I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Pensa a tutti quei poveri dementi che fanno la fila tutti i giorni per infilare monete nella macchinetta del caffè o in quella delle bevande fredde. A saperlo che bastava farsi assumere dai tuoi capi...

E poi a quel punto la sitcom CameraCafé che fine farebbe?

Poveracci. A loro e a te consiglio di cambiare azienda. Ad esempio vieni dove lavoro io; ti stupiresti vedendo che la gente fatica e l'azienda fa soldi anche se passano te - embè, siamo inglesi - caffè e persino la frutta.
Per cameraCafè ce ne faremo una ragione, che dici?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non capisco perché ci si concentri sulla normativa riguardante l'acqua. In linea di massima non è di legalità, ma di opportunità che dovremmo parlare: una delle linee aeree più grandi d'Europa è a corto di piloti perché li paga relativamente poco e li tratta peggio di qualunque altro vettore di dimensioni significative; per distrarre l'opinione pubblica dal fatto che al vettore manchino i piloti, l'Ad del vettore dichiara di non capire di cosa si lamentino i piloti perché il loro non è un lavoro difficile... e giù tutti a paragonare il lavoro del pilota all'impiegato, allo spazzino e così via; a fare esegesi della normativa EASA per sottolineare che l'acqua non è un diritto (grazie al...), a dire che i piloti non si devono lamentare perché tutto avviene nella legalità.
I paragoni vanno fatti con criterio: Ryanair è a corto di piloti perché li tratta peggio di tutti e dovrà verosimilmente migliorare le condizioni di impiego per riprendere la strada della crescita. Con più soldi? Con qualche benefit? Smettendo di trattare i responsabili ultimi della vita di 120.000.000 di passeggeri all'anno come se fossero impiegati assenteisti del catasto? Non so come, ma qualcosa probabilmente dovrà cambiare. Tutte le imprese del mondo devono reclutare e formare personale in misura sufficiente a consentire il regolare svolgimento delle attività aziendali: se il personale di una ditta se ne va non si può dare la colpa al personale, bisogna darla a chi in azienda non ha saputo costruire una politica di risorse umane consona ed efficace.
Sono i fatti a dire che Ryanair sta sbagliando: vuoi per l'acqua, per i turni, per i soldi, per il regime fiscale, per la previdenza - per una media di tutto questo - troppi piloti se ne vanno. E' legale quanto FR sta facendo? Certo. E' giusto? No, non per un'azienda che vuole arrivare a 200.000.000 di passeggeri entro il 2020.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non capisco perché ci si concentri sulla normativa riguardante l'acqua. In linea di massima non è di legalità, ma di opportunità che dovremmo parlare: una delle linee aeree più grandi d'Europa è a corto di piloti perché li paga relativamente poco e li tratta peggio di qualunque altro vettore di dimensioni significative; per distrarre l'opinione pubblica dal fatto che al vettore manchino i piloti, l'Ad del vettore dichiara di non capire di cosa si lamentino i piloti perché il loro non è un lavoro difficile... e giù tutti a paragonare il lavoro del pilota all'impiegato, allo spazzino e così via; a fare esegesi della normativa EASA per sottolineare che l'acqua non è un diritto (grazie al...), a dire che i piloti non si devono lamentare perché tutto avviene nella legalità.
I paragoni vanno fatti con criterio: Ryanair è a corto di piloti perché li tratta peggio di tutti e dovrà verosimilmente migliorare le condizioni di impiego per riprendere la strada della crescita. Con più soldi? Con qualche benefit? Smettendo di trattare i responsabili ultimi della vita di 120.000.000 di passeggeri all'anno come se fossero impiegati assenteisti del catasto? Non so come, ma qualcosa probabilmente dovrà cambiare. Tutte le imprese del mondo devono reclutare e formare personale in misura sufficiente a consentire il regolare svolgimento delle attività aziendali: se il personale di una ditta se ne va non si può dare la colpa al personale, bisogna darla a chi in azienda non ha saputo costruire una politica di risorse umane consona ed efficace.
Sono i fatti a dire che Ryanair sta sbagliando: vuoi per l'acqua, per i turni, per i soldi, per il regime fiscale, per la previdenza - per una media di tutto questo - troppi piloti se ne vanno. E' legale quanto FR sta facendo? Certo. E' giusto? No, non per un'azienda che vuole arrivare a 200.000.000 di passeggeri entro il 2020.

A corto di piloti mi sembra un'esagerazione bella grossa. Attraverserà un paio di settimane di crisi, forse, gestendo un'emergenza, se così la si più chiamare, cui hanno dato un gran risalto solo i media italiani.
In FR mi sembra di capire che la fila per entrare sia sempre bella lunga, così come spenderne il nome sul proprio CV sia sempre oggetto di apprezzamento dalla altre.
Sulle cazzate, invece si creano casi ciclopici. E guarda caso ruotano sempre intorno alle stesse cose e agli stessi soggetti.
2dc8mfl.jpg
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non ho capito una questione tecnica, un pilota deve ricomprare l'acqua ad ogni tratta, dovendo ripassare i controlli, o puo' tenersene magari una bottiglia da 1.5l se resta in area sterile per tutta la giornata? Non porta nulla a nessuna delle posizioni, e' solo una mia curiosita' tecnica anche per capire quanto sia veramente un problema, per entrambe le parti.

I benefit comunque sono una questione intricata ovunque, anche per noi che restiamo al suolo, in particolare l'altro che e' stato citato: il telefonino. Quello e' un malefit, non un benefit. Ho cercato di evitare in tutti i modi che me lo dessero, hanno dovuto costringermi, perche' e' un guinzaglio (ovviamente dipende dal tipo di lavoro). E poi ti viene dato con un atteggiamento come se fosse un grande regalo, e sarebbe molto poco corretto non rispondere se ti chiamano a tutte le ore. Regalo un axxo. Poi mi hanno pure cacciato dentro le telefonate personali forfettarie "regalate", che pero' mi costano 6 euro di maggiore tassazione al mese... e non ho potuto rifiutare nemmeno quelle. Continuo comunque a usare il mio telefono personale che almeno e' Android invece che melaminchiofonino, e ci installo quello che mi pare.

Quindi quando chiedete acqua e telefonini vi direi.... ok per l'acqua se e' un problema cosi' grave. Ma proprio sicuri del telefonino? Nessuno ti da nulla gratis, e meglio spendere qualche spicciolo per le poche telefonate in uscita ma avere un guinzaglio in meno.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non ho capito una questione tecnica, un pilota deve ricomprare l'acqua ad ogni tratta, dovendo ripassare i controlli, o puo' tenersene magari una bottiglia da 1.5l se resta in area sterile per tutta la giornata? Non porta nulla a nessuna delle posizioni, e' solo una mia curiosita' tecnica anche per capire quanto sia veramente un problema, per entrambe le parti.

I benefit comunque sono una questione intricata ovunque, anche per noi che restiamo al suolo, in particolare l'altro che e' stato citato: il telefonino. Quello e' un malefit, non un benefit. Ho cercato di evitare in tutti i modi che me lo dessero, hanno dovuto costringermi, perche' e' un guinzaglio (ovviamente dipende dal tipo di lavoro). E poi ti viene dato con un atteggiamento come se fosse un grande regalo, e sarebbe molto poco corretto non rispondere se ti chiamano a tutte le ore. Regalo un axxo. Poi mi hanno pure cacciato dentro le telefonate personali forfettarie "regalate", che pero' mi costano 6 euro di maggiore tassazione al mese... e non ho potuto rifiutare nemmeno quelle. Continuo comunque a usare il mio telefono personale che almeno e' Android invece che melaminchiofonino, e ci installo quello che mi pare.

Quindi quando chiedete acqua e telefonini vi direi.... ok per l'acqua se e' un problema cosi' grave. Ma proprio sicuri del telefonino? Nessuno ti da nulla gratis, e meglio spendere qualche spicciolo per le poche telefonate in uscita ma avere un guinzaglio in meno.

Da quello che si è capito l'acqua è gratis nella sala equipaggi, ovunque airside.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Allora mi porterei una borracciotta termica del Decathlon che la tiene fresca e farei i travasi :-D
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Io ho volato con Ryanair una ventina di volte, a memoria mai trovato uno scazzato, sempre gentili e professionali. E quindi? Faccio statistica io?
Pure io decine di voli sempre professionali

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Allora mi porterei una borracciotta termica del Decathlon che la tiene fresca e farei i travasi :-D
Eh no Ryanair la deve fornire gratis la borraccetta :-)

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non capisco perché ci si concentri sulla normativa riguardante l'acqua. In linea di massima non è di legalità, ma di opportunità che dovremmo parlare: una delle linee aeree più grandi d'Europa è a corto di piloti perché li paga relativamente poco e li tratta peggio di qualunque altro vettore di dimensioni significative; per distrarre l'opinione pubblica dal fatto che al vettore manchino i piloti, l'Ad del vettore dichiara di non capire di cosa si lamentino i piloti perché il loro non è un lavoro difficile... e giù tutti a paragonare il lavoro del pilota all'impiegato, allo spazzino e così via; a fare esegesi della normativa EASA per sottolineare che l'acqua non è un diritto (grazie al...), a dire che i piloti non si devono lamentare perché tutto avviene nella legalità.
I paragoni vanno fatti con criterio: Ryanair è a corto di piloti perché li tratta peggio di tutti e dovrà verosimilmente migliorare le condizioni di impiego per riprendere la strada della crescita. Con più soldi? Con qualche benefit? Smettendo di trattare i responsabili ultimi della vita di 120.000.000 di passeggeri all'anno come se fossero impiegati assenteisti del catasto? Non so come, ma qualcosa probabilmente dovrà cambiare. Tutte le imprese del mondo devono reclutare e formare personale in misura sufficiente a consentire il regolare svolgimento delle attività aziendali: se il personale di una ditta se ne va non si può dare la colpa al personale, bisogna darla a chi in azienda non ha saputo costruire una politica di risorse umane consona ed efficace.
Sono i fatti a dire che Ryanair sta sbagliando: vuoi per l'acqua, per i turni, per i soldi, per il regime fiscale, per la previdenza - per una media di tutto questo - troppi piloti se ne vanno. E' legale quanto FR sta facendo? Certo. E' giusto? No, non per un'azienda che vuole arrivare a 200.000.000 di passeggeri entro il 2020.

