I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

O magari il problema è che in Italia si è fatto entrare società prive di qualsiasi regola per permettere di volare a 19,99 euro...

Fatti un giro sui social: ci sono denunce di cancellazioni di voli e quando vai a spostare la prenotazione ti chiedono pure la penale...

Nessuno vuole difendere i Sindacati. Ma alla storiella delle ferie chi ci crede?

http://www.lastampa.it/2017/09/20/e...-da-oleary-5Rli1W1wKcAYZIUhF5CV4L/pagina.html

Finirà comunque in niente. Delta, British Airways hanno avuto outages IT che hanno cancellato tutti i voli per un paio di giorni o quasi una settimana, e la gente è tornata a volarci ugualmente. Lufthansa ha avuto 12 (o 15?) scioperi in un biennio; alzi la mano chi se ne ricorda. Air France chiude per sciopero almeno annualmente, e ancora una volta nessuno se ne ricorda.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Io ho avuto un incidente grave in una mia precedente compagnia, e 3 mesi dopo, abbiamo avuto il load factor più alto di sempre: basta abbassare il prezzo del biglietto e al cliente va via la memoria

Comunque i piloti iniziano ad organizzarsi, e non hanno creduto allo specchietto per allodole del bonus
https://cdn.fbsbx.com/v/t59.2708-21...def821b949b135682d4bf302c206&oe=59C3E6A4&dl=1
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti


“Hanno tirato troppo la corda, chi può scappa da O’Leary”


L’ex pilota di Ryanair: condizioni pessime, in 18 mesi siamo andati via in mille.

Pubblicato il 20/09/2017 La Stampa nicola lillo roma

«La verità è che il caos in cui si trova ora Ryanair è dovuto all’alto numero di licenziamenti dei piloti. Da inizio anno se ne sono andati in centinaia. Sono più di mille nell’ultimo anno e mezzo. Sono scappati per le pessime condizioni di lavoro». A parlare è un pilota di 30 anni, che sotto anonimato racconta le condizioni di lavoro nella compagnia «low cost» di Michael O’Leary. Il pilota è uno dei tanti che ha scelto di cercare fortuna professionale altrove, da inizio estate ha infatti lasciato Ryanair per un contratto migliore in una compagnia concorrente.
Ci sono altri motivi alla base della cancellazione dei duemila voli?
«Oltre alla fuga per cercare contratti migliori c’è chi è rimasto e ha fatto un ricatto all’azienda, chiedendo le ferie desiderate e minacciando altrimenti di andarsene».
Dove hanno trovato lavoro i piloti in fuga?
«Molti sono andati in Norwegian, gli inglesi hanno scelto invece Jet2. I comandanti con più esperienza sono stati presi dalle compagnie aeree cinesi. Alcune sono basate in Europa e fanno contratti prestigiosi, anche da 30 mila euro al mese».
E in Ryanair quanto guadagna un pilota?
«Ci sono due tipi di contratto. C’è chi è assunto direttamente dall’azienda e guadagna 7 mila euro al mese, ma si tratta di meno di un terzo dei piloti. E c’è chi lavora come autonomo, essendo legato a un’azienda interinale in Irlanda: in questi casi lo stipendio va dagli 8500 ai 10 mila euro, e la retribuzione è sotto forma di rimborso spese. Le cifre riguardano i comandanti, se parliamo invece di un primo ufficiale appena entrato il guadagno è dai 2 ai 4 mila euro».
I contratti hanno delle tutele?
«Chi lavora da autonomo non ha ferie né la malattia e le tasse vengono pagate in Irlanda, non nel luogo in cui risiede il lavoratore. Questi dipendenti, come accadeva a me, vengono pagati in base a quanto volano e spesso vanno vicino al limite di 900 ore di volo all’anno. A queste cifre vanno però tolte le spese che gravano su ciascun pilota».
Cioè?
«Vengono scalati 5 euro per ora di volo per pagare i simulatori che servono per l’addestramento. E per andare a fare i corsi in programma due volte all’anno a Londra è necessario pagarsi l’albergo. In più ogni pilota è costretto a pagare il parcheggio dell’auto in aeroporto, la divisa, cibo e bevande a bordo. O ti porti l’acqua e un panino da casa oppure li compri sul volo come fanno i passeggeri. Se poi il catering è finito, allora stai senza. Stesso discorso per gli assistenti di volo, che guadagnano molto meno».
Che aria si respirava in azienda?
«Tra colleghi l’ambiente è amichevole. Ma l’azienda fa terrorismo psicologico, non si può rivendicare nulla e non è consentito avere rapporti col sindacato. Al primo problema sei fuori. Certo, bisogna ammettere che hanno un grande fiuto per gli affari e competenza nel gestire l’azienda. Ma forse hanno tirato troppo la corda e ora sta venendo fuori tutto».


Quando Ryan avrà acquistato AZ mi immagino la faccia de "Er Pomata" quando lo informano che si deve portare la peperonata da casa...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ho parlato con un collega che vola in Ryanair e mi ha spiegato le condizioni per poter accedere al famigerato "bonus" che MOL propone ai piloti che rinuncino alle ferie e/o giorni OFF. Pare che il numero di giorni liberi a cui rinunciare E il numero di ore di volo da dover raggiungere entro l´anno siano un obbiettivo talmente assurdo che solo la minima parte dei piloti riuscirebbe ad ottenere questo "bonus" (scusate lo scrivo tra virgolette perché piú che un bonus lo considero un affronto IMHO). Per questo motivo la maggior parte dei piloti non risponde al cellulare (giustamente) e/o rifiuta un impiego ulteriore che sacrificherebbe un giorno libero.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Qualche tempo fa ero a Dublino e parlando con un'amica mi ha spiegato come capita di dover operare voli da STN per mancanza di equipaggi. Ovviamente da DUB a STN è un duty travel (confermato), poi a fine giornata lavorativa ti listano in standby su STN-DUB col rischio di rimanere lì. Ovviamente è fatto vicino ai giorni OFF per abbassare i disagi* in caso di volo overbooked (*i tuoi, mica i loro).

Da STN c'è stato un fugone di crew per Norwegian e SAS. E ci credo! Mi dispiace caro MOL, ma dopo tanti anni a sfottere tutte le compagnie del globo, mo' taa piji do se la prese Rosa.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Troppa stima nei confronti di MOL per non pensare che abbia previsto nei minimi dettagli le conseguenze della propria iniziativa.
Oltretutto iniziativa assunta proprio nel momento in cui si candida ad acquisire Alitalia.
Forse, lui che è sempre avanti a tutti, ha capito che questo sistema di remunerazione del personale non può andare avanti a lungo in Germania, Francia e Italia e ha deciso di giocare d'anticipo. Chissà se in cambio di un miglioramento dei contratti di lavoro riesce a portarsi a casa la compagnia di bandiera.
Se i dipendenti Ryanair dovessero festeggiare per le nuove condizioni di lavoro, la vedo dura per i dipendenti AZ scioperare a causa di analoga proposta.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Stai seriamente dicendoci che secondo te O'Leary abbia fatto tutto sto casino di proposito?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Stai seriamente dicendoci che secondo te O'Leary abbia fatto tutto sto casino di proposito?

Sì confermo.
Non è però chiaro il tuo pensiero. Sei convinto che MOL non si aspettasse neppure un articolo sulla stampa?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Troppa stima nei confronti di MOL per non pensare che abbia previsto nei minimi dettagli le conseguenze della propria iniziativa.
Oltretutto iniziativa assunta proprio nel momento in cui si candida ad acquisire Alitalia.
Forse, lui che è sempre avanti a tutti, ha capito che questo sistema di remunerazione del personale non può andare avanti a lungo in Germania, Francia e Italia e ha deciso di giocare d'anticipo. Chissà se in cambio di un miglioramento dei contratti di lavoro riesce a portarsi a casa la compagnia di bandiera.
Se i dipendenti Ryanair dovessero festeggiare per le nuove condizioni di lavoro, la vedo dura per i dipendenti AZ scioperare a causa di analoga proposta.
MOL è sicuramente consapevole che dovrà concedere un miglioramento delle condizioni di lavoro, che rimarrà comunque sempre peggio trattato e meno costoso degli altri, è consapevole che dovrà investire nella formazione di un maggior numero di piloti e comandanti. In fondo con i piani di sviluppo che ha per FR, con tanto di ordini a Boeing fatti, sono problematiche che prima o dopo dovrà affrontare, probabile che lavorando al limite e sommandosi alcune condizioni sfavorevoli (dimissioni, cambio normativa ecc) la problematica sia stata anticipata.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sì confermo.
Non è però chiaro il tuo pensiero. Sei convinto che MOL non si aspettasse neppure un articolo sulla stampa?
Mio pensiero e' che hanno palesemente toppato e (se non e' gia stato fatto) verranno tagliate alcune teste. Del resto lo stesso O'Leary l'ha confessato a piu' riprese, ma solo dopo varie sollecitazioni marcate dei media.
Qui in UK ad esempio e' sotto l'occhio del ciclone, e ne parlano tutti i tg e quiotidiani, perche' se fai lo st***zo a livello customer service ti massacrano mediaticamente. Come credo stia accadendo in tutti i paesi dove opera FR.
Vedere tutto questo come uno stratagemma calcolato per prendersi Alitalia e' davvero spingersi con l'immaginazione a dei livelli da me non raggiungibili.
Saranno inoltre 'molto felici' gli azionisti che staranno stappando champagne per questa situazione. Se poi emergera' come tu dici che questa enorme toppata sia stata architettata ad arte per papparsi Alitalia credo che ci sarebbe la fila fuori gli uffici di Dublino per portargli i cannoli ad O'Leary.

Suvvia.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Beh... chi la fa l'aspetti...

Ricordo le dichiarazioni di MOL dopo il fallimento di Spainair improntate sulla stessa lunghezza d'onda ed il 737 con la scritta bye bye Skyeurope all'indomani del fallimento di suddetta compagnia.

