I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti


Non so se in GB siano più seri che da noi con queste faccende. Con una lettera del genere, in Italia, mi sarei fatto probabilmente due risate.
Non ho memoria di scioperi o cancellazioni di voli di AZ (così come nessun altra compagnia aerea) dove nella comunicazione al pubblico si facesse riferimento al re-routing con altro vettore. Quando mi è capitato di volerlo chiedere qui in Italia, l'ho fisicamente dovuto esigere, di fronte a gente che prima te lo nega e poi quando vede che conosci la normativa inizia a traccheggiare. Poche settimane fa mi è successa la stessa cosa nella civilissima Germania, con Air Berlin, che solo di fronte alla normativa europea ha molto faticosamente partorito una riprotezione.

FR non è la mia compagnia del cuore, anzi non è proprio la mia compagnia, ma questo accanimento è veramente pietoso.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In realtà non è accanimento contro Ryanair, perchè come puoi leggere alla fine di questo articolo:
http://news.sky.com/story/ryanair-f...r-persistently-misleading-passengers-11056439
altre compagnie nel mirino della CAA per aver eluso la normativa sono American Airlines, Emirates, Etihad, Singapore Airlines e Turkish.

Con la differenza che l'atteggiamento di queste ultime è un pò meno spavaldo.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In realtà non è accanimento contro Ryanair, perchè come puoi leggere alla fine di questo articolo:
http://news.sky.com/story/ryanair-f...r-persistently-misleading-passengers-11056439
altre compagnie nel mirino della CAA per aver eluso la normativa sono American Airlines, Etihad, Singapore Airlines e Turkish.

Con la differenza che l'atteggiamento di queste ultime è un pò meno spavaldo e strafottente.

ahhh, capisco.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

le famose authroity a simpatia.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

meno male che da fine ottobre non ne avremmo piú sentito parlare....
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sono talmente disperati che hanno chiesto a qualcuno di volare anche oltre la data di dimissioni, qualsiasi volo volessero...non credo serva aggiungere altro.

Pare che Alitalia sia interessata a fare un'offerta per acquistare le ceneri di Ryanair, tassativamente entro il 16 ottobre.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

ahaha che risate,si scorda di dire che è tutto lordo e metà vanno via???

È forse illegale parlare di stipendi lordi?
Un avvocato o un tassista dopo la loro prestazione mettono in tasca del lordo o del netto?
FR ti sborsa quella somma ogni mese e tu gli costi quel tot ogni anno. Se poi ci devi pagare le tasse è un problema tuo, non loro. Puoi anche decidere di sbroccare e non pagarle più le tasse, ne pagherai tu le conseguenze, non loro.
Solo in Italia i dipendenti sono abituati alla busta paga precompilata e all'accredito dello stipendio netto in banca.
Basta solo andare in Svizzera o in Francia che è praticamente tutto lordo, pure per i dipendenti.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti


Alla Ryanair «circa il 70% della forza lavoro piloti lavora a cottimo, non è assunta dalla compagnia ma tramite agenzie interinali, inglesi o italiane, e lavora per ore di volo. Non ha uno stipendio base, non ha ferie pagate, non ha la tredicesima, non ha la malattia pagata», ha spiegato all’Ansa un ex pilota della compagnia irlandese

Immagino che il pilota dell'ansa fosse rigorosamente anonimo come vuole la tradizione, quindi bene fa Stella a farci immediatamente la morale sul caporalato senza aver verificato la fonte della notizia e manco lontanamente scavato per capire se le cose siano veramente così.

Ma passiamo oltre: in Austria, non in Burundi, praticamente qualsiasi operatore di business jets (e ce ne sono tanti, sia di AOC che di aerei, la maggior parte degli OE sono di russi o similari,nda) assume piloti solo in questo modo. E mai nessuno ha mai avuto da ridire al riguardo.

Volendo andare un po' oltre, tra qualche decennio il concetto di "dipendente" non esisterà quasi più. Tutti lavoreranno a partita iva o similari, è un trend inarrestabile e in fondo conviene a tutti.