Quoto tutto e aggiungo che se è vero che alcuni piloti non siano assunti ma abbiamo costituito società o aperto partite Iva e il rapporto contrattuale con Ryanair sia non di lavoro dipendente:questa è una palese violazione di un bel po' di norme!!
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quoto tutto e aggiungo che se è vero che alcuni piloti non siano assunti ma abbiamo costituito società o aperto partite Iva e il rapporto contrattuale con Ryanair sia non di lavoro dipendente:questa è una palese violazione di un bel po' di norme!!

Grammaticali di sicuro.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

FR è un modello di efficienza raro al mondo. Che non sia il posto migliore dove poter lavorare è un conto, che sia un posto dove si pratica la "schiavitù", come la chiami tu, è un altro. E tanto, tanto diverso conto. Ed è una mano santa per migliaia di giovano piloti che al contrario sarebbero oggi a lanciare paracadutisti all'aeroclub.
Solite polemiche inutili.

Facciamo ancora finta di non riconoscere che un bel po' di miracolati hanno deciso di cambiare aria creando qualche disagio?
Poi son sicuro che tutto tornerà come prima; biglietti a 9.99 e via, milioni e milioni di persone che non vedono altro, e di chi ci lavora chissenefrega.
Ryanair è un simbolo di dove sta andando il mondo del lavoro, per questo è interessante seguirla; non è polemica. Venti anni fa chi lavorava nel settore era un signore, un privilegiato e tutto gli era quasi dovuto - e lasciamo perdere i casi nostrani - ora rischi seriamente di trovarti in un tritacarne e dover pure ringraziare, se no porti a spasso i paracadutisti o molto peggio, se non piloti aerei. Se non vogliamo parlare di Ryanair parliamo, che so, di Amazon, il concetto non cambia. Io non sarei proprio contentissimo
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Facciamo ancora finta di non riconoscere che un bel po' di miracolati hanno deciso di cambiare aria creando qualche disagio?
Poi son sicuro che tutto tornerà come prima; biglietti a 9.99 e via, milioni e milioni di persone che non vedono altro, e di chi ci lavora chissenefrega.
Ryanair è un simbolo di dove sta andando il mondo del lavoro, per questo è interessante seguirla; non è polemica. Venti anni fa chi lavorava nel settore era un signore, un privilegiato e tutto gli era quasi dovuto - e lasciamo perdere i casi nostrani - ora rischi seriamente di trovarti in un tritacarne e dover pure ringraziare, se no porti a spasso i paracadutisti o molto peggio, se non piloti aerei. Se non vogliamo parlare di Ryanair parliamo, che so, di Amazon, il concetto non cambia. Io non sarei proprio contentissimo

Io sono felicissimo che esista Amazon e che chiudano quelle porcate di librerie commerciali, come le Feltrinelli.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Io sono felicissimo che esista Amazon e che chiudano quelle porcate di librerie commerciali, come le Feltrinelli.

Decisamente dovresri farti un 6 mesi di turni presso un centro di distribuzione Amazon. Ne stanno aprendo uno a Fiano Romano. Se ti sbrighi ci fai pure Natale, che è ancora meglio
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Decisamente dovresri farti un 6 mesi di turni presso un centro di distribuzione Amazon. Ne stanno aprendo uno a Fiano Romano. Se ti sbrighi ci fai pure Natale, che è ancora meglio

Menano anche lì?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Fino a due anni fa ad inizio di ogni rotazione al mattino il catering posizionava 12 litri di acqua minerale a bordo solo per il crew; ora non so se qualche cosa si sia modificato.
 
Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Facciamo chiarezza su determinati aspetti anche se non lavoro in Ryanair.
In Italia il personale navigante non ha limitazioni a portare con se liquidi a bordo come bagaglio a mano. Qualsiasi pilota o assistente di volo in Italia in servizio ( e metto anche fuori servizio) all'esposizione del tesserino e dell'attestato da crew member può portare con se liquidi, creme, dentifricio, gel etc. Lo stesso vale per esempio in Grecia o in Svizzera e altri .
Diversa la situazione in Francia o GB ed altri paesi dove nessuno può portare liquidi a bordo.
Un membro di equipaggio quindi è obbligato a comprarsi da bere per forza dopo i controlli di sicurezza perché impossibilitato a poter accedere all'aerea sterile con liquidi.

Ho visto diversi crew briefing RYR dopo l'aerea sterile anziché prima come è la prassi di tutte le compagnie aeree.