Goa: traffico charter +22%


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
0
bel paese là dove 'l sì suona
Quindi da 25.400 a 31.000?

In un anno intero meno di una ventina di aerei aggiuntivi A/R, neanche due al mese. C' è poco da sbandierare.
GOA fa un centesimo dei pax charter di Malpensa che non è propriamente sul mare. Mi sembra un disastro pazzesco il turismo ligure.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Mi sembra un disastro pazzesco il turismo ligure.

Il turismo ligure nel suo complesso non va affatto male. E' il sistema-aeroporto che non funziona. Un esempio: da Savona nel 2005 sono partiti 640mila crocieristi (Costa), e altri 400mila da Genova (prevalentemente MSC). 1 milione di persone, che nel 2006 aumenterà, in linea con i trend del turismo crocieristico. Quante di queste hanno usato l'aereo per raggiungere l'imbarco? Una percentuale infinitesimale: i voli charter sono appunto pochissimi. La stessa Costa preferisce far arrivare i crocieristi con i pullman. Finché continuerà questo 'andazzo' non c'è da stupirsi dei numeri infinitesimali del traffico charter.
 
Non volevo infierire ma un aumento dei pax charter in un aeroporto in contrazione vuol dire altri pax di linea in meno ...
... quasi una catastrofe.
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
Mi sembra un disastro pazzesco il turismo ligure.

Il turismo ligure nel suo complesso non va affatto male. E' il sistema-aeroporto che non funziona. Un esempio: da Savona nel 2005 sono partiti 640mila crocieristi (Costa), e altri 400mila da Genova (prevalentemente MSC). 1 milione di persone, che nel 2006 aumenterà, in linea con i trend del turismo crocieristico. Quante di queste hanno usato l'aereo per raggiungere l'imbarco? Una percentuale infinitesimale: i voli charter sono appunto pochissimi. La stessa Costa preferisce far arrivare i crocieristi con i pullman. Finché continuerà questo 'andazzo' non c'è da stupirsi dei numeri infinitesimali del traffico charter.

non credo che marcogiov volesse parlare di turismo crocieristico: ci sono tante belle località in liguria, la stessa genova non è malvagia eppure il traffico charter in entrata è quasi pari a zero (mi pare di aver capito). è un mistero che non ci sia poi traffico in uscita neanche verso posti a buon mercato come sharm o la tunisia.
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa
non credo che marcogiov volesse parlare di turismo crocieristico: ci sono tante belle località in liguria, la stessa genova non è malvagia eppure il traffico charter in entrata è quasi pari a zero (mi pare di aver capito). è un mistero che non ci sia poi traffico in uscita neanche verso posti a buon mercato come sharm o la tunisia.

Un bel mistero.
Comunque il turismo crocieristico mi sembrerebbe adatto per attirare traffico charter in entrata. O no? Di certo non avrebbe senso traffico charter per le famiglie e le scolaresche che vanno in gita all'Acquario: 1 milione e 300 mila visitatori nel 2005, ma arrivano tutti con i propri mezzi o in treno. Il traffico di linea non aiuta ad attirare turisti dall'estero, vista anche l'esiguità dei vettori low cost (che nel 2005 hanno coperto solo Londra e Amsterdam).