«L’altro 30% è invece assunto da Ryanair ma con un contratto irlandese, nonostante viva e lavori in Italia».

E quindi? (Anche qui, Irlanda e non Burundi, nda)
Al Signor Stella andrebbe spiegato che la sola cosa che la legge impone è fissare una residenza fiscale all'interno della UE. Poi se vuoi vivere in Grecia e andare lavorare in Finlandia in bicicletta o in aereo ogni santo giorno sono problemi tuoi, ma è assolutamente legale.

Persino le divise (360 euro) sono pagate a rate dal lavoratore.

E quindi?
Più o meno il prezzo di un abito lavorativo di fascia media, vedi anche medio-bassa nel caso di Milano, che devi per forza indossare (e più di uno, perlomeno si spera) se lavori in molte aziende. Non mi sembra che i datori di lavoro passino gessati, cravatte Hermes e scarpe nere ai propri dipendenti, ma probabilmente sbaglio io.
Poi chi sia lo scemo che guadagna 6000 euro al mese e si fa lo sbattimento di voler rateizzare il pagamento di una somma assolutamente marginale per qualcosa che indosserà per i prossimi N anni non sta bene di suo, ma non voglio andare off topic.

"Ghiaccerà l’inferno prima che prenda, se proprio non c’è nessunissima alternativa, un altro volo Ryanair».

Questo è un capolavoro, dopo aver scritto un pezzo sul sentito dire, arriva inevitabile la sentenza divina del pennivendolo. Severa e inappellabile, ma con un minuscolo asterisco: se l'alternativa al volo Ryanair gli fa fare fatica, o magari -ancora peggio!- costa troppo, allora il caporalato di Ryanair se ne può tranquillamente e magicamente andare a fare in c... in 4 secondi netti.

In pratica Stella è l'italiano medio. Indignato per tutto dalla mattina alla sera, quasi sempre su temi che ignora alla grandissima, per lui va cambiato tutto...purché non gli si tocchi il suo portafoglio. Perché se così dovesse essere allora lasciamo tutto come adesso che in fondo viviamo in un mondo perfetto.

Chissà se anche quando apre una scatola di pelati, tutti raccolti da neri clandestini sotto il sole per 14 ore consecutive a 5 euro al giorno, per farsi il sugo dello spago la domenica a pranzo improvvisamente pensa al caporalato e dopo aver catechizzato a dovere pure il cane e il pesce rosso presenti in quel momento in casa decide di mangiare in bianco...oppure "non c'è nessunissima alternativa" alla pasta co a pummarola en coppa...e allora vaffanculo a tutti..
 
Ultima modifica:
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Appena letto su Sky che verranno tagliati voli fino a Marzo.

Mi hanno cancellato un volo Comiso Pisa del 3 Dicembre...ovviamente unica opzione è stato il rimborso... ho provato a contattare La chat per essere riprotetto Catania...ma l'operatrice non rispondeva...alla fine l'ho acquistato direttamente sul sito (costava solo 3 euro in più rispetto a quello cancellato)

Ps. Nella mail c'era scritto espressamente che essendo il volo cancellato prima delle due settimane non era dovuto alcun compenso in base alla normativa europea (ma allora implicitamente riconoscono che la normativa esiste e deve essere rispettata ???)
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mi hanno cancellato un volo Comiso Pisa del 3 Dicembre...ovviamente unica opzione è stato il rimborso... ho provato a contattare La chat per essere riprotetto Catania...ma l'operatrice non rispondeva...alla fine l'ho acquistato direttamente sul sito (costava solo 3 euro in più rispetto a quello cancellato)

Ps. Nella mail c'era scritto espressamente che essendo il volo cancellato prima delle due settimane non era dovuto alcun compenso in base alla normativa europea (ma allora implicitamente riconoscono che la normativa esiste e deve essere rispettata )
E il voucher te lo hanno dato?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Per la veritá s'é dimostrato in precedenza che il preavviso é previsto (3 mesi). Solo che la modesta penale da pagare (5.000€) non é un deterrente sufficiente ad evitare che qualcuno possa andarsene dall'oggi al domani.

