I migliori film sul tema "aviazione"?


a me oltre TOP GUN è rimasso impresso nella mente un film del lontano 1938: Luciano Serra - Pilota ..ambientato nella prima parte sul lago maggiore dove all'epoca era intensa l'attivita degli idrovolanti (sesto calende-arona).. :) chissà, magari qualcuno di voi questo film lo ha visto..
 
I lunghi giorni delle aquile (la battaglia d'inghilterra).
Solo aerei veri, spit, me109, he111. niente fuffa spacciata per chissàche.
 
Se parliamo invece di scene di aviazione all'interno di film non specifici sul tema, sono rimasto veramente impressionato dalle scene di incidente aereo in "Cast Away" e, soprattutto, da quella in "Fight Club"...[:0][:0][:0]

Parlando di film aeronautici anni '80, nessuno si ricorda di "Countdown dimensione zero" in cui una portaerei americana (con F-14, F-4, ecc) si trova improvvisamente proiettata indietro nel tempo di 40 anni e si trova a "combattere" contro gli Zero giapponesi???
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking
Parlando di film aeronautici anni '80, nessuno si ricorda di "Countdown dimensione zero" in cui una portaerei americana (con F-14, F-4, ecc) si trova improvvisamente proiettata indietro nel tempo di 40 anni e si trova a "combattere" contro gli Zero giapponesi???

Io... programmazione estiva di una domenica pomeriggio, ho detto tutto :D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Citazione:Messaggio inserito da seaking
Parlando di film aeronautici anni '80, nessuno si ricorda di "Countdown dimensione zero" in cui una portaerei americana (con F-14, F-4, ecc) si trova improvvisamente proiettata indietro nel tempo di 40 anni e si trova a "combattere" contro gli Zero giapponesi???

Io... programmazione estiva di una domenica pomeriggio, ho detto tutto :D:D

Bene, allora in Italia lo abbiamo visto almeno in 3: io, te e mio padre che mi portò al cinema a vederlo...:D:D:D

Sono passati oltre vent'anni ma non ne ho un brutto ricordo... memorabile la scena del Tomcat che passa pochi metri sopra uno yacht di pescatori d'altura facendolo quasi ribaltare per lo spostamento d'aria....
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking


Bene, allora in Italia lo abbiamo visto almeno in 3: io, te e mio padre che mi portò al cinema a vederlo...:D:D:D

Sono passati oltre vent'anni ma non ne ho un brutto ricordo... memorabile la scena del Tomcat che passa pochi metri sopra uno yacht di pescatori d'altura facendolo quasi ribaltare per lo spostamento d'aria....

Si, anche a me non era dispiaciuto, sottolineavo che fu proprio il caso a farmelo beccare... la domenica pomeriggio d'estate pochi restano a casa.
M'hai pure fatto ricordare la scena dell F-14 [8D]
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Parlando di film aeronautici anni '80, nessuno si ricorda di "Countdown dimensione zero" in cui una portaerei americana (con F-14, F-4, ecc) si trova improvvisamente proiettata indietro nel tempo di 40 anni e si trova a "combattere" contro gli Zero giapponesi???

Certo che sì! E' stato credo il primo o il secondo film (esclusi i vari Gandhi, The day after visti con la scuola...) che ho visto al cinema!!! Non so quanti anni avessi - mi ci aveva portato mio padre - ma non avevo capito nulla!! Però mi sentivo figo per aver visto un film così "complicato"...

Per me i migliori rimangono comunque il primo Airport per la parte "civile" e Top Gun per quella militare.

Ale.
 
01721101.JPG


Il 7 dicembre 1980 la portaerei americana Nimitz, che partecipa a un'operazione militare nel Pacifico, viene sorpresa da una tempesta magnetica. Quando, tornato il sereno, la Nimitz riprende la navigazione, comandante ed equipaggio scoprono che la tempesta li ha fatti regredire nel tempo, portandoli alla vigilia dell'attacco a Pearl Harbour.

Film ispirato a uno dei temi classici della letteratura fantascientifica: i viaggi nel tempo. Ottime la sceneggiatura e la regia, buona la prova degli attori. Ma il punto di forza è la spettacolarità, specie nelle sequenze in cui navi e aerei sono "protagonisti" assoluti.

Da: http://www.film.tv.it/photogallery.php/film/15385/countdown-dimensione-zero/
 
Scusate, ma mancano vere e proprie chicche a questa discussione

1) Hot Shots, con il mitico Topper Harley (Charlie Sheen) che fa il verso a Top Gun. La scena dell'atterraggio sulla pista "30 e qualcosa" è mitica! Ma che razza di aerei sono quelli del film?

2) L'aquila d'acciaio. In pratica, come uno qualunque si prende un bel F-16 per andare al salvare il padre sperduto in un posto qualunque. Comunque è stato filmato in Israele, si vedono come aggressors anche i mitici IAI KFIR israeliani.

ciao!
 
Mi ricordo con piacere anche un film a puntate che andò in onda anni fa su Rai2 relativo all'Aeronautica Militare.
Penso si chiamasse "Aquile d'acciaio".
Era carino e narrava della storia di alcuni ragazzi aspiranti piloti militari dall'ingresso in Accademia fino al loro approdo in linea sui vari velivoli di quegli anni (volava ancora il mitico F104).
Ricordo con piacere il telefilm perché non era facile in quegli anni vedere in tv qualche film italiano che parlasse di aerei.
 
Citazione:Messaggio inserito da victorgolf

Mi ricordo con piacere anche un film a puntate che andò in onda anni fa su Rai2 relativo all'Aeronautica Militare.
Penso si chiamasse "Aquile d'acciaio".
Era carino e narrava della storia di alcuni ragazzi aspiranti piloti militari dall'ingresso in Accademia fino al loro approdo in linea sui vari velivoli di quegli anni (volava ancora il mitico F104).
Ricordo con piacere il telefilm perché non era facile in quegli anni vedere in tv qualche film italiano che parlasse di aerei.

Si chiamava solo "Aquile" e vale la pena ricordarlo anche per Federica Moro...
 
Citazione: A mio parere uno dei più realistici e commuovente è "United 93"

Ciao Barney, scusa ma come é possibile parlare di realismo riguardo a un evento che non ha lasciato alcun superstite che potesse realmente dire come sono andati i fatti?
 
bel thread

Top Gun è fantastico, e il titolo incarna proprio lo spirito del film, corroborato dalla notevole colonna sonora e dallo spirito militare (in cui putroppo è contemplata anche la morte)

le scene del disastro in Cast Away sono anch'esse ben fatte

l'Aereo più pazzo del Mondo poi come presa in giro di un universo (quello aeronautico) potenzialmente privo di imperfezioni...

NO deciso a Decisione Critica (quello dell'Oceanic) o Air Force One o Concorde (quello con Alain Delon) o altri del ciclo "alta tensione a tutti i costi a 10000 metri"

quanto alle scene aeronautiche nei film tradizionali, belle le immagini di Alberto Sordi sul 747 Alitalia e nel Terminal TWA a JFK in "Io e Caterina" (1982)
 
da piccolo, in TV, adoravo "Les chevalier du ciel". Le avventure di Tanguy e Laverdure coi Mirage...
 
1) L'aquila solitaria (1957) con James Steward sull'epopea del volo di Charles Lindbergh.

2) Il primo film della serie Airport (1970) con Burt Lancaster.