I grillini: "Aosta un aeroporto da chiudere"


Polemiche politiche inutili a parte , sto paese non e' piu' in grado di sopportare anche la spesa di decine di scali vuoti ed inutili, non ci vuole un genio a capire cche con piste al di sotto dei 1800 metri puoi fare poco o nulla ,il problema e' che nessuno sara' mai in grado di prendere decisioni, perche' decidere vuol dire scontentare qualcuno, cioe' voti in meno , e soprattutto sedie e stipendi in meno...quanto puo' durare???
mah!

dai, proviamo a tornare in tema di numeri reali... senza OT ... Con una pista di 1800 metri puoi arrivare ad esempio, ai 5164 pax di Albenga ( dato 2010 ) ... ma senza dimenticare che Albenga stessa, nel 2007, è arrivato a 17.980 pax... e come dimenticare che Aosta stesso, nel 2001, era sovraffollato con ben 13.090 pax ( trai quali, se non ricordo male, due volte due Sua Santità, mica caxxi !
La battaglia del politico non politico è interessante, ma probabilmente ha perso di vista il contesto della Valle... Molto difficilmente i poteri forti locali permetterebbero di prendere in considerazione questa ipotesi...
 
Farfallina, svolazza basso...
guarda qui, e poi, se ritieni che non ci siano proposte...
http://www.beppegrillo.it/iniziative/movimentocinquestelle/Programma-Movimento-5-Stelle.pdf
che siano condivisibili, in tutto od in parte, è un altro discorso..
Cos'è, toni già da Pdl... comunque conosco bene il sottobosco del movimento 5 stelle e con me non attacca!

Le proposte, spesso utopistiche ed irrealizzabili, come pensano di realizzarle se lo scopo politico del movimento 5 stelle è attaccare tutti gli altri e quindi starsene inutilmente all'opposizione ad urlare quanto fa schifo la politica!
Poi non credere a tutto quello che raccontano... ci sono diverse balle raccontate sia da grillo che dai suoi eletti... ma in fondo a chi li segue non importa controllare che quello che viene affermato sia vero!
 
Aeroporti che viaggiano sotto i 200-300 mila pax annui non hanno nessun senso tanmto piu' che l'aviazione generale in italia e' volutamente sottosviluppata e sottoutilizzata , quindi la maggior parte degli scali minori ha costi/utilizzo che non ha nessun senso mantenere.
Se guardi i dati di assaeroporti aosta e albenga non ci sono nemmeno, ma cosa dire di :parma brescia, perugia, ancona , foggia, crotone, cuneo , bolzano???
Ognuno di questi genera,per alcuni anche sovvenziona, numeri di traffico asolutamente irrisori, ma sta tranquillo che a proporne la chiusura si alza un mare di polemiche con la scusa chepoi tutti vogliono la ryanair sotto casa sovvenzionata dagli enti locali che ti porta in gita a londra con 40 sterline, ma soprattutto mantiene grasse ed inutili societa' di gestione , questa e' l'italia, il paradiso dell'inutile e del superfluo, un paese che vive da 20 anni dentro un cinepanettone