Non so se ho capito bene la tua domanda, comunque in genere il primo motore viene acceso con l'ausilio dell'APU che fornisce pressione pneumatica necessaria alla rotazione della turbina. Una volta che questa ha raggiunto un certo regime di rotazione l'ignition e dopo l'immissione del carburante completa la sequenza di messa in moto. In mancanza dell'APU si può usare un carrello esterno che fornisce aria (a volte ne sono necessari 2 in funzione della grandezza dei motori).
Una volta che il primo motore è in moto, sarà questo che attraverso un'alimentazione "incrociata" fornirà pressione pneumatica per accendere il secondo motore, e così via se ne ha più di uno...
In alcuni casi, come per l'A340, si mettono in moto due motori per volta, l'1 e il 2, poi il 3 e il 4. credo che anche il 747 400 possa farlo ma non ne sono sicuro.
Una volta che il primo motore è in moto, sarà questo che attraverso un'alimentazione "incrociata" fornirà pressione pneumatica per accendere il secondo motore, e così via se ne ha più di uno...
In alcuni casi, come per l'A340, si mettono in moto due motori per volta, l'1 e il 2, poi il 3 e il 4. credo che anche il 747 400 possa farlo ma non ne sono sicuro.