Grosseto - La Ballata del IX Gruppo 2012


bandabarsotti

Utente Registrato
20 Novembre 2007
1,169
0
0
40
Cascina (PI), Toscana.
www.lorenzobarsotti.it
2 Marzo 2012 - La mia interpretazione della ballata del IX Gruppo. Un omaggio alla fantastica giornata passata presso il 4° Stormo di Grosseto, alla disponibilità di tutto il personale della base, a tutti gli amici presenti e ai magnifici Eurofighter Typhoon!!!

001_DSC_0130.jpg


002_DSC_0048.jpg


003_DSC_0054.jpg


004_DSC_0055.jpg


005_DSC_0056.jpg


006_DSC_0147.jpg


007_DSC_0150.jpg


008_DSC_0152.jpg


009_DSC_0155.jpg


010_DSC_0157.jpg


011_DSC_0158.jpg


012_DSC_0159.jpg


013_DSC_0160.jpg


014_DSC_0165.jpg


015_DSC_0190.jpg


016_DSC_0062.jpg
 
Vero, cosa hanno le foto?

Il cielo appare sempre molto sgranato, sembrano la scannerizzazione di vecchie dia!
 
Anche alle vecchie dia scansionate si toglie la grana...ma sono d'accordo che anch'io le avrei preferite senza grana. Le inquadrature sono molto belle: c'è forse una elaborazione HDR?
 
Sì, gli ho fatto un trattamento con un plugin di PhotoShop che lavora sulla dinamica del colore, sui dettagli e sull'esposizione della singola foto arrivando a ottenere questo effetto finale che non è esattamente un HDR. Per questo ho scritto "la mia interpretazione", perchè volevo dargli uno stile che personalmente sentivo e a mio gusto ha reso bene. Di conseguenza mi è piaciuto presentare questa proposta proprio perchè si diversifica dalla foto normale e, nel caso, sapere anche il parere degli altri. Grazie per i vostri commenti :)
 
Piace molto anche a me lavorare in questo senso. Utilizzo Photomatix per gli hdr e il tone-mapping.
Delle tue elaborazioni non gradisco il rumore che viene generato (soprattutto sul cielo). Se è voluto, l'importante è che piaccia a te, se non è voluto ti consiglio di dare uno sguardo al programma che ti ho citato con il quale puoi arrivare a risultati diversi.
 
Premesso che "...de gustibus..." quel rumore secondo me le sminuisce.Strada interessante (anche se non amo particolarmente l'HDR)ma da affinare.
Ad ogni modo hai avuto una gran opportunita'.
 
Bel colpo poter essere andato una giornata alla base.
Sulle foto, posso dire che mi ricordano foto anni 70 con quella 'rumorosità' specie nel cielo... comunque bravo per l'impegno :D
 
A me piacciono così come le ha messe Lorenzo.
E' un modo particolare di descrivere un attimo e un momento che per certi versi e relegato a pochi intimi.
Sarà che sono di parte ma quell'approccio all'Hdr o presunto tale preserva e vuole regalare quel modo unico
di sapersi proporre. In fondo di cartoline ce ne sono già tante in giro. Il sapersi diversificare è cosa rara e per miei gusti utile.
 
Non è questione di cartoline o meno, ma di grana o senza- Ognuno libero di esprimere la sua arte come vuole o con grana oppure secondo altre scuole, tipo la F64 di Ansel Adams e amici, massima nitidezza, elevata scala tonale, zero grana.
 
