*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Non sbagli.
Sono in corso trattative per rimandare indietro l'aereo ad EY.


Ho saputo dal cuggino di un mio amico che l'aereo era un set di un film in produzione a Cinecitta', non e' mai stato pensato per entrare in linea al posto del 319. Serviva un aereo piu' grande per le riprese, tutto qui. Ora, per l'esiguita' del budget, la produzione lo sta' sverniciando con la paglietta da cucina prima che torni al caldo.
Mi spiace per Filippo Martinix che era andato alla ribalta per un falso scoop.
 
Sono in corso trattative per rimandare indietro l'aereo ad EY.

Questo per chiarire definitivamente il concetto più volte ribadito in questo thread: spesso, non è importante COSA si fa, nemmeno CHI lo fa (così evitiamo di scatenare i pretoriani). Sovente è importante COME lo si fa. Si può fare in modo onesto, si può fare in modo serio, si può fare in modo trasparente, si può fare in modo tecnicamente inappuntabile. Basta poco. E poi c'è il metodo italiano: si fa amminxhia, sbattendosene del momento e del contesto storico in cui si fa, affidandosi ad esperti nominati in base al grado di parentela, tentando di occultare le carte senza motivo, dando da parlare e complottare a schiere di giornalisti che non aspettano altro, e creando il classico derby dei ladri vs. populisti nei peggiori bar di Caracalla. E poi annullare tutto perché boh, mi sa che era meglio lasciar perdere, non lo sapremo mai. E parlarne ancora per un altro anno. E intanto abbiamo speso chissà quanto per fantomatiche perizie e studi tecnici, riverniciature e quant'altro. Un piccolo ponte sullo stretto. Evviva l'Italia.
 
Non sbagli.
Sono in corso trattative per rimandare indietro l'aereo ad EY.

Pazzesco... solo in Italia possono succedere queste cose, un figura da dilettanti allo sbaraglio... e chissà a conti fatti quanto ci sarà costato questo scherzetto...
 
Ultima modifica:
Nessun quotidiano o sito internet ne parla?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Casualmente ero a Sendai dove si sono incontrati i ministri dell'economia ed i presidenti delle banche centrali. Il 19 e 20 maggio in apt ho visto solo il 345 della Germania.View attachment 8704
Quello è un A340-300


Comunque... la questione A340-500 ha dimostrato una volta di più che siam governati ( da un bel po) da caciottari.. con rispetto ai caciottari..
 
Non sbagli.
Sono in corso trattative per rimandare indietro l'aereo ad EY.

Se finirà così, dire senza parole è il minimo, siamo un Paese veramente da circo. E pensare quanti B777-200er ci sono in circolazione da poter acquistare usati. Quanto ci è costato lo scherzo Renziano ?????
 
Però è strano che neanche i quotidiani che vanno sempre contro Renzi e il governo a prescindere come il Fatto Quotidiano, Libero o il Giornale non abbiano riportato questa notizia da una fonte più che attendibile, direi quasi ufficiale. Può darsi che non seguono il thread sull'aereo di Stato su Aviazione Civile. C'è bisogno che qualcuno li informi di tutto ciò. Forse prima di divulgare la notizia stanno aspettando che escano nuovi dettagli al riguardo. Già hanno l'articolo pronto, lo devono solo finire. :D ;)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 mini utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Se finirà così, dire senza parole è il minimo, siamo un Paese veramente da circo. E pensare quanti B777-200er ci sono in circolazione da poter acquistare usati. Quanto ci è costato lo scherzo Renziano ?????
A giudicare dalla difficoltà incontrata da AZ a procurarsene direi che tutti questi gioiellini di B772 non ce ne sono in giro. Il punto comunque non è la scelta di un A345 (anzi come detto probabilmente sarebbe stata pure una macchina sensata per essere usato come aereo di stato) piuttosto che di un A332 o di un B772 ma piuttosto che gli A319 sono probabilmente sufficienti e comunque la cosa è stata gestita male e comunicata peggio.
 
Questo per chiarire definitivamente il concetto più volte ribadito in questo thread: spesso, non è importante COSA si fa, nemmeno CHI lo fa (così evitiamo di scatenare i pretoriani). Sovente è importante COME lo si fa. Si può fare in modo onesto, si può fare in modo serio, si può fare in modo trasparente, si può fare in modo tecnicamente inappuntabile. Basta poco. E poi c'è il metodo italiano: si fa amminxhia, sbattendosene del momento e del contesto storico in cui si fa, affidandosi ad esperti nominati in base al grado di parentela, tentando di occultare le carte senza motivo, dando da parlare e complottare a schiere di giornalisti che non aspettano altro, e creando il classico derby dei ladri vs. populisti nei peggiori bar di Caracalla. E poi annullare tutto perché boh, mi sa che era meglio lasciar perdere, non lo sapremo mai. E parlarne ancora per un altro anno. E intanto abbiamo speso chissà quanto per fantomatiche perizie e studi tecnici, riverniciature e quant'altro. Un piccolo ponte sullo stretto. Evviva l'Italia.

mi piace questo keyser!

Tu ti sei mantenuto molto politically correct, allora il carico lo tiro io... quel fancazzaro del nostro PM si e' trastullato con i giornalisti dicendo stupidaggini ("al prossimo viaggio ci andiamo con l'aereo nuovo, che c'ha pure il WiFi") mentre acquistava in fretta e furia un nuovo aereo di stato in condizioni poco chiare, che non si sarebbe poi capito quando poteva entrare in servizio. Che esercito di cazzari che ha gestito questa operazione. Vergogna.
 
mi piace questo keyser!

Tu ti sei mantenuto molto politically correct, allora il carico lo tiro io... quel fancazzaro del nostro PM si e' trastullato con i giornalisti dicendo stupidaggini ("al prossimo viaggio ci andiamo con l'aereo nuovo, che c'ha pure il WiFi") mentre acquistava in fretta e furia un nuovo aereo di stato in condizioni poco chiare, che non si sarebbe poi capito quando poteva entrare in servizio. Che esercito di cazzari che ha gestito questa operazione. Vergogna.

Guarda, ci fosse stato un altro sarebbe successo uguale, d'altronde il capo del governo è semplicemente l'espressione della pletora di cazzari che soffoca l'Italia in ogni sua diramazione pubblica.