i Pilot... il simulatore reale!


aky76

Partecipante Attivo
Utente Registrato
30 Luglio 2009
237
111
91
Torino
Nell'ultimo ennesimo viaggio a Londra, vado a vedere Westfield, a detta del mio amico il più grosso Centro Commerciale d'Europa.
Enorme è enorme, più delle Gru a Torino eheheheh.
Vabbè la cosa che volevo condividere è che c'è sta figata dentro, che per noi poveri mortali che non facciamo i piloti, può perlomeno farci provare decentemente la sensazione di pilotare un B737

DSCN9805.jpg


DSCN9804.jpg


e qui il link al sito i Pilot

Ho parlato con il ragazzo tutto vestito come un comandante di linea, in pratica ti affianca e per la modica cifra di 50 sterline (base, poi puoi spendere quanto te pare di piu) ti guida l'aereo facendoti provare qualche manovra a te. magari chi è bravo fa tutto da solo, e smanetta su tutti i comandi da solo.

Insomma io credo che sia figo e inusuale. ciao Mauro
 
Ho un conoscente che ha fatto una cosa del genere, ma l'ha fatta in grande... su un 747 level D, usato tanto per dire, per fare i Type Rating dei piloti "veri" in British Airways...
per la modica cifra di 700 euro.
 
Sicuro che il simulatore di Milano sia meglio? Se non sbaglio quello di Milano ha solo i finestrini anteriori, questo almeno ha anche le visuali laterali che sono importanti.
 
Hai ragione, il SIM di Milano per il momento non ha i video x i finestrini laterali.
Comunque non so se sia meglio un SIM con finestrini laterali, con un fantomatico comandante in un centro commerciale o un SIM in una struttura aeronautica che fornisce dal solo noleggio, fino a corsi di vario genere con piloti reali.
Personalmente non reputo importanti i finestrini laterali comunque non ti resta che provarli tutti e 2!!!
 
Ma infatti la critica era rivolta solamente al simulatore, non certo al centro, che sarà sicuramente validissimo.
 
E per amor proprio bisogna informarsi prima di esternare, infatti come si può vedere dal loro sito il costo ora sul SIM inglese è di 189 pound!
Comunque visto che si parla di queste 50 sterline che corrispondono a 15 minuti di SIM inglese se vi mettete d'accordo con TOGA e, venite al SIM di Milano, ve li regalo io e ci facciamo un voletto insieme!
Let me know!
 
Ciao a tutti,
Mi dispiace che non avete accettato il mio invito....
Dai, sabato 15 ci sarà un open DAY al flightsimcenter di Milano.
Se avete un attimo passate!
 
Spero che i professionisti di cui parli non siano come quelli che se mettono su F.B. Con la divisa presa con i punti delle patatine.
Anch'io conosco dei professionisti e, qualcuno ne parla bene, mentre qualcuno suggerisce delle migliorie.
Per quanto riguarda la pubblicità, penso che chi ha pubblicato i messaggi iniziali non volesse fare pubblicità al centro inglese, di conseguenza le mie risposte sono solo indirizzate a mostrare che c'è qualcosa di simile anche in Italia e se pensi che ci guadagni qualcosa a essere qui ti sbagli di grosso!
Non conosco il mondo del virtual ma mi stó rendendo conto che per molti virtual è meglio chiedere informazioni su come vola una determinata macchina o come funziona un FMC su un forum piuttosto che appoggiarsi a delle strutture.
Non riesco a darmi una spiegazione.
È l'aspetto economico? È il fatto di essere messi alla prova?
Mi piacerebbe tanto capire dove si blocca il sistema.
Come mai all'inizio della discussione si diceva "che bello", se ci fosse... ect e poi tutto cambia.
Non so ma ho tanta voglia di capire!