I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

giovedi sera dovevo partire,é mercoledi difatti mi hanno mandato il messaggio
Ora chiedo a voi, cosa dovrei fare per una compensazione come dite ?
Ok l organizzazione non é facile, ma questo doveva essere gia controllato almeno una settimana prima.
Mi dispiace per loro, che gli ho sempre difesi, ma stavolta hanno toppato
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Pare (voci di corridoio) che a Dublino alcuni (o molti, o tutti) i crew scheduler siano in agitazione: sarebbe stato chiamato personale navigante a svolgere quelle mansioni.
Quindi sono in carenza di personale navigante (piloti a quanto pare) e li mettono all'OCC ad occuparsi del crewing ecc?

Il personale navigante immagino avrà poca o nulla conoscenza dell' argomento, quindi è facile prevedere ulteriori ritardi e disguidi...
Il PN mastica turni H24 e se non ne capisse nulla sarebbe come il primario di ortopedia che non Sa utilizzare il bisturio l'endoscopio perchè non ha letto le istruzioni e non ne sa Le sue limitazioni.

Scusami ma questa mi pare proprio una strxxxxa.
Ammesso che sia vero, non vengono buttati nel circo cosi senza spiegazioni.
Con un minimo di assistenza ci arriva anche un cretino a incastrare orari.
A volte le tue illazioni cosi a caso veramente non le capisco; se non sai, non esporti.
Beh adesso non esageriamo con le parole! Ti devo dare pienamente ragione, ma che si abbia bisogno di un po' di dimestichezza con l'interfaccia (sistema turni ecc..) non è da negare. Un buon navigante che conosce le ftl con mezza giornata di tirocinio penso possa ottenere livelli migliori di qualcuno che da zero si avvia al mestiere. Un paio di giorni e sei perfetto, secondo me.

Invece devo difendere Cesare. Io non sono uno scheduler e se lo dovessi fare, farei solo gran casino. Ognuno ha la propria mansione e non è facile "incastrare orari" come semplifichi tu. Nè io nè un pilota siamo in grado di farlo, ci sono decine di parametri (crew, orari, limiti di legge, slot, fermi macchina, variabili di ogni sorta) , non basta coprire caselle così a caso.
Lo scheduler o crew controller fa il suo, cioè incastrare i turni dei naviganti in base a normative e limiti (dopo che un elaborazione automatica ha "uscito" i turni mensili): slot, cancellazioni, fermi macchina, training sono prerogativedi altri settori dell'OCC. una volta risolti i casini dietro a tutto ciò, scatta l'uffiscio durni.
Mi dispiace, ma se adeguatamente assistito ce la puoi tranquillamente fare.
In ogni caso, fare illazioni senza avere un minimo di informazioni certe lo trovò decisamente fuori luogo.
Si parla se si sa, sennò si sta zitti.
Sempre senza esagerare...ti do ragione e...vedi sopra.

Ok, se anche una scimmia ci riesce, perchè non chiamano la scimmia a supplire gli scheduler? Costa meno di un pilota
Non dirmi che non ti è mai venuto in mente di passare all'uffiscio durni e dirgli: ma che cacchio state a combinà! Mio nipote di 7 anni riesce meglio!
tipo quando incrociavi il collega mustgo che andava a fco per coprire un turno e tu eri stato chiamato per lin per coprirne un altro! Te ne potrei elencare a raffica di boiate simili.
due settimane fa hanno cancellato due tratte perchè non avevano il cpt, che aveva finito la sera prima alle 3 di notte, il quale avendo più del minimo riposo sarebbe stato in grado di farlo: peggio ancora, non gli hanno detto nulla e sto poraccio si è pure presentato, sapendo che le prime due tratte le faceva un collega e lui bello riposato si faceva le ultime due (nb: il cretino che si è presentato ero io!)
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Vi riporto quanto ci è capitato:

Giovedì 14 alle ore 23 mi arrivano un sms ed mail dove vengo informato che il mio volo da Brindisi ad Orio del 16 Fr8496 veniva cancellato. Avevo due possibilità:rimborso o ritorno con primo volo disponibile Ryanair. Faccio tutta la procedura e scopro che sarebbe stato giovedì 20. Troppo tardi per me in quanto sabato 16 sera dovevo essere per forza a Milano.
Torno in hotel ed in fretta e furia mi "autoriproteggo" con volo Alitalia az1642 da Brindisi a Linate. Pago 794 euro per me,mia moglie e mio figlio di 3 anni.
Ieri mi arriva mail di Ryanair dove vengo informato che mi spettano come rimborso 110 euro (ho compilato il form sul sito per il risarcimento).

Vi chiedo:
Ho sbagliato a prenotare il volo alitalia? Alle 23 il call center Ryanair era chiuso e non volevo correre rischi di rimanere in puglia trovando tutti i voli pieni. Dovevo muovermi in modo diverso?
C'è la possibilità di recuperare la differenza tra i 794 euro di Alitalia ed i 110 di Ryanair? Se si, mi sapete dare indicazioni su come procedere?

Grazie

Per aver diritto al rimborso degli EUR 794 devi rifiutare il rimborso dei EUR 110 di Ryanair. Ryanair, ovviamente, farà di tutto per rimborsare i €110 invece della somma più ingente.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Quindi sono in carenza di personale navigante (piloti a quanto pare) e li mettono all'OCC ad occuparsi del crewing ecc?

Non so cosa dirti: sembra strano anche a me ma fino a questo momento tutte le informazioni che ho ricevuto (peraltro con ampio anticipo) si sono rivelate corrette. Della carenza di piloti ero al corrente cinque giorni prima della crisi pubblica e tutte le info ricevute si sono rivelate corrette. E' chiaro che Ryanair è un'azienda enorme e le voci di corridoio non sempre sono pienamente affidabili.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non so cosa dirti: sembra strano anche a me ma fino a questo momento tutte le informazioni che ho ricevuto (peraltro con ampio anticipo) si sono rivelate corrette. Della carenza di piloti ero al corrente cinque giorni prima della crisi pubblica e tutte le info ricevute si sono rivelate corrette. E' chiaro che Ryanair è un'azienda enorme e le voci di corridoio non sempre sono pienamente affidabili.
Non metto in dubbio l'attendibilità e la veridicità della tua affermazione, anzi.
Rileggendo, hai scritto "personale navigante" che comprende anche AV: potrebbe darsi che ci siano molte av in maternità (o anche pilotesse) impiegate in ufficio e quindi ai turni (guarda caso la mansione più facile) per il periodo che va dalla scoperta della gravidanza all'ultimo giorno utile prima del maternity leave, che a volte coincide con la data del parto stesso.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Non metto in dubbio l'attendibilità e la veridicità della tua affermazione, anzi.
Rileggendo, hai scritto "personale navigante" che comprende anche AV: potrebbe darsi che ci siano molte av in maternità (o anche pilotesse) impiegate in ufficio e quindi ai turni (guarda caso la mansione più facile) per il periodo che va dalla scoperta della gravidanza all'ultimo giorno utile prima del maternity leave, che a volte coincide con la data del parto stesso.

A me è stato detto che si tratta proprio di piloti al crew scheduling, mi sono tenuto intenzionalmente sul generico parlando di naviganti. In FR i piloti hanno turni di cinque giorni di servizio seguiti da 4 di riposo: mi chiedo se l'impiego in flight ops sia in qualche modo ricavato dai 4 giorni "liberi" (che peraltro mi pare siano giorni liberi dal volo, ma non interamente da altre incombenze come check al simulatore e altre incombenze).
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

A me è stato detto che si tratta proprio di piloti al crew scheduling, mi sono tenuto intenzionalmente sul generico parlando di naviganti. In FR i piloti hanno turni di cinque giorni di servizio seguiti da 4 di riposo: mi chiedo se l'impiego in flight ops sia in qualche modo ricavato dai 4 giorni "liberi" (che peraltro mi pare siano giorni liberi dal volo, ma non interamente da altre incombenze come check al simulatore e altre incombenze).

Capisco.
Non so dirti nulla della faccenda 5-4-5-4: dalle mie parti esiste nella modalità che il 4 si riferisce ai giorni off ed il concetto ruota attordo ad una turnazione di 18gg di cui 10 lavorati (5+5) e 8 off (4+4). In Francia è un 5-3-5-4 su 17 giorni. Per darti un idea: se prendi 5 gg di ferie (ovvero un intero blocco di ON) ti fai 4off, 5 ferie e 3 o 4 off (a seconda del contratto) per un totale di 12/13 gg. I giorni off sono intoccabili ed ammontano a 365:17 x 7 (o 8) totale annui.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Capisco.
Non so dirti nulla della faccenda 5-4-5-4: dalle mie parti esiste nella modalità che il 4 si riferisce ai giorni off ed il concetto ruota attordo ad una turnazione di 18gg di cui 10 lavorati (5+5) e 8 off (4+4). In Francia è un 5-3-5-4 su 17 giorni. Per darti un idea: se prendi 5 gg di ferie (ovvero un intero blocco di ON) ti fai 4off, 5 ferie e 3 o 4 off (a seconda del contratto) per un totale di 12/13 gg. I giorni off sono intoccabili ed ammontano a 365:17 x 7 (o 8) totale annui.

Bella realtà EZY.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Otto voli cancellati in tre giorni e, a pagarne le conseguenze più pesanti, lo scalo aeroportuale di Brindisi. È il primo bilancio degli effetti della cancellazione dei voli di Ryanair in tutta Europa dovuti, secondo quanto riferito dalla compagnia, alla necessità di dover adempiere allo smaltimento ferie del proprio personale e all’obiettivo di recuperare un migliore coefficiente di puntualità del servizio. Fatto sta che all’aeroporto di Palese, giovedì 14 settembre sono stati cancellati i voli Bari-Francoforte e Francoforte-Bari mentre a Brindisi sono stati eliminati i due voli da e per Bergamo.

La stessa rotta oggetto di cancellazioni sabato 16 settembre, mentre sempre nello scalo di Brindisi venerdì sono stati invece cancellati i voli da e per Bologna. Inevitabili e pesanti i disagi per i viaggiatori, in taluni casi sembrerebbe lasciati a terra senza alcuna riprotezione possibile da parte del vettore low cost. Come Ermanno, che ha denunciato la sua odissea all’Eco di Bergamo, ritrovandosi costretto per rientrare da Brindisi in Lombardia a ripartire in treno fino a Milano. È stato un sms ricevuto alle 10 del mattino ad avvisarlo della cancellazione del volo delle 19,35 per Bergamo, a fronte di nessuna possibile riprotezione da parte della compagnia. Sarebbe stata questa, infatti, la risposta dell’operatore di Ryanair secondo quanto scritto al quotidiano bergamasco: «Io non posso fare niente, gli aerei sono pieni fino al 19 settembre e il sistema non consente voli con scalo». Da qui il rientro in treno e la promessa dello sfortunato viaggiatore bergamasco: «Chiaramente ci rivolgeremo alla associazioni dei consumatori per il rimborso dei 130 euro di biglietto del treno (sempre meglio di 300 con Alitalia)».

E se la Regione, in virtù di un accordo quinquennale, eroga 12 milioni e 500mila euro l’anno a Ryanair per la promozione della Puglia come meta l’assessora regionale all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, tiene a ribadire: «Posso solo dire che Ryanair ha tagliato 2mila voli sino a ottobre in Europa, per assicurare le ferie ai suoi dipendenti. Il tema dunque riguarda tutta l’Europa. Il contratto con la Puglia è ben saldo, ovviamente chiediamo che ne sia assicurato il rispetto. Perché l’incoming assicurato da tutte le low cost per noi è importante».

Secondo Cristian Casili, del M5S, vicepresidente della Quinta commissione regionale Ambiente e Trasporti, «a fronte dei voli cancellati il Salento è ancora più isolato, visto che abbiamo già problemi con le Ferrovie dello Stato. Andare ad acuire la situazione attraverso la cancellazione dei voli con destinazioni come Bergamo e Bologna crea sicuramente dei disagi per chi lavora e usa questi aerei per spostarsi da Brindisi. Ma questo rischia di ripercuotersi anche sul turismo, i cui numeri ci dicono che bisogna rafforzare e far crescere i voli».

A rivendicare l’efficacia dell’accordo fra Regione e Ryanair, poi, il consigliere regionale Mino Borraccino di Noi a sinistra per la Puglia. "Con quel contratto con Ryanair da 12 milioni e 500mila di euro si è garantita una presenza molto più elevata di passeggeri nei nostri aeroporti, alcuni
dei quali esercitano il loro sacrosanto diritto alla mobilità. Un accordo, ricordo, nato ai tempi della giunta Vendola nel quadro dei proficui investimenti nella promozione del brand Puglia. Ritengo, semmai, che adesso quell’accordo vada implementato all’interno di una logica di sistema, tenendo presente che 4 aeroporti sono meglio di due. Si inizi allora a riconsiderare il ruolo dell’aeroporto di Grottaglie, che ha una delle piste più lunghe d'Europa.

Repubblica.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Insomma Alitalia cancella 3 voli e si scatena prima una serie di articoli di giornale, poi interpellanze parlamentari , infine convocazione canonica da ENAC.
Ora Ryan fa quello che ne ha voglia ( come sempre ) e nulla avviene . Il TG 5 di stasera dice che complessivamente hanno cancellato in Italia il 20% degli 84 voli cancellati in totale e nessuno fa niente. Riggio ( a cui MOL aveva dato dell'idiota pubblicamente ) non potrebbe e dovrebbe intervenire ?

E al di la' di turni , incastri etc ma non possono noleggiare degli aerei crew muniti ( ACMI ? ) da una delle tante Compagnie disponibili ed assicurare pagando dei bei noleggi le rotte che avevano in programma? Andiamo avanti per queste 4/6 settimane così senza battere ciglio ?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Insomma Alitalia cancella 3 voli e si scatena prima una serie di articoli di giornale, poi interpellanze parlamentari , infine convocazione canonica da ENAC.
Ora Ryan fa quello che ne ha voglia ( come sempre ) e nulla avviene . Il TG 5 di stasera dice che complessivamente hanno cancellato in Italia il 20% degli 84 voli cancellati in totale e nessuno fa niente. Riggio ( a cui MOL aveva dato dell'idiota pubblicamente ) non potrebbe e dovrebbe intervenire ?

E al di la' di turni , incastri etc ma non possono noleggiare degli aerei crew muniti ( ACMI ? ) da una delle tante Compagnie disponibili ed assicurare pagando dei bei noleggi le rotte che avevano in programma? Andiamo avanti per queste 4/6 settimane così senza battere ciglio ?

Che vuoi, a Mol si perdona tutto.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il personale navigante immagino avrà poca o nulla conoscenza dell' argomento, quindi è facile prevedere ulteriori ritardi e disguidi...

Scusami ma questa mi pare proprio una strxxxxa.
Ammesso che sia vero, non vengono buttati nel circo cosi senza spiegazioni.
Con un minimo di assistenza ci arriva anche un cretino a incastrare orari.
A volte le tue illazioni cosi a caso veramente non le capisco; se non sai, non esporti.

Invece devo difendere Cesare. Io non sono uno scheduler e se lo dovessi fare, farei solo gran casino. Ognuno ha la propria mansione e non è facile "incastrare orari" come semplifichi tu. Nè io nè un pilota siamo in grado di farlo, ci sono decine di parametri (crew, orari, limiti di legge, slot, fermi macchina, variabili di ogni sorta) , non basta coprire caselle così a caso.

Mi dispiace, ma se adeguatamente assistito ce la puoi tranquillamente fare.
In ogni caso, fare illazioni senza avere un minimo di informazioni certe lo trovò decisamente fuori luogo.
Si parla se si sa, sennò si sta zitti.

Sarei pronto a scommettere che Ryanair, così come tutte le altre compagnie aeree del mondo, usi un programma di scheduling automatico, tipo quello di Jeppesen o, se non erro, Lufthansa Systems. Una volta costruite le business rules il lavoro di 'manutenzione' e modifica giornaliera è limitato, non serve avere un'armata di persone con righello e carta millimetrata.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Sarei pronto a scommettere che Ryanair, così come tutte le altre compagnie aeree del mondo, usi un programma di scheduling automatico, tipo quello di Jeppesen o, se non erro, Lufthansa Systems. Una volta costruite le business rules il lavoro di 'manutenzione' e modifica giornaliera è limitato, non serve avere un'armata di persone con righello e carta millimetrata.

In questo periodo lavorare allo scheduling potrebbe essere soprattutto un esercizio di scrittura di email a tutti i piloti in ferie per chiedere di prendere servizio...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

E al di la' di turni , incastri etc ma non possono noleggiare degli aerei crew muniti ( ACMI ? ) da una delle tante Compagnie disponibili ed assicurare pagando dei bei noleggi le rotte che avevano in programma? Andiamo avanti per queste 4/6 settimane così senza battere ciglio ?

Secondo "fonti ben informate" (per usare la vecchia locuzione dei giornalisti di cronaca degli anni 70) quest'anno se ne sono accorti troppo tardi e non sono riusciti a trovare contratti convenienti in breve tempo, come invece avevano fatto lo scorso anno (almeno per risolvere il problema della carenza di piloti nella base di Orio) con contratti wet-lease e un a.v. (con ruolo di capocabina in fr) a fare da "supervisore" del servizio in cabina.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Il sogno di ogni navigante: mettersi ai turni e farseli a piacimento!
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Buongiorno chiedo a voi esperti un consiglio,
sfiga vuole che le uniche ferie me le prendo quando FR si trova a corto di equipaggi e cancella voli...
ho prenotato BLQ PMO per 24/09 e TPS/BLQ 01/10....secondo voi prendo un biglietto AZ con la certezza di una cancellazione di FR o attendo qualche giorno? Grazie!