Per quanto mi riguarda potesse anche solo essere di 100 € al mese, rimango comunque indignato.
Se lo pagassero di tasca loro (che poi è ancora nostra) il jet super fashion.
Se fossero 100 € al mese, sarebbe un super affarone.

Per quanto mi riguarda potesse anche solo essere di 100 € al mese, rimango comunque indignato.
Se lo pagassero di tasca loro (che poi è ancora nostra) il jet super fashion.
Mi sembra una previsione troppo ottimista, anche se si lavorasse H24. Per semplice curiosità vorrei sapere di cosa ti occupi professionalmente, per capire meglio lo stimato che hai dichiarato. Per correttezza ti dico che mi occupo di manutenzione aeromobili da parecchio tempo.mi permetto di rispondere io.
con una squadra di manutenzione standard e la disponibilità di tutto il materiale di ricambio, la sostituzione di tutte e quattro le gambe di forza di un 345, incluse tutte le parti elettriche, oleodinamiche, attuatori, rinvii e perni si porta a compimento in una giornata e mezza, lavorando con calma..
Per quanto mi riguarda potesse anche solo essere di 100 € al mese, rimango comunque indignato.
Se lo pagassero di tasca loro (che poi è ancora nostra) il jet super fashion.
Bravo, così si qualifica da solo chi spara senza riscontri puntando solo a creare malcontento.Di cifre (ufficiali) non ne sono circolate. Qualche cifra è stata sparata da esponenti dell'opposizione ma non trova per ora alcun riscontro. Ad esempio ho chiesto all' On. Di Battista dove avesse preso quella pubblicata sul suo profilo su Facebook, ma non ho ottenuto risposta.
Bravo, così si qualifica da solo chi spara senza riscontri puntando solo a creare malcontento.
Sul forum nessuno ha espresso gioia e approvazione per l'operazione in linea di principio, ma vedendo i numeri reali si potrà dare un giudizio informato sapendo la reale portata della cosa.
Concordo, è una delle cose belle, qua si discute ma lo si fa su dati reali e verificati, altrimenti si pongono le giuste domande e ipotesi.Sul forum ci sono giudizi contrastanti (come è giusto che sia) e diciamo che sono tutti legittimi e anche supportati da valide argomentazioni. Quella del costo dell'operazione è una discriminante sulla quale nessuno di noi al momento è in grado di fare ipotesi. Come dimostrato da alcuni interventi potrebbe anche essere una operazione conveniente dal punto di vista economico, meno sotto altri punti di vista. Staremo a vedere e soprattutto attendiamo che ogni dubbio venga fugato una volta che l'aeromobile giungerà in Italia e si potranno avere delle cifre.
Fosse stato un affare non credi che sarebbe stato sbandierato ai quattro venti ??
Ma magari non commentassi più!
mi permetto di rispondere io.
con una squadra di manutenzione standard e la disponibilità di tutto il materiale di ricambio, la sostituzione di tutte e quattro le gambe di forza di un 345, incluse tutte le parti elettriche, oleodinamiche, attuatori, rinvii e perni si porta a compimento in una giornata e mezza, lavorando con calma. se qui dicono che ci vorrano 20 giorni può essere per un problema di indisponibilità di ricambi. oppure può essere anche che l'area tecnica della compagnia aerea non reputa più ormai questa macchina prioritaria e quindi il lavoro viene messo in coda ad altri già programmati o meno. Per il discorso disponibilità ricambi, può essere anche una situazione in cui io compagnia aerea ho in magazzino un solo set di carrelli ma devo fare il lavoro a due macchine, una mia e una in fase di cessione. se il governo italiano non ha fretta può essere che i ricambi, sempre in via di mera ipotesi, siano stati impegnati per un altra macchina e si attenda l'arrivo di altri per fare il lavoro anche sulla macchina in cessione.
TW843 è tutto fuorchè un difensore di Alitalia...vedo che la cafonaggine aleggia gratuitamente solo perché dissento dal proteggere quel carozzone lobbistico di Alitalia.
Faccio retro front, così siete contenti.
Addio.
vedo che la cafonaggine aleggia gratuitamente solo perché dissento dal proteggere quel carozzone lobbistico di Alitalia.
Faccio retro front, così siete contenti.
Addio.
cosa caspita c'entra Alitalia adesso!?
cosa caspita c'entra Alitalia adesso!?
Non è mia intenzione difendere o appoggiare idealmente nessuno, ma ad inizio 3d si vociferava sulla possibilità che questo A345 potesse in qualche modo essere collegato all'operazione Etihad/Alitalia.....in più fonti giornalistiche postate sopra da totocrista parlano di piloti Alitalia...dunque che possa esistere un italico intreccio è perlomeno possibile, almeno per quanto riguarda l'acquisizione.
Non è mia intenzione difendere o appoggiare idealmente nessuno, ma ad inizio 3d si vociferava sulla possibilità che questo A345 potesse in qualche modo essere collegato all'operazione Etihad/Alitalia.....in più fonti giornalistiche postate sopra da totocrista parlano anche di piloti Alitalia...dunque che possa esistere un italico intreccio è perlomeno possibile, almeno per quanto riguarda l'acquisizione.
Stanti le informazioni in giro al momento, nulla dovrebbe suggerire che i piloti siano AZ. Il nuovo mezzo dovrebbe andare in consegna all'Aeronautica Militare, ed in particolare al 31° Stormo che è quello responsabile dei voli di Stato. Tra l'altro i loro piloti sono già "abilitati" sul 320, quindi il passaggio al 340 non dovrebbe comportare particolari difficoltà per via della commonality made in Tolosa.
Di cifre (ufficiali) non ne sono circolate. Qualche cifra è stata sparata da esponenti dell'opposizione ma non trova per ora alcun riscontro. Ad esempio ho chiesto all' On. Di Battista dove avesse preso quella pubblicata sul suo profilo su Facebook, ma non ho ottenuto risposta.
Continuo a non capire perché su un forum italiano si scriva "landing gear replacement" e non la frase in italiano.
Ritengo comunque che il 345 sia inopportuno.