*** Il 340-500 di Stato I-TALY ***


Mi viene da pensare che qualche zelante abbia detto "tutto ok,non ci vuole nulla"...ed invece...oppure le soluzioni pensate non erano percorribili o lo sono con tempistiche più dilatate...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Quel poco che ho capito io:
- è stata presa la decisione di acquisire un quadrimotore per i voli di Stato, che può essere giustificata o meno, ma comunque è stata fatta;
- in un'ottica (anche?) di contenimento costi gli si voleva dare marche civili;
- è inopportuno mettere l'aereo sotto i COA AZ o CAI;
- bisogna trovare una soluzione.

Detta così, qualche passaggio tecnico sembra essere stato sottovalutato in fase di pianificazione dell'acquisizione.

Intanto, l'aereo non vola, ed è un peccato. E le polemiche continuano, il che è anche un peccato.
 
Se questo lo legge un qualsiasi giornalista italiano gli viene una sincope e non potrà più parlare di 200, 300 o 500 milioni spesi...

The Royal Thai Air Force (Bangkok Don Mueang) has acquired an A340-500 from Thai Airways International (TG, Bangkok Suvarnabhumi) as part of a THB1.745 billion (USD49.18 million) package.

In a disclosure to the Bangkok bourse, the carrier said that aside from HS-TLC (cn 698), the deal included an extra Trent 553-61 motor (esn 71270), aircraft spares and paint. In addition, Thai will provide the Air Force with the necessary mechanic, pilot and cabin crew training needed to operate the aircraft.

The payment will be made in nine tranches beginning June 2016 and running through to September 2017.

Thai has been trying to offload its parked, redundant Airbus Industrie (AIB, Toulouse Blagnac) and Boeing (BOE, Chicago O'Hare) fleets as part of its current turnaround programme. But, despite its best efforts, few buyers have been willing to pay the prices requested for its four mothballed A340-500s.

In October 2013, UK consultancy firm, AvCon Worldwide, attempted to acquire one of the aircraft on behalf of Saudi Arabia's Prince Faisal al-Saud. The bid submitted - USD23.5million - was, however, rejected as being too low.

Ch-aviation
 
Bella linea l'A340, mi ricorda il DC8 ed il Boeing 707.

Questo quadrimotore verrà dismesso nel corso del 2016 da quasi tutte le compagnie aeree per il trasporto pax.

Gli arabi che non sapevano come liberarsene hanno trovato il grullo che credendo di fare l'affare è rimasto buggerato
Beh, comunque è in buona compagnia:
1) il Governo tedesco ne ha due comprati nel 2011
2) il Governo Iraniano ne ha appena comprato uno
3) Poi c'è quello della Tailandia
4) credo che negli Emirati ce ne siano 3 o 4 di vari emiri
Per non parlare del 330:
1) Governo Francese
2) Governo inglese (sta trattando per acquisirlo in leasing per motivi di risparmio).

E' chiaro che è un veivolo "obsoleto" (principalmente poer i consumi) per le Compagnie aeree che guardano al costo per passeggero/Miglia ma come aereo di stato è tutt'altro che superato. Ed ha il vantaggio che, proprio perché nessuna compagnia lo vuole, ha un costo estremamente basso rispetto a tutti gli altri veivoli più moderni (circa 20/21 mio US$ per un 345 di 10 anni), ha una lunga autonomia, può trasportare molti più passeggieri del 319 CJ (55 posti), passeggeri che nel caso delle delegazioni di industriali al seguito ( come per i viaggi del Papa) pagano un biglietto.

Quindi prima di parlare di "sole" io ci penserei un attimo. Che poi tutta a faccenda del A345 italiano sia stata gestita con i piedi è ormai cosa assodata.
 
Faccenda gestita male e possiamo discutere che le alte cariche dello Stato potrebbero viaggiare su voli di linea o charter come il Papa, ma se si voleva un WB come aereo di Stato la scelta è stata probabilmente la più logica visto che come aereo vip si minimizzano i difetti e se ne acuiscono i pregi sfruttando costi molto più bassi di altri tipi di aereo convenienti per le compagnie nell'uso giornaliero.