edit: vedi post 187

dimostrato!!???

io questo non credo:)
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Temo che il punto sia proprio questo.
Mi viene da pensare che il modello efficiente (economicamente per l'azienda) circa la gestione/costo basso del personale derivi proprio anche da un sistematico e fiscale ricambio continuo di piloti e A/V.
Finora è stato tutto tenuto bene dentro un delicato equlibrio, dove il saldo tra coloro che lasciano e coloro che entrano alla fine è a somma zero (o meglio, è positivo se si considera però l'aumentare della flotta, di anno in anno, che necessiterà per forza di cose di un n° maggiore di equipaggi).
Insomma FR è notoriamente molto efficiente, ha costi bassi anche perchè è improntata come punto di partenza, forse per qualcuno di transito, ma dubito un traguardo per chi entra a lavorarvi.
Credo che probabilmente il malcontento diffuso, entro certi limiti, sia proprio funzionale al ricambio, al ricircolo. E ad avere costi più bassi, ecco perchè non sono mai state riconosciute secondo me noiose sigle sindacali (che pure eccedono, alcune, in senso opposto per carità).
Vai via tu che incominci ad avere troppe pretese, ne entra qualcun'altro più giovane che ha "necessità" e fame di farsi le ossa, e quindi sottostà molto più agevolmente a condizioni di lavoro meno gratificanti, sotto vari punti di vista (non solo economicamente).
Questo funziona come un orologio svizzero finché si mantiene l'equilibrio. Se però ti ritrovi a un certo punto che c'è un'uscita decisamente superiore di quella "naturale" stimata, ti trovi a dover inseguire i tuoi piloti con bonus e altro (dubito lo avessero mai fatto in precedenza).
Il caos di questi giorni ha scoperchiato forse un po' un vaso di Pandora.

Domanda correlata a questo, esiste in Ryan uno spirito aziendale/senso di appartenenza/orgoglio/desiderio di farvi carriera etc?
Tutte cose che credo possano appartenere a un pilota LH o altri vettori.

Esatto, ottima analisi

La frase era un po' più lunga di quella che citi, ma questa funziona meglio per reggere la narrativa.
Sono andato a memoria, e solo quella parte mi è rimasta scolpita nel cervello... credo che sia più che sufficiente

Dimenticavo, la frase completa è questa:

“I respect pilots,” he said. “If you sit in the cockpit of a plane flying four or five hundred miles an hour and landing in 40ft or 50ft of visibility, you have total respect. That doesn’t mean they don’t get very well paid for doing what is a very easy job. We are in an era now where the computer does most of the flying. They are very skilled professionals. But are they hard-worked? No.”
Mai detto il contrario, ma il senso della frase è però più articolato rispetto alla parte citata e, volendolo sintetizzare, si può dire che intendesse "siete grandi professionisti, ma se vi credete astronauti forse è il caso di rifletterci su". Frase che fa accapponare la pelle a qualsiasi pilota, ma che non è molto lontana dalla realtà.


Anche io mi sento un po' Indiana Jones nel mio lavoro. Il problema è che non si tratta di una visione condivisa. Purtroppo.
Grazie per averla riportata per completo
Non penso di essere un'astronauta, ma non penso di dover essere trattato così
Io non mi permetto di dire che MOL non sia capace a fare il suo lavoro, o sia troppo pagato per farlo: fin quando un manager eccelle con i suoi obbiettivi e crea guadagni miliardari all'azienda, l'azienda può pagarlo quello che vuole.
Ogni volo, nella sua normalità, è un piccolo miracolo, ma è in quei 2 voli l'anno che il pilota si guadagna lo stipendio
Nessun manager si è mai permesso di dire cose del genere, invece MOL ogni tanto fa le sue sparate verso i "glorified bus drivers"
Ma questo riconosco che è un tema dove è inutile intavolare un discorso con te, poichè l'odio verso la categoria non ti permette di vedere più in là del tuo naso
E se davvero la tua professionalità non viene riconosciuta, allora forse sarebbe il caso di farsi qualche domanda

