Guardate RAI 1...


io invece mi sono visto su SKY il report sull'incidente
del Jumbo TWA 800 ed ho capito perche' il sistema di misurazione
della quantita' carburante era cambiato da poco quando ho fatto il passaggio
sul jumbo...

A seguire poi altro interessante report sull'abbattimento dell'A300 iraniano.

230 morti il primo, 290 il secondo.
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

io invece mi sono visto su SKY il report sull'incidente
del Jumbo TWA 800 ed ho capito perche' il sistema di misurazione
della quantita' carburante era cambiato da poco quando ho fatto il passaggio
sul jumbo...

A seguire poi altro interessante report sull'abbattimento dell'A300 iraniano.

230 morti il primo, 290 il secondo.

brutta storia il twa, soprattutto l'avere dei jumbo del 71 in flotta venticinque anni dopo

di quella compagnia del resto rimane un bellissimo terminal abbandonato al jfk
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox


parlano dell'attacco al pentagono nel 2001!

già, tutto basato sulla relazione finale della Commissione Ministeriale d'Inchiesta, e quindi confutando qualsiasi ipotesi contraria al b757 che si infila tra piano terra e ammezzato :)
 
Mi è parso invece che i due piloti presenti in studio (entrambi con quattro belle lasagne più stella) fossero piuttosto scettici sull'ipotesi che un pilotino inesperto potesse aver compiuto quella manovra!

Anche io ho visto i documentari su SKY: ma a parte i due (interessantissimi, come molte documentari a firma National Gegraphic Channel) citati da Ottanta, ne ho visto anche uno sul progetto dell'A380. Forse è stata solo una sensazione, ma mi è parso un report intriso di nazionalismo USA filo Boeing: nel senso che si tendevano a ridimensionare i numerosi pregi del progetto, per evidenziarne i difetti (non in ultimo continuare a dire che l'Airbus sarebbe sull'orlo del fallimento...).
 
Secondo me questa e' un'altra Ustica, e non voglio pendere ne' da una parte ne' dall'altra.
Una campana diversa, sicuramente molto molto di parte, e' "L'incredibile menzogna", scritto da un giornalista che vede i fatti secondo una versione diversa, e cioe' che non puo' essere stato un aereo a colpire il Pentagono.

C'e' anche un sito, il cui indirizzo mi riservo di postarlo domani, perche' il mio computer e' in palla e l'indirizzo ce l'ho li', in cui piu' o meno viene descritta, in modo molto piu' breve, la stessa versione.
 
Citazione:Messaggio inserito da Barney

Mi è parso invece che i due piloti presenti in studio (entrambi con quattro belle lasagne più stella) fossero piuttosto scettici sull'ipotesi che un pilotino inesperto potesse aver compiuto quella manovra!

L'ho seguito qualche minuto poi mi sono stufato perchè molte cose mi davano fastidio. Un esempio per tutti: in studio dicevano che l'aereo andava a 530 Miglia/h mentre l'ing. che ha ricostruito il pentagono parlava di 350 Miglia /h. Non si possono affrontare argomenti così seri con questa superficialità di base che sono indice della scarsa attenzione ai dettagli che la materia invece merita!

Detto questo, al pilota di BV hanno chiesto se riteneva possibile che un pilota non particolarmente esperto potesse indirizzarsi in modo così preciso contro quel </u> muro , in quell'ala</u> del pentagono . Il pilota ha risposto che hanno provato a far pilotare ad un tecnico di terra della compagnia (che conosceva bene l'aereo dal punto di vista dei sistemi) il simulatore per provare quella situazione... ma quel pirla del conduttore ha cambiato discorso senza che il pilota riuscisse a dirci se c'è riuscito o meno nell'impresa!

In ogni caso, indipendentemente dal risultato al simulatore, credo che il problema sia mal posto: noi non conosciamo il vero obiettivo del kamikaze. Magari voleva beccare la struttura in pieno centro, come mi pare più logico fare se si vuole procurare più danni possibile, ma non c'è riuscito sbagliando il punto di mira e finendo sul muro periferico esterno facendo molti meno danni. Magari voleva centrare qualche altro edificio importante nei dintorni e non c'è riuscito schiantandosi prima sul pentagono. E così via... Tra l'altro faccio notare che uno dei 4 aerei ha finito il suo volo in un prato. Era quello l'obiettivo del kamikaze alla guida?;)

Se fosse stato un giornalista leale ed imparziale alla ricerca della "vera verità", il conduttore della trasmissione avrebbe dovuto chiedere ai piloti: "è possibile per un pilota ben addestrato sui sistemi dell'aeromobile e con un training di base sul simulatore di un B757 centrare un area delle dimensioni del pentagono?". Ecco che allora probabilmente l'atteggiamento dei piloti interpellati sarebbe stato diverso. Certo, da un punto di vista mediatico l'effetto non sarebbe stato lo stesso...

