altezza, e i motori non revisionati. Poi e venuto Renzi che ha preso in leasing UN SOLO A340, E NON DUE, matricola civile I-TALY, firmando un contratto per 8 anni. Volevano anche ridurre la flotta di 5 Falcon 900, mettendo in vendita 2, anche qui senza successo, e cosi hanno deciso di passare quei due Falcon alla Compagnia Aeronautica Italiana CAI, dei servizi segreti, sempre con base a Ciampino. Per quanto riguarda i dati sui costi operativi orari non ho nulla da ridire. Aggiungo solo che personalmente sono favorevole alla vendita di 1 A319 e di qualche F900, ma non del 340, perche sul lungo raggio e con le delegazioni piu numerose attualmente non ci sono alternative. D'accordissimo con chi dice di limitare gli abusi; ma poi, pur essendo allergico a Renzi, posso quotare una sua massima: il tram/taxi serve per farsi fotografare, l'elicottero/aereo per lavorare.
Non che cambi la logica dell'intervento, ma l'A319 italiano è atterrato a Bagotville (YBG).L'Airbus 319 dell'Aviazione militare è versione CJ (CorporateJet) con autonomia di 8500km. Essendo il G8 a La Malbaie direi che atterreranno a Québec City. Secondo greatcirclemapper son 6396km tra CIA e YQB. Ergo è fattibile senza scali tecnici intermedi.
Mi chiedo onestamente l'opportunità di avere in leasing un A345 in configurazione non VIP per uso come aereo di stato. L'utilizzo che se ne può fare è piuttosto limitato.
Stando a seatguru, ci sono 12 posti in First, 28 in Business e 200 in economy. Niente sala riunioni, niente camera da letto o bagno (a parte le toilette normali). A cosa serve un aereo così?
Concordo in pieno, grazie per il riepilogo preciso e circonstanziato.
Oggi su La Stampa viene fatto notare che il volo con il A319CJ è risultato più economico dei biglietti e che quindi volare con arei di linea è una fesseria :
http://www.lastampa.it/2018/06/09/i...i-a-conte-pG3UIIv1xW0M8wev0MluNP/premium.html
E' duro fare ragionamenti spogliati da demagogia e comunque contrari a tutto a prescindere...
Concordo in pieno, grazie per il riepilogo preciso e circonstanziato.
Oggi su La Stampa viene fatto notare che il volo con il A319CJ è risultato più economico dei biglietti e che quindi volare con arei di linea è una fesseria :
http://www.lastampa.it/2018/06/09/i...i-a-conte-pG3UIIv1xW0M8wev0MluNP/premium.html
E' duro fare ragionamenti spogliati da demagogia e comunque contrari a tutto a prescindere...
Ecco qua una sintesiRiesci a postare l’articolo visto che vogliono 1.5EUR per leggerlo? Altrimenti riporti i numeri? Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk