HLX sospende Genova


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
'mazza che colpo per GOA![:0]

Personalmente vedo a rischio anche altre tratte come la MXP-STR o la VCE-TXL..
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


Personalmente vedo a rischio anche altre tratte come la MXP-STR o la VCE-TXL..

Al momento confermate ;)

CIAO
_goa

Ma viste le ripetute offerte a 0 cent anche sottodata credo che verranno presto soppresse, se il trend continua cosi !
 
Citazione:Messaggio inserito da bario

bel colpo!!!!
povero GOA....
Prima FR, poi HLX.....speriamo che Transavia resista!!!

FR ti ricordo che ha tagliato anche in Puglia (e ad essere sinceri un pò ovunque su STN). Inoltre quest'inverno le frequenze di HLX su Bari non hanno niente di buono, forse sono anche meno rispetto all'anno scorso...

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da bario

bel colpo!!!!
povero GOA....
Prima FR, poi HLX.....speriamo che Transavia resista!!!

FR ti ricordo che ha tagliato anche in Puglia (e ad essere sinceri un pò ovunque su STN). Inoltre quest'inverno le frequenze di HLX su Bari non hanno niente di buono, forse sono anche meno rispetto all'anno scorso...

CIAO
_goa

nn era un attacco....sia chiaro....era una constatazione di fatto.
forse questi risultati sono dovuti all'incompetenza di chi siede nei piani alti...
Sul fatto che HLX riduca in inverno è naturale....anzi fisiologico...
forse in meno all'anno scorso c'è solo una frequenza su STR per il resto rimane inalterato il numero di frequenze per CGN e MUC
 
Citazione:Messaggio inserito da bario


forse questi risultati sono dovuti all'incompetenza di chi siede nei piani alti...

Forse la colpa è di chi deve promuovere e pubblicizzare la Liguria all'estero come si deve, considerato il fatto che questa regione s'è data una seria (?) svegliata in termini di incoming turistico poco tempo fa..

L'immagine di una destinazione non la si crea da un giorno all'altro.. se nella mente del turista non c'è un'immagine della destinazione, come può esserne attratto ?

Che convenienza ha un tedesco a farsi una settimana nelle obsolete (per la maggior parte) e costose strutture del Ponente, con ferrovia che passa in spiaggia ? A parità di prezzo (fattore determinante per il turista-medio tedesco) andrà in un resort a 5* ad Antalya, spendendo il 60% in meno della Liguria.

No marketing = no flights.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


Forse la colpa è di chi deve promuovere e pubblicizzare la Liguria all'estero come si deve, considerato il fatto che questa regione s'è data una seria (?) svegliata in termini di incoming turistico poco tempo fa..

05/05/2006 13.34
Tedeschi in primo piano per 'in Liguria': workshop per 64 t.o.

Con circa 764mila presenze nel 2004, pari al 35% dei turisti stranieri in vacanza in Liguria, la Germania si attesta come mercato privilegiato per la promozione del territorio ligure. Per questo l'agenzia regionale "in Liguria" organizza domani un workshop di commercializzazione del prodotto turistico ligure tra 34 operatori liguri e 30 t.o. tedeschi. L'iniziativa rientra nel programma generale di "in Liguria" che punta ad incrementare ulteriormente le presenze di turisti stranieri nella regione

02/05/2006 08.05
Centri benessere in riva al mare, il futuro della Liguria

Cambiare volto agli alberghi per rilanciare la Liguria. Potrebbe essere questo lo slogan per il 2006 della Liguria. "Abbiamo investito 7,5 milioni di euro per la ristrutturazione delle strutture ricettive" spiega l'assessore al Turismo della Regione Margherita Bozzano durante i lavori di 'Mete a confronto', in corso a Imperia. Tra le novità, il forte impulso al wellness. "Con la legge 488 abbiamo a disposizione 2,3 milioni per incentivare il restauro o la costruzione dei centri benessere negli alberghi e negli stabilimenti balneari. E' un modo per valorizzare gli stabilimenti lungo tutto l'anno e per alzare il target dei turisti"

09/03/2006 18.22
La Liguria punta sull'Itb di Berlino per promuovere Euroflora 2006

La presenza della Liguria all'Itb di Berlino, oltre che alla presentazione dell'offerta della regione al mercato tedesco, da sempre fondamentale per la Liguria stessa, è finalizzata quest'anno soprattutto alla promozione della rassegna Euroflora 2006. La rassegna, che si svolgerà a Genova dal 21 aprile al 1° maggio, è supportata quest'anno da nuovi collegamenti aerei con la Germania, in particolare il volo per Colonia che a partire dal 27 marzo 2006 la Compagnia tedesca low cost Hapag-Lloyd Express effettuerà con frequenza quadrisettimanale, il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, con tariffe a partire da 19,99 euro. Tour operator genovesi e liguri hanno preparato da tempo pacchetti ad hoc per visitare Euroflora e la Liguria

04/02/2006 08.50
Bozzano: una promozione a 360° è la chiave di svolta per 'svecchiare' la Liguria

La Liguria deve puntare su enogastronomia, entroterra ed eventi culturali, valorizzando l'intero territorio e diversificando l'offerta con itinerari escursionistici, culturali ed enogastronomici e con proposte di una vacanza attiva, legata agli sport marini e all'aria aperta. ?La chiave di svolta ? spiega Margherita Bozzano, assessore al Turismo della regione Liguria - è dunque nella nostra capacità di proporci come territorio complesso e ricco, fatto di costa e di entroterra, che offre sempre nuovi motivi di visita lungo l'intero arco dell'anno. Inoltre, puntiamo ad incentivare gli investimenti per riqualificare l'offerta alberghiera e gli stabilimenti balneari, promuovere la certificazione di qualità di alloggi in affitto e seconde case e favorire i collegamenti aerei e i trasporti via mare per decongestionare le nostre autostrade e l'Aurelia?. Problemi vecchi quindi che soprattutto in alcune aree della regione hanno determinato un calo di presenze riconducibile anche, secondo l'assessore, alla sempre minore appetibilità dell'offerta turistica ligure nel suo complesso, a fronte di esigenze del mercato sempre più articolate

20/01/2006 12.00
Liguria: nel 2006 tagli sulla partecipazione alle fiere rivolte ai consumer e più azioni mirate

Qualche taglio per l'assessorato al Turismo della Regione Liguria per il 2006 in modo da concentrare le risorse su azioni mirate. "Nel piano di marketing e comunicazione 2006 - spiega l'assessore al Turismo, Margherita Bozzano - limitiamo la partecipazione alle fiere turistiche di pubblico a forte rischio di dispersione, per dare maggiore spazio ad azioni mirate nei principali mercati di riferimento. Prenderanno il via azioni di co-marketing con le compagnie aeree che hanno in programma nuovi collegamenti su Genova, in primo luogo Hapag Lloyd, che dal 27 marzo 4 volte a settimana collegherà Genova con Colonia, Transavia per il volo su Amsterdam ed Air One per i voli nazionali"

ecc...

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


L'immagine di una destinazione non la si crea da un giorno all'altro.. se nella mente del turista non c'è un'immagine della destinazione, come può esserne attratto ?

Che convenienza ha un tedesco a farsi una settimana nelle obsolete (per la maggior parte) e costose strutture del Ponente, con ferrovia che passa in spiaggia ? A parità di prezzo (fattore determinante per il turista-medio tedesco) andrà in un resort a 5* ad Antalya, spendendo il 60% in meno della Liguria.

Questo invece è decisamente vero. :(

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


Forse la colpa è di chi deve promuovere e pubblicizzare la Liguria all'estero come si deve, considerato il fatto che questa regione s'è data una seria (?) svegliata in termini di incoming turistico poco tempo fa..

05/05/2006 13.34
Tedeschi in primo piano per 'in Liguria': workshop per 64 t.o.

Con circa 764mila presenze nel 2004, pari al 35% dei turisti stranieri in vacanza in Liguria, la Germania si attesta come mercato privilegiato per la promozione del territorio ligure. Per questo l'agenzia regionale "in Liguria" organizza domani un workshop di commercializzazione del prodotto turistico ligure tra 34 operatori liguri e 30 t.o. tedeschi. L'iniziativa rientra nel programma generale di "in Liguria" che punta ad incrementare ulteriormente le presenze di turisti stranieri nella regione

02/05/2006 08.05
Centri benessere in riva al mare, il futuro della Liguria

Cambiare volto agli alberghi per rilanciare la Liguria. Potrebbe essere questo lo slogan per il 2006 della Liguria. "Abbiamo investito 7,5 milioni di euro per la ristrutturazione delle strutture ricettive" spiega l'assessore al Turismo della Regione Margherita Bozzano durante i lavori di 'Mete a confronto', in corso a Imperia. Tra le novità, il forte impulso al wellness. "Con la legge 488 abbiamo a disposizione 2,3 milioni per incentivare il restauro o la costruzione dei centri benessere negli alberghi e negli stabilimenti balneari. E' un modo per valorizzare gli stabilimenti lungo tutto l'anno e per alzare il target dei turisti"

09/03/2006 18.22
La Liguria punta sull'Itb di Berlino per promuovere Euroflora 2006

La presenza della Liguria all'Itb di Berlino, oltre che alla presentazione dell'offerta della regione al mercato tedesco, da sempre fondamentale per la Liguria stessa, è finalizzata quest'anno soprattutto alla promozione della rassegna Euroflora 2006. La rassegna, che si svolgerà a Genova dal 21 aprile al 1° maggio, è supportata quest'anno da nuovi collegamenti aerei con la Germania, in particolare il volo per Colonia che a partire dal 27 marzo 2006 la Compagnia tedesca low cost Hapag-Lloyd Express effettuerà con frequenza quadrisettimanale, il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, con tariffe a partire da 19,99 euro. Tour operator genovesi e liguri hanno preparato da tempo pacchetti ad hoc per visitare Euroflora e la Liguria

04/02/2006 08.50
Bozzano: una promozione a 360° è la chiave di svolta per 'svecchiare' la Liguria

