[HELP] turbofan


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
86
.
Non so se ho capito bene la tua domanda, comunque in genere il primo motore viene acceso con l'ausilio dell'APU che fornisce pressione pneumatica necessaria alla rotazione della turbina. Una volta che questa ha raggiunto un certo regime di rotazione l'ignition e dopo l'immissione del carburante completa la sequenza di messa in moto. In mancanza dell'APU si può usare un carrello esterno che fornisce aria (a volte ne sono necessari 2 in funzione della grandezza dei motori).
Una volta che il primo motore è in moto, sarà questo che attraverso un'alimentazione "incrociata" fornirà pressione pneumatica per accendere il secondo motore, e così via se ne ha più di uno...
In alcuni casi, come per l'A340, si mettono in moto due motori per volta, l'1 e il 2, poi il 3 e il 4. credo che anche il 747 400 possa farlo ma non ne sono sicuro.
 
Ciao,

io so che lo possono fare, oltre al 340 come hai citato tu,il 747 ed il BAe/ARJ146. Attenzione, quella di accendere due motori insieme è una possibilità offerta dal sistema, non per forza la procedura normale.

Nella messa in moto di un turbofan non c'è bisogno di stare tanto a guardare la parti, la spiegazione più semplice è in questo caso la più corretta ed efficace :

1) Tramite bleed si mettono in rotazione le turbine ed i compressori econtemporaneamente il circuito delle candelette viene alimentato provocando la scintillazione delle stesse.

2) Quando il tutto ha raggiunto una velocità di rotazione sufficiente (N2 tra 17 e 20%) si apre il fuel che raggiunge la camera di combustione, dove incontrando le scintille delle candelette si incendia

3) Il tutto aumenta di giri a circa il 40% di N2 il sistema di accensione si stacca o viene staccato, ed il motore è in grado di sostenersi da solo.

4) I vari generatori, beleed, ecc collegati al motore vengono attivati

Nota bene, le candelette servono solo per l' accensione, dopo ci pensa "la fiamma" presente nella camera di combustione a mantenere tutto vivo, ed è proprio tramite la quantità di carburante immesso nella camera che si aumentano i giro del motore.... per dirla alla caciottara " più è grossa la fiamma più tutto gira".

Buona giornata,

Andrea
 
Salve,

ti posso dare un'indicazione per un documento dove puoi trovare tutte le info che ti servono. E' in inglese, è della Rolls Royce.
Si intitola "Gas turbine, turbojet, turbofan Rolls Royce - The Jet Engine" è un pdf di 21Mb che puoi cercare in Internet: questo è il suo codice ISBN 0 902121 2 35.

Saluti, Dino
 
grazie a tutti...cmq "jtstream" si'...intendevo quello che hai detto...accensione tramite apparato elettrico esterno e avviamento dell'asse...tipo automobile e motorino d'accensione per intenderci...rem_
 
Premetto che sono profano della materia,volevo chiedere quale è il vantaggio dei turbofan "ad alto by-pass" rispetto a quelli con bypass basso,e rispetto ai turbojet.
So che in questi ultimi tutto il flusso d'aria è diretto nella camera-di-combustione,mentre nei turbofan una porzione non trascurabile è "perduta" semplicemente espulsa verso l'esterno senza essere riscaldata dalla combustione
 
no,è che sono post tecnici interessanti,ed invece di postarne uno nuovo con lo stesso titolo-di post ce ne sono già tanti,non credete?- posto domande inquelli,analoghi,già esistenti.
In altri post,e hovisto anche in questo, è una forma molto ben accetta di "netiquette",che contribuisce a tenere umano ilnumero di post e di agevolare il lavoro degli amministratori.
 
Ultima modifica:
simone quando apri nuove discussioni con argomenti già trattati ti dicono:usa il tasto cerca.....se usi il tasto cerca ti dicono di non riesumare post vecchi.....bah
 
jstream perchè poni il crossbleed come condizione primaria per mettere in moto il secondo motore? sul 340 si usa così?

è possibile usare l'apu per mettere in moto entrambi i motori,certo magari in rapida sequenza,prima che ci siano troppi sbalzi di egt dell'apu
 
simone quando apri nuove discussioni con argomenti già trattati ti dicono:usa il tasto cerca.....se usi il tasto cerca ti dicono di non riesumare post vecchi.....bah

si ma in questi thread di 4 anni fa manca l'open post! non ha senso! se io apro questa discussione e mi manca il primo post cosa ci posso capire?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.