Il fatto che dica che i Piloti facciano un "very easy job" e siano "very well paid for doing a very easy job", non è narrativa...ma una intollerabile mancanza di rispetto per la categoria.
Esatto, per tutti quelli che ti riportano a terra un pezzo di ferro di 80 tonnellate che costa 100000milioni di euro nei tuoi quasi 3000 voli al giorno...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ti stavo rispondendo, ma poi mi sono accorto che stavo argomentando questioni trite e ritrite
La vostra visione di questo ambiente, e la voglia di voler portarlo necessariamente ad altre realtà è disarmante
Hai ragione tu, tutto legale e tutto normalissimo: è bellissimo avere un confronto con te
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ti stavo rispondendo, ma poi mi sono accorto che stavo argomentando questioni trite e ritrite
La vostra visione di questo ambiente, e la voglia di voler portarlo necessariamente ad altre realtà è disarmante
Hai ragione tu, tutto legale e tutto normalissimo: è bellissimo avere un confronto con te

È paradossale come il senso di autoreferenzialita' di molti piloti porti sempre le discussioni ad eccessi e stronzate tipo "l'odio per la categoria". C'è qualcosa di morboso dietro a questo atteggiamento.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

È paradossale come il senso di autoreferenzialita' di molti piloti porti sempre le discussioni ad eccessi e stronzate tipo "l'odio per la categoria". C'è qualcosa di morboso dietro a questo atteggiamento.

Io ho avuto moltissime discussioni e confronti con altre persone, mai avuto un problema
Forse tra noi c'è una barriera comunicativa
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Io ho avuto moltissime discussioni e confronti con altre persone, mai avuto un problema
Forse tra noi c'è una barriera comunicativa

Probabilmente. Ma non mettere mai in dubbio la certezza che la ragione sia dalla tua parte, altrimenti si sgretolerebbe il castello di sabbia.
Lo stesso principio si applica alla percezione della professione del pilota; qualsiasi interpretazione che ne limiti l'aura di eccezionalità va respinta con vigore.
E se gli altri non lo capiscono l'analisi é chiara, lampante: volevano fare i piloti da bambini ma non ce l'hanno fatta.
E via così con qualsiasi altra questione.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Probabilmente. Ma non mettere mai in dubbio la certezza che la ragione sia dalla tua parte, altrimenti si sgretolerebbe il castello di sabbia.
Lo stesso principio si applica alla percezione della professione del pilota; qualsiasi interpretazione che ne limiti l'aura di eccezionalità va respinta con vigore.
E se gli altri non lo capiscono l'analisi é chiara, lampante: volevano fare i piloti da bambini ma non ce l'hanno fatta.
E via così con qualsiasi altra questione.
Assolutamente, ma se non capite che il mondo dell'aviazione privata è completamente diversa da quella commerciale e si fanno per forza dei paragoni fra i due mondi, evidentemente c'è un problema di base
Ti assicuro che non ho il complesso da astronauta, ma sicuramente penso che il mio lavoro necessiti di una professionalità e specializzazione che lo distanzia da molti altri lavori con cui viene spesso paragonato
O forse pensi che un neurochirugo è pagato troppo? Per me è sempre pagato troppo poco!

Il vigore che ho nel respingere accuse di chi dice che "è un lavoro facile" o che "il computer fa il grosso del lavoro", è lo stesso con cui voi vi ritrovate a sminuirlo e normalizzarlo
Non mi interessa cosa volevi fare da piccolo, io ti auguro di fare così tanti soldi da comprartelo un aereo e così pilotare come e quando vuoi, e a quel punto guardarmi anche dall'alto in basso
Per me potresti anche essere MOL sotto mentite spoglie: ammiro quello che hai creato, ma non rispetto la tua etica