Saluti.

Ciao.
 
Dimifox,

finalmente qualcuno che ragiona con la testa, quoto tutto in pieno, ottima analisi e un bravo per aver fatto notare che tutto il mondo sostiene che il "kamikaze" voleva colpire proprio quel punto, ma chi cacchio lo può dire?

Il conduttore della trasmissione è stato a dir poco ridicolo, faceva le domande ma non lasciava terminare le risposte, che bei giornalisti che abbiamo in Italia !!!
 
Io non sono un pilota, ma credo che centrare un'area vasta come il pentagono sia piu' facile di una torre. O no?
 
Citazione:Messaggio inserito da Dimifox
...
Se fosse stato un giornalista leale ed imparziale alla ricerca della "vera verità", il conduttore della trasmissione avrebbe dovuto chiedere ai piloti: "è possibile per un pilota ben addestrato sui sistemi dell'aeromobile e con un training di base sul simulatore di un B757 centrare un area delle dimensioni del pentagono?". Ecco che allora probabilmente l'atteggiamento dei piloti interpellati sarebbe stato diverso. Certo, da un punto di vista mediatico l'effetto non sarebbe stato lo stesso...
La risposta sarebbe stata "Sì, è piuttosto semplice ..."
Tenete presente che il Pentagono è uno degli edifici più grossi al mondo e copre un'aerea grande come un paese di campagna; è escluso che i terroristi volessero colpire proprio in quel punto dato che l'ala era chiusa per lavori ...
... poi tutti si concentrano sul fatto che il buco non ha la forma dell'aereo; secondo me è ovvio, ha la forma dell'esplosione che è seguita ...

Neanche il buco nel Pirellone aveva la forma di un Cessna ...
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

Citazione:Messaggio inserito da Dimifox
...
Se fosse stato un giornalista leale ed imparziale alla ricerca della "vera verità", il conduttore della trasmissione avrebbe dovuto chiedere ai piloti: "è possibile per un pilota ben addestrato sui sistemi dell'aeromobile e con un training di base sul simulatore di un B757 centrare un area delle dimensioni del pentagono?". Ecco che allora probabilmente l'atteggiamento dei piloti interpellati sarebbe stato diverso. Certo, da un punto di vista mediatico l'effetto non sarebbe stato lo stesso...
La risposta sarebbe stata "Sì, è piuttosto semplice ..."
Tenete presente che il Pentagono è uno degli edifici più grossi al mondo e copre un'aerea grande come un paese di campagna; è escluso che i terroristi volessero colpire proprio in quel punto dato che l'ala era chiusa per lavori ...
... poi tutti si concentrano sul fatto che il buco non ha la forma dell'aereo; secondo me è ovvio, ha la forma dell'esplosione che è seguita ...

Neanche il buco nel Pirellone aveva la forma di un Cessna ...

...infatti l'aereo era un Rockwell Commander! :)
 
la cosa + interessante che ho appreso ieri è l'ipotesi del perito balistico (molto competente) che il buco nei 4 anelli sia stato fatto dal motore sinistro del b757

riguardo al giornalista, no comment
 
Scusate, ma la cosa atipica sottolineata dai piloti è che quel b757 ha percorso diverse centinaia di metri a volo radente (il pilota AZA ha riferito 5-10 metri da terra), la qual cosa, secondo gli stessi piloti, potrebbe riuscire sì e no a un pilota molto ben addestrato.
 
Domani sera su National Geographic Channel c'è l'incidente al 747 JAL del 1985.

Se avete Sky, vi consiglio questi documentari di NGC, sono fatti in maniera impeccabile.

Pier
 
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi

Domani sera su National Geographic Channel c'è l'incidente al 747 JAL del 1985.

Se avete Sky, vi consiglio questi documentari di NGC, sono fatti in maniera impeccabile.

Pier

Su Aviation Safety Network trovi la trascrizione del CVR. Io sono rimasto attonito leggendola. L'agonia di quel volo è durata più di mezz'ora![:0][:0][:0]