I contratti di lavoro Ryanair


Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

No. Faccio tutt'altro.

FR ha fatto una porcata e la sta gestendo peggio, e FR non mi sta nemmeno simpatica, ma tutto questo astio nei loro confronti da dove nasce, tanto da andar a cercare articoli a riguardo su testate come Vanity Fair?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

se parti certo..

“La compagnia ha tirato troppo la corda. le condizioni sono peggiorate. In un anno se ne sono andati via 700 piloti. Adesso se ne stanno andando via altri 140 verso Norvegian, per condizioni contrattuali migliori”. A parlare è un pilota che lavora per Ryanair, la regina delle low cost europee, che si trova ad affrontare gravi problemi con il personale, cosa che l’ha portata a cancellare 2 mila voli per mancanza di personale disponibile. I vertici dell’azienda irlandese hanno attribuito le responsabilità alle ferie mal programmate. Ma il racconto del pilota che il Salvagente ha intervistato svela ben altri retroscena.

I disguidi di queste settimane sono dovuti alle ferie dei piloti?
Non solo. È vero che siccome voli parecchio, ti danno un mese libero, in cui accumuli tutte le ferie e i giorni liberi. A me, nel mese libero, mi hanno chiamato più di una volta per andare a volare. Ma io non ho manco risposto perché hanno proprio rotto le scatole. Non ti danno nemmeno una bottiglia d’acqua per lavorare. Io quando vado a lavorare mi devo portare 2 litri d’acqua più i panini, perché inizi la mattina alle 5 e finisci alle 5 di pomeriggio. Pasti offerti dalla compagnia, zero.

Neanche a bordo?
No. Se vogliamo prenderne una, ci tocca pagarla allo stesso prezzo dei passeggeri. E non solo…

Che altro?
Ci paghiamo la divisa, l’albergo e il taxi quando andiamo a fare il simulatore, ogni sei mesi o Bergamo o all’estero. Vale per tutti, comandati inclusi.

Parliamo delle condizioni di lavoro.
Facciamo 70/80 ore di volo nell’arco del mese.

Sono poche o tante rispetto alla media?
70/80 ore di volo sono tante, perché il sistema di Ryanair è fatto da 4 tratte minimo al giorno, alcuni come a Dublino ne fanno anche 5. Ma il transito deve essere fatto in 25 minuti, il che ovviamente dà un’accelerazione molto forte al carico di lavoro. Sono 80 ore ma è come se fossero 800.

25 minuti sono pochi per le manovre tra un atterraggio e un decollo?
Arrivi e in 25 minuti devi fare tutto quanto necessario – pulizia, carburante, manovre per la sicurezza – per andartene via con lo stesso aeroplano. In altre compagnie normali il transito va dai 40 ai 45, alcune addirittura 50 minuti.

Non si rischia così di mettere in secondo piano la sicurezza dell’aereo e dei suoi passeggeri?
Tutti gli equipaggi cercano sempre di tenere alto il livello di sicurezza, questo però ti comporta essere veloce ma anche sicuro, il che porta un carico di uno stress alto.

Le condizioni salariali?
Gli assistenti di volo sono proprio trattati come carne da macello. Viaggiano tanto. Se non vendono a bordo non fanno carriera. Per i piloti, ci sono due tipi di contratti. Quello Ryan e quello con una società esterna che sta a Dublino, dove tu fai il contratto con loro e Ryanair ti paga le tue giornate operative a ore di lavoro. Da questo però devi togliere sia le tasse a Dublino che in Italia. Quindi per 10 mila euro di stipendio 5-6mila vanno in tasse. E poi con quello che ti rimane ti devi pagare tutto, perché non hai diritto a niente. Io guadagno 4.500 euro al mese.

A cui deve togliere le spese non coperte.
Ad esempio, il mio contratto prevede che se mi mandano in un’altra sede sono obbligati a pagarmi un albergo, ma ci sono stati casi in cui dopo aver anticipato i soldi per il mezzo per andare in aeroporto, questi il pilota non li ha visti più. Poi c’è la questione del telefono aziendale, che non esiste.

E come comunicate con la centrale?
I comandanti qui per chiamare, anche per comunicare un problema, chiamano con il loro telefono cellulare. E chiamano Dublino. Quindi devi avere una tariffa economica perché se no spendi un sacco di soldi e anche questi non li rivedi più. Infatti tra le richieste che abbiamo fatto, oltre all’acqua, anche quella di avere un telefono per comunicare con l’azienda se ci sono problemi in giro per l’Europa. Cose che nelle altre compagnie sono normali, nella compagnia dove stavo prima era tutto pagato dall’azienda: pasti, trasporto, divisa e corsi.

Come vi state muovendo?
Stiamo raccogliendo le firme per una lettera da parte di tutte le basi in Europa, circa 80, da mandare all’azienda che ci ha proposto un bonus: “10 mila euro per i comandanti e 6 mila per i primi ufficiali se andate a volare a queste condizioni, se rinunciate al giorno di ferie”. una tantum. Non abbiamo rifiutato e stiamo appunto mandando la lettera in cui chiediamo un aumento del salario e altri benefit. Stiamo mandando come prospetto il contratto di Easyjet Italia, il migliore, che nonostante loro siano una low cost, hanno dei benefit minimi, niente di straordinario”.

Vi siete rivolti ai sindacati?
Loro i sindacati non li vogliono, non accettano contrattazione con i sindacati. È un tabù. Dicono “Noi siamo irlandesi, qua non ci sono queste cose, non ci sono sindacati, e amen”.


Come sta andando la contrattazione?
Dalle ultime notizie che ho saputo, loro hanno già rifiutato queste nostre istanze. Noi per quanto riguarda la nostra base, e credo anche le altre, ci stiamo rifiutando di volare nei giorni liberi. Abbiamo deciso tutti quanti di non accettare di volare così, perché è assurdo. Loro guadagnano un sacco di soldi e umanamente ci trattano veramente male. Per questo la gente se n’è andata via. 700 piloti in un anno sono veramente tanti.

È vero che se uno si ammala viene chiamato a Dublino?
È vero. Sia a noi che agli assistenti di volo. Colleghi sono stati chiamati a Dublino perché ha aperto malattia, e gli hanno chiesto spiegazioni.

Una forma di pressione.


Con il senno di poi, avrebbe lasciato la vecchia compagnia per Ryan, come ha fatto?
Ryanair serve ai piloti perché le carriere sono molto veloci. Serve per fare molta esperienza e diventare comandante prima, perché si fanno molte ore di volo. Ma è un trampolino, non è una compagnia perché è molto usurante e molto performante.

Un sindacalista che non ha mai lavorato in vita sua, tantomeno con FR, e Vanityfair. Un binomio accademico e autorevole.

La faccenda sta assumendo i soliti tratti nauseanti da Aquila Selvaggia, vergognoso il riferimento al turn around in 25 minuti come fosse un elemento che inficia la sicurezza, per non parlare del turno di lavoro dalle 5 alle 17, che mi pare poco poco una mussa.
Siamo in un mondo libero, non ti piace lavorare in FR, mica sei obbligato.
La verità è che fa comodo, per chi non trova altro e di meglio, per costruirsi una professionalità ed un curriculum, ed in giro mi pare ci sia ben di peggio come retribuzioni (vedi V7).
Dunque di che si parla?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

“...A parlare è un pilota che lavora per Ryanair...

Ryanair serve ai piloti perché le carriere sono molto veloci. Serve per fare molta esperienza e diventare comandante prima, perché si fanno molte ore di volo. Ma è un trampolino, non è una compagnia perché è molto usurante e molto performante.

Mi pare che su questa ultima affermazione ci sia molto da riflettere. Perchè se è vero che i turni sono massacranti, che ti devi comprare l'acqua, che gli stipendi sono da fame, e tutto quanto il resto, è anche vero che, volenti o nolenti, FR è probabilmente l'unica compagnia che ti permette di accumulare velocemente quell'esperienza che poi usi per andare ad offrire i tuoi servigi alle altre compagnie. Le quali, senza quell'esperienza, a differenza di FR non ti prenderebbero.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Nessun astio credimi... Sono solo andato in rete a cercare di capire ed ad informarmi anche se questo forum e' quanto di piu' valido ed autorevole io abbia mai potuto verificare e di questo non posso che complimentarmi con ognuno di voi.

Lo dico con il massimo della convinzione.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

In generale il discorso che Ryanair serve da scuola per fare esperienza ai nuovi equipaggi e permette di fare carriera in fretta per poi passare ad altri vettori si può estendere piu' o meno a tutte le compagnie low cost che in genere hanno un turn over di personale decisamente piu' elevato delle major.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mi sembra abbastanza chiaro che gran parte della GRANDE stampa italiana abbia dichiarato guerra a FR.
Bene, io non sono un esperto del settore aeronautico, però in quello di mia competenza ci lavoro da trent'anni ed in questo lasso di tempo credo di avere imparato alcune cose.
Una di queste è che la GRANDE stampa italiana raramente fa qualcosa per caso, e che la stessa ancor più raramente questo qualcosa lo fa di sua propria sponte...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ryanair e' come Walmart. Sai cosa compri e come viene trattato chi ci lavora, e tuttavia Walmart e' l'unica catena, in America, che continua ad aprire mall invece che chiuderli. Tutti ad indignarsi per come trattano persone e personale, poi quando si tratta di comprare il biglietto...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

La faccenda sta assumendo i soliti tratti nauseanti da Aquila Selvaggia, vergognoso il riferimento al turn around in 25 minuti come fosse un elemento che inficia la sicurezza, per non parlare del turno di lavoro dalle 5 alle 17, che mi pare poco poco una mussa.
Siamo in un mondo libero, non ti piace lavorare in FR, mica sei obbligato.
La verità è che fa comodo, per chi non trova altro e di meglio, per costruirsi una professionalità ed un curriculum, ed in giro mi pare ci sia ben di peggio come retribuzioni (vedi V7).
Dunque di che si parla?
Sacrosanta verità! In tanti si sono costruiti un "carrierone" rapido e snelli che in compagnie legacy manco col binocolo! Grazie ad FR...
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Attenzione: MOL rilancia di altri 10mila per le basi di STN FRA DUB eSXF.
FONTE: Corsera.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma siamo sicuri che non sia un po' illegale barattare ferie con soldi ?Ma per le autorità aeronautiche coinvolte tutto ciò è corretto ?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Mi sembra abbastanza chiaro che gran parte della GRANDE stampa italiana abbia dichiarato guerra a FR.
Bene, io non sono un esperto del settore aeronautico, però in quello di mia competenza ci lavoro da trent'anni ed in questo lasso di tempo credo di avere imparato alcune cose.
Una di queste è che la GRANDE stampa italiana raramente fa qualcosa per caso, e che la stessa ancor più raramente questo qualcosa lo fa di sua propria sponte...
sulla stampa italiana degradata straquoto, ora però ti chiedo e mi chiedo, se quello che ha fatto FR lo avesse fatto AZ che titoloni e discussionone avremmo avuto sulla compagnia italica?
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

sulla stampa italiana degradata straquoto, ora però ti chiedo e mi chiedo, se quello che ha fatto FR lo avesse fatto AZ che titoloni e discussionone avremmo avuto sulla compagnia italica?

Beh, la mia umile opinione è che in questo caso ci sarebbe stata una certa divisione: una metà avrebbe gridato"macelleria sociale, calpestano cent'anni di diritti, pericolosa spirale, fassistiiii!!!", l'altra avrebbe valutato "atto di responsabilità, matura presa di coscienza, doverosi sacrifici per salvare la compagnia", ma penso che le testate più autorevoli della GRANDE stampa avrebbero maggiormente optato per la seconda impostazione...
"A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina" (Divi Julii)
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma se ,come dice la stampa di ieri ,due terzi dei piloti sono come dei liberi imprenditori, il cambiamento di calendario del godimento delle ferie dovrebbe riguardare solo il terzo dei piloti effettivamente dipendenti da Ryan: possibile che generi tutto questo problema? Non mi torna..
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma se ,come dice la stampa di ieri ,due terzi dei piloti sono come dei liberi imprenditori, il cambiamento di calendario del godimento delle ferie dovrebbe riguardare solo il terzo dei piloti effettivamente dipendenti da Ryan: possibile che generi tutto questo problema? Non mi torna..

Il rostering è perlopiù uguale per tutti.
 
Re: Ryanair annulla centinaia di voli per mancanza di piloti

Ma se ,come dice la stampa di ieri ,due terzi dei piloti sono come dei liberi imprenditori, il cambiamento di calendario del godimento delle ferie dovrebbe riguardare solo il terzo dei piloti effettivamente dipendenti da Ryan: possibile che generi tutto questo problema? Non mi torna..

Il rostering è perlopiù uguale per tutti.
Il problema risiede anche nelle 900 ore annue che si possono effettuare: i naviganti FR raggiungono questo limite anche con 2 mesi di anticipo ragion per cui si trovano ad avere due mesi di stacco (uno ogni sei credo), in modo da compensare. Quindi se di solito l'azzeramento ore avveniva il 31/3, quest'anno avverrà il 31/12 con conseguente anticipo degli stacchi obbligatori per tutti. Tutto questo (disclaimer!) se non ho capito male.