Grosso dubbio con la STAR!


MarcoN

Utente Registrato
22 Marzo 2009
389
0
0
Salve,
ho un grosso dubbio a causa delle STAR.
Io al momento sono diretto a KJFK, con un 744 della Virgin. Sto volando su VATSIM.
Nel FMC ho già impostato anche la STAR, che normalmente sarebbe prevista ENE.ENE4.
Io ho inserito ENE.ENE4, questa dal punto ENE mi porta sul punto JFK.
Ovviamente dovrò scegliere anche una pista, per esempio la ILS 31L.
Il primo punto per l'avvicinamento per la pista 31L è ZACHS.
Se inserisco la pista, l'FMC mi da una discontinuità, senza errare come la elimino?
Poi dal punto JFK al punto ZACHS non è una virata un po' brusca?
Sto usando il 747 della PMDG, e tra un'oretta dovrò cominciare la discesa.
Le carte le ho trovate con Google ieri qui: http://flight.sanyjo.cz/mapy/USA/KJFK.pdf
Cosa devo fare esattamente senza errare e senza fare pazzie sopra NY?

Grazie in anticipo.

PS. Se cercate su VAT-Spy o programmi simili, io sono il volo VIR045, volo su VATSIM.
 
Ultima modifica:
Che cosa sono le Transition e come funzionano?
Quando devo selezionarle?
Devo selezionare sia la transition della Star che dell'avvicinamento?
 
posto che se non sai volare una Star che xxxx ci fai in avvicinamento al JFK :D

Considerato che : tra un'ora devi scendere

COnsiglio mio è di mettere la STAR LVZ.LENDY5 che è quella che ti allinea di piu all'ILS 31L...
 
posto che se non sai volare una Star che xxxx ci fai in avvicinamento al JFK :D

Considerato che : tra un'ora devi scendere

COnsiglio mio è di mettere la STAR LVZ.LENDY5 che è quella che ti allinea di piu all'ILS 31L...
Ma il mio ultimo punto di rotta prima della STAR è ENE. Si potrebbe mettere lo stesso quella STAR che mi hai detto tu?
Poi la RNW 31L l'ho prea per esempio, ancora devo chiedere sulla UNICOM quale RNW è in uso a KJFK, sempre che non arrivi un controllore della Torre o all'approccio.
 
Poi quello che non mi è chiaro è: come devo impostare l'FMC per STAR e avvicinamento?
Io al momento ho già impostato come STAR la ENE.ENE4, senza ancora aver immesso l'avvicinamento e pista d'atterraggio.
 
Tutto a posto, alla fine sono atterrato senza problemi sulla 22L.
Sono stato anche in Holding sul punto CCC per aver lasciato atterrare un aereo con depressurizzazione. Tanto divertimento!
 
Non è che le condizioni erano proprio adatte per un Visual, c'erano delle nubi.

Una domanda: per fare un Visual bisogna avere dei punti di orientamento. Nel caso della pista 4R/L (se non sbaglio la pista), sempre a JFK, sulla mappa c'è scritto che dopo aver passato l'aereostazione della Guardia Costiera scendere a altitudine XXXX.
Ora, per fare i Visual, con punti di orientamento, vanno bene gli scenari di default di FS, o è meglio avere un buon scenario (magari free) installato?
 
Quella sul visual era una battuta, della serie "Se non capisci la procedura di arrivo, chiedi un visual" ;)

Comunque in realtà è piuttosto chiaro. Nel riquadro in alto a sinistra della carta Kennebunk Four Arrival, dopo il routing completo fino al VOR di JFK, c'è scritto "Expect radar vectors to final approach course". Se c'è un controllore in linea non c'è problema, in caso contrario puoi sempre inventarti tu un self-vectoring, con un occhio alle minime radar e coordinando con eventuali altri traffici presenti.

Ciao!
 
Vabè, ma alla fine ho fatto un buon atterraggio ILS... con touch a 136 nodi con un 747. Un po' lento?
Praticamente dopo JFK, ho immesso l'ILS della 22L, che era utilizzata in quel momento per gli atterraggi. Dopo JFK, che era la fine della STAR, ho selezionato l'ILS per la 22L e la transition, che non ricordo come si chiama.
Ieri atterraggio a LIRF, STAR BOL3A (e non ricordo male), dopo Campagnano (o come si chiamava), punto CMP, mi allineo all'ILS per la 16R. Ho inserito come transition CMP.
E' così corretto?
 
Allora, normalmente la pista ( se nn ci sono controllori collegati) si sceglie sempre in base alla direzione e all intensita del vento( sempre controvento). Per quanto riguarda la velocita di atterragio visto che usi un pmdg quindi con FMC, dovresti trovarla calcolata automaticamente dal computer di bordo ( in base a vari paramentri del velivoli come il peso) se nn erro sotto il tasto INIT REF impostando solo il valore dei flap con i quali intendi atterrare. Per quanto riguarda LIRF la 16R dopo CMP (campagnano) dovresti virare a destra prua 234 oppure dirigerti verso GOLPO e da il il LOC dovresti intercettarlo mantendendo 4000 ft. Se invece fossi diretto sulla 16L dopo CMP diretto MIKSO sempre prua 234
 
Per quanto riguarda LIRF la 16R dopo CMP (campagnano) dovresti virare a destra prua 234 oppure dirigerti verso GOLPO e da il il LOC dovresti intercettarlo mantendendo 4000 ft. Se invece fossi diretto sulla 16L dopo CMP diretto MIKSO sempre prua 234

Occhio che per la 16R il routing è CMP - MIKSO - virata a sx per intercettare, e il glide lo acchiappi a 2500'.