La Liguria deve puntare su enogastronomia, entroterra ed eventi culturali, valorizzando l'intero territorio e diversificando l'offerta con itinerari escursionistici, culturali ed enogastronomici e con proposte di una vacanza attiva, legata agli sport marini e all'aria aperta. ?La chiave di svolta ? spiega Margherita Bozzano, assessore al Turismo della regione Liguria - è dunque nella nostra capacità di proporci come territorio complesso e ricco, fatto di costa e di entroterra, che offre sempre nuovi motivi di visita lungo l'intero arco dell'anno. Inoltre, puntiamo ad incentivare gli investimenti per riqualificare l'offerta alberghiera e gli stabilimenti balneari, promuovere la certificazione di qualità di alloggi in affitto e seconde case e favorire i collegamenti aerei e i trasporti via mare per decongestionare le nostre autostrade e l'Aurelia?. Problemi vecchi quindi che soprattutto in alcune aree della regione hanno determinato un calo di presenze riconducibile anche, secondo l'assessore, alla sempre minore appetibilità dell'offerta turistica ligure nel suo complesso, a fronte di esigenze del mercato sempre più articolate

20/01/2006 12.00
Liguria: nel 2006 tagli sulla partecipazione alle fiere rivolte ai consumer e più azioni mirate

Qualche taglio per l'assessorato al Turismo della Regione Liguria per il 2006 in modo da concentrare le risorse su azioni mirate. "Nel piano di marketing e comunicazione 2006 - spiega l'assessore al Turismo, Margherita Bozzano - limitiamo la partecipazione alle fiere turistiche di pubblico a forte rischio di dispersione, per dare maggiore spazio ad azioni mirate nei principali mercati di riferimento. Prenderanno il via azioni di co-marketing con le compagnie aeree che hanno in programma nuovi collegamenti su Genova, in primo luogo Hapag Lloyd, che dal 27 marzo 4 volte a settimana collegherà Genova con Colonia, Transavia per il volo su Amsterdam ed Air One per i voli nazionali"

ecc...

CIAO
_goa


La pianificazione fatta x bene di un volo a vocazione turistica non la si fa 4/5 mesi prima ma con un duro e valido lavoro eseguito ben prima ...

É inutile che fai un workshop a volo già iniziato.. lo si doveva fare 24 mesi prima..
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer


La pianificazione fatta x bene di un volo a vocazione turistica non la si fa 4/5 mesi prima ma con un duro e valido lavoro eseguito ben prima ...

É inutile che fai un workshop a volo già iniziato.. lo si doveva fare 24 mesi prima..

Hai ragione ma la nuova giunta regionale si è inserita da un anno giusto ora, e di fatto non ha potuto iniziare prima.

Il nuovo assessore proviene proprio dal settore turistico, quindi spero che nei prossimi annila situazioni riesca a risollevarsi un pò. ;)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer
Forse la colpa è di chi deve promuovere e pubblicizzare la Liguria all'estero come si deve, considerato il fatto che questa regione s'è data una seria (?) svegliata in termini di incoming turistico poco tempo fa..

L'immagine di una destinazione non la si crea da un giorno all'altro.. se nella mente del turista non c'è un'immagine della destinazione, come può esserne attratto ?

Che convenienza ha un tedesco a farsi una settimana nelle obsolete (per la maggior parte) e costose strutture del Ponente, con ferrovia che passa in spiaggia ? A parità di prezzo (fattore determinante per il turista-medio tedesco) andrà in un resort a 5* ad Antalya, spendendo il 60% in meno della Liguria.

No marketing = no flights.

Sono d'accordo sull'importanza dell'immagine e della promozione di una città e di una regione. Ma non è questo il punto che ha fatto fallire il collegamento con Colonia! I tedeschi ogni anno vengono in massa in Liguria (il 35% sul totale dei turisti stranieri come scritto nell'articolo riportato da goafan). Genova stessa vede molti più turisti negli ultimi tempi: la città è viva e piace molto.

Peccato che arrivino usando altri aeroporti o con altri mezzi. Allora il problema non è la mancata promozione della città e della regione all'estero (visto che i turisti sono in crescita e gli alberghi pieni). E' la mancata promozione dei collegamenti diretti con la Ligura.

E diciamocelo... fino a due mesi fa l'unico collegamento con la Germania era solo un 3x daily con Monaco, a prezzi allucinanti: che razza di turisti possiamo attrarre con un collegamento simile? Se davvero la Germania è il mercato privilegiato per la Liguria... bisogna offrire più possibilità. HLX da Colonia è stato un flop? Si studino altre soluzioni! :)

Il problema è incentivare i turisti ad arrivare a Genova in aereo, possibilmente con voli diretti, e ad un prezzo 'turistico'.

764mila tedeschi in Liguria in un anno? L'aeroporto nel 2004 ha movimentato 'solo' 400mila pax da e per l'estero. Fate voi i conti... è subito chiaro che c'è qualcosa che non funziona. Le potenzialità ci sono: l'aeroporto di Genova in questi anni ha dimostrato o di non volere o di non saperci fare. [:305]