Comunque alla problematica delle ferie ci credono in pochi....

http://www.sassarinotizie.com/24ore...rifichino_reali_cause_cancellazioni_voli.aspx

Non è di MOL l'affermazione che Norwegian non passerà l'inverno infatti un bel pò dei suoi piloti sono andati là!
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mio pensiero e' che hanno palesemente toppato e (se non e' gia stato fatto) verranno tagliate alcune teste.
Quoto.
Soprattutto non mi spiego come si sia arrivati ad una situazione di emergenza che abbia imposto dei tagli dei voli all'ultimo minuto.
Una compagnia può annullare legalmente qualsiasi volo a costo zero (a parte i rimborsi), a condizione che lo faccia con un anticipo di almeno 14 giorni, termine estremamente favorevole alle compagnie aeree.
Ora, immagino che un pilota FR che abbia intenzione di licenziarsi, debba concedere un minimo di preavviso. E se questo è vero, non mi spiego come mai in FR non siano stati in grado di programmare un operativo leggermente ridotto, cancellando quel 2% di voli entro i fatidici 14 giorni. Si sarebbero risparmiati le compensazioni, l'icaxxatura dei clienti lasciati a piedi all'ultimo minuto e la pessima pubblicità dei media che hanno pubblicato decine di video di gente accampata negli aeroporti dopo aver visto il proprio volo annullato.
MOL da parte sua ha fatto una caxxata a cercare di svicolare con scuse ridicole. Seppure percentualmente irrilevante sul totale dei voli, doveva capire che una serie di cancellazioni così estesa andava gestita in modo diverso dal singolo evento che occasionalmente può capitare qua e la. Probabilmente si è trovato di fronte ad una frittata fatta dai propri collaboratori, ma spettava a lui metterci la faccia (e magari anche i soldi) per minimizzare l'impatto del problema.
Quanto agli stipendi dei piloti, come sempre il mercato sarà giudice.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quoto.
Soprattutto non mi spiego come si sia arrivati ad una situazione di emergenza che abbia imposto dei tagli dei voli all'ultimo minuto.
Una compagnia può annullare legalmente qualsiasi volo a costo zero (a parte i rimborsi), a condizione che lo faccia con un anticipo di almeno 14 giorni, termine estremamente favorevole alle compagnie aeree.
Ora, immagino che un pilota FR che abbia intenzione di licenziarsi, debba concedere un minimo di preavviso. E se questo è vero, non mi spiego come mai in FR non siano stati in grado di programmare un operativo leggermente ridotto, cancellando quel 2% di voli entro i fatidici 14 giorni. Si sarebbero risparmiati le compensazioni, l'icaxxatura dei clienti lasciati a piedi all'ultimo minuto e la pessima pubblicità dei media che hanno pubblicato decine di video di gente accampata negli aeroporti dopo aver visto il proprio volo annullato.
MOL da parte sua ha fatto una caxxata a cercare di svicolare con scuse ridicole. Seppure percentualmente irrilevante sul totale dei voli, doveva capire che una serie di cancellazioni così estesa andava gestita in modo diverso dal singolo evento che occasionalmente può capitare qua e la. Probabilmente si è trovato di fronte ad una frittata fatta dai propri collaboratori, ma spettava a lui metterci la faccia (e magari anche i soldi) per minimizzare l'impatto del problema.
Quanto agli stipendi dei piloti, come sempre il mercato sarà giudice.
Probabilmente gli è esplosa in faccia la furbata delle "assunzioni non assunzioni" tramite i contratti di servizio con società fittizie che affittano i piloti a FR.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ricordiamo ancora che non e' ne' un grosso casino ne' un'emergenza. Ne vale la pena perche non viene metabilizzato.

Sono solo il 2% dei voli.

Altri hanno fatto di peggio, hanno bloccato tutto per giorni, hanno subito scioperi a mitraglia, hanno subito incidenti gravi con centinaia di morti negli aereoporti, sugli oceani, sulle alpi, per cause piu' imbarazzanti di queste.

Quelli che fanno casino sono i media e i proprietari dei piedi pestati da FR. Sembra che sia la fine del mondo invece e' una puzzetta, per i passeggeri.

Tutto questo senza prendere sottogamba la questione e considerandola meritevole di analisi e discussioni. Qualche hanno fa era successo un pasticcio simile con le ferie a Trenord, non mi vengono in mente precedenti simili aviatori.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Probabilmente gli è esplosa in faccia la furbata delle "assunzioni non assunzioni" tramite i contratti di servizio con società fittizie che affittano i piloti a FR.
Ma in questi contratti non è previsto un preavviso?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In teoria si, in pratica essendo il pilota director della propria Ltd company che vende un servizio a Ryanair, non vedo il problema nel semplicemente smettere di offrire il proprio "prodotto" dalla sera alla mattina, magari il giorno dopo il pagamento dell'ultima mensilità.
In teoria possono citarli per danni perchè nel contratto di fornitura è previsto il preavviso, ma buona fortuna a far digerire al giudice la struttura di impiego che hanno con i piloti.
Ed è esattamente quello che fanno in centinaia: semplicemente se ne vanno. Son liberi professionisti, alla fin della fiera, e obbligati a esserlo da Ryan stessa, ironia della sorte. What goes around...