Alessandro, ognuno di noi ha espresso il "proprio" parere personale, cosa che Lorenzo, caricando le foto ed aprendo un thread in un forum di aviazione, credo si aspettasse. Nessuno ha criticato.
Il bello del forum e proprio questo, Lorenzo esplora le posibilità dell'HDR, i forumisti gli rispondono scrivendo ciò che pensano, compresela "citazione colta" di Ansel Adams di kingair. Se partiamo dal presupposto che di cartoline che ne sono tante in giro, allora finiamo di postare foto...
Non penso che Lorenzo si sia sentito incompreso, offeso o sentito sminuito nel suo lavoro...
Se posso spingermi oltre, dico che se invece degli Eurofighter Typhoon ci fossero stati dei G-91Y, magari B/N, sarebbe stato sicuramente di maggior effetto.
ciao a tutti
Enrico
 
Ultima modifica:
Le persone che ho incontrato nel mio percorso fotografico mi hanno insegnato a non essere Prigioniero dei tagli e dei modi di proporre una foto,
nel mio modo di esprimermi più adatto la foto diventa attimo e l'attimo con le sue sfaccettature imprigiona uno stil life del soggetto . Che siano aerei, paesaggi, persone, report ecc ecc . In un forum ognuno di noi è libero di esporrè il proprio giudizio e parere alle foto scattare dagli utenti che lo frequentano. Si dialoga , si scrive , ci si confronta. Si portano avanti idee e nel modo più ironico e pacati ci si prende anche un pò sul serio. Lorenzo tu sai quanto mi piaccia il modo in cui scatti e in questo modo a o parer mio hai colto quello migliore per proporre l'evento (ma ovviamente io sono di parte:cool:) . Caro Buck, in effetti su a.net, non avrebbero preso neanche il ns amico della sperimentale.... ;) ... Per Commuter : nessuno ha criticato lorenzo . Lui ha proposto un modo che poteva accogliere o meno consensi, ma nessuno ha criticato.
Cordialità.
 
Le persone che ho incontrato nel mio percorso fotografico mi hanno insegnato a non essere Prigioniero dei tagli e dei modi di proporre una foto,
nel mio modo di esprimermi più adatto la foto diventa attimo e l'attimo con le sue sfaccettature imprigiona uno stil life del soggetto . Che siano aerei, paesaggi, persone, report ecc ecc . In un forum ognuno di noi è libero di esporrè il proprio giudizio e parere alle foto scattare dagli utenti che lo frequentano. Si dialoga , si scrive , ci si confronta. Si portano avanti idee e nel modo più ironico e pacati ci si prende anche un pò sul serio. Lorenzo tu sai quanto mi piaccia il modo in cui scatti e in questo modo a o parer mio hai colto quello migliore per proporre l'evento (ma ovviamente io sono di parte:cool:) . Caro Buck, in effetti su a.net, non avrebbero preso neanche il ns amico della sperimentale.... ;) ... Per Commuter : nessuno ha criticato lorenzo . Lui ha proposto un modo che poteva accogliere o meno consensi, ma nessuno ha criticato.
Cordialità.

La penso esattamente come te. Mi sembrava di aver colto una vena polemica nel tuo post precedente, come dire: "Non avete capito". se non è così, ti chiedo scusa.
Così come ritengo, caro buck, il tuo intervento assolutamente fuori luogo.
 
l'intervento di Buck non è assolutamente fuori luogo, la goliardia del sano prendersi per i fondelli ci vuole se no ad essere troppo seriosi ci si convince e si diventa pesi . Che dire.... Gotetevela la passione non diventatene schiavi ....Ma se proprio volete diventarlo, ammalatevi di fotografia che è la cosa più bella che ci sia.... ;)
 
Tranquilli! :) Non mi sono sentito incompreso, offeso o sminuito nel mio lavoro... Anzi, mi piace proprio aver acceso questa discussione con i vari pareri. Come ho detto subito a me piaceva proporre la mia interpretazione evadendo dalla foto intesa non elaborata. commuter non ha torto, ci fossero stati dei G-91Y magari sarebbe stato di maggior effetto per il richiamo al passato, mi sarebbe piaciuto provare :) buck è un grande amico al quale piace scherzare, capisco che sia difficile capire la sua ironia per chi non lo conosce ;)