Guerra in Ucraina


Questa notizia da sola ci fa capire quale genere di nuovo cataclisma si sta abbattendo sull'aviazione civile. Il secondo in due anni, onestamente non saprei in quanti si salveranno stavolta.

Secondo me la "botta" non e' enorme. Il problema del sorvolo siberiano e' grave "soltanto" per le rotte Europa-Nord Asia, quindi nord Cina/Giappone e Corea. Ora, la Cina e' ancora chiusa a tripla mandata e non si sa nemmeno quando riaprira'. Il Giappone ha ancora restrizioni di ogni tipo per non residenti/cittadini. Corea credo idem con patate.

Chiaro, non vorrei essere Finnair, ma alla fine della fiera per le altre europee il problema piu' grande sara' l'incremento del costo del carburante e possibili shock di domanda per la contrazione economica.

Ecco, parlando di petrolio... Mi sa che il piano di dicembre 2020 di ITA che prevedeva il prezzo in discesa del 20% o giu' di li' gliel'ha scritto Fassino.
 
Secondo me la "botta" non e' enorme. Il problema del sorvolo siberiano e' grave "soltanto" per le rotte Europa-Nord Asia, quindi nord Cina/Giappone e Corea. Ora, la Cina e' ancora chiusa a tripla mandata e non si sa nemmeno quando riaprira'. Il Giappone ha ancora restrizioni di ogni tipo per non residenti/cittadini. Corea credo idem con patate.

Chiaro, non vorrei essere Finnair, ma alla fine della fiera per le altre europee il problema piu' grande sara' l'incremento del costo del carburante e possibili shock di domanda per la contrazione economica.

Ecco, parlando di petrolio... Mi sa che il piano di dicembre 2020 di ITA che prevedeva il prezzo in discesa del 20% o giu' di li' gliel'ha scritto Fassino.
Ci guadagna solo Emirates con la posizione di Dubai, tutto il traffico per Cina e Giappone si riverserà via Dubai

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Sta palesemente per entrare nello spazio aereo UE...
 

Allegati

  • Screenshot_20220304-100138_Flightradar24.jpg
    Screenshot_20220304-100138_Flightradar24.jpg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 79
Entrato ora nello spazio aereo polacco!
Tutto normale (autorizzazione di qualche tipo) o ha violato lo spazio aereo?
 

Allegati

  • Screenshot_20220304-100505_Flightradar24.jpg
    Screenshot_20220304-100505_Flightradar24.jpg
    1.4 MB · Visualizzazioni: 73
Già nello spazio aereo polacco...
Aereo di qualche lessor?

Gesendet von meinem HD1903 mit Tapatalk
 
Secondo me la "botta" non e' enorme. Il problema del sorvolo siberiano e' grave "soltanto" per le rotte Europa-Nord Asia, quindi nord Cina/Giappone e Corea. Ora, la Cina e' ancora chiusa a tripla mandata e non si sa nemmeno quando riaprira'. Il Giappone ha ancora restrizioni di ogni tipo per non residenti/cittadini. Corea credo idem con patate.
image_8ef404c9-a92a-47c7-b9c1-14dba75e1ba020220304_121511.jpg
Non limitiamoci ai voli pax: i voli cargo in Cina ci vanno, eccome...
 
Che cos e’?
 

Allegati

  • ACC3D6A9-E351-4EA0-A3AF-9A6A60EE6F61.jpeg
    ACC3D6A9-E351-4EA0-A3AF-9A6A60EE6F61.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 99
Non limitiamoci ai voli pax: i voli cargo in Cina ci vanno, eccome...

Certo, ma gia' adesso c'e' un bel po' di stopovers ad ALA/NQZ. TK Cargo, CargoLux, ABC fanno tutti stopover da quelle parti. E ora sara' ancor piu' "vantaggioso".

Comunque, due updates dalla mia signora circa BA:
1. E' spuntato, nel bidding mechanism, la rotta LHR-ANC-HND per il Giappone. Per i crew si tratterebbe di un viaggio di 7 giorni. Gli do' una chance di durare pari a quella di un governo della Prima Repubblica
2. Il ritorno da SIN a LHR ora dura sulle 15 ore e mezza visto il giro panoramico.

Con tutto 'sto bailamme, io non so come funzionera' il "project sunrise" di Qantas.
 
Ultima modifica: