GOA: le solite scuse


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Beh, comunque GOA ha poche potenzialità di outgoing e l' incoming è legato all' appeal turistico della Liguria. Se uno sale su un aereo gli conviene tirare dritto e proseguire verso Corsica, Sardegna e Spagna, Se non si copia dalla Costa Azzurra i numeri non possono cambiare.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Beh, comunque GOA ha poche potenzialità di outgoing e l' incoming è legato all' appeal turistico della Liguria. Se uno sale su un aereo gli conviene tirare dritto e proseguire verso Corsica, Sardegna e Spagna, Se non si copia dalla Costa Azzurra i numeri non possono cambiare.

Certo, ma resta il fatto che GOA resta sotto il suo potenziale di traffico e di collegamenti, in rapporto ai flussi turistici in arrivo. La Liguria non avrà l'appeal turistico della Costa Brava e della Costa Azzurra, così come Genova ha meno appeal di Barcellona o di altre località del Mediterraneo, ma qualcosa di più si può fare.

Parafrasando Kennedy: non chiederti cosa Genova e il turismo ligure possono fare per GOA, ma cosa GOA (con un'offerta di voli più numerosa e competitiva) potrebbe fare per Genova e per il turismo della Liguria. :)

Questa è la mia filosofia.
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Parafrasando Kennedy: non chiederti cosa Genova e il turismo ligure possono fare per GOA, ma cosa GOA (con un'offerta di voli più numerosa e competitiva) potrebbe fare per Genova e per il turismo della Liguria. :)

Questa è la mia filosofia.

Ottima! La condivito, mi piace molto questa citazione...;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Parafrasando Kennedy: non chiederti cosa Genova e il turismo ligure possono fare per GOA, ma cosa GOA (con un'offerta di voli più numerosa e competitiva) potrebbe fare per Genova e per il turismo della Liguria. :)

Questa è la mia filosofia.

Ottima! La condivito, mi piace molto questa citazione...;)

Io per niente. Puoi mettere quanti voli vuoi, ma se la destinazione non è capace di attrarre adeguatamente un certo traffico di turisti, ciò non serve a nulla.
 
La Liguria ha sempre meno alberghi e da sempre prevalgono le seconde case di chi vive in Piemonte o in Lombardia e magari si trasferisce al mare quando va in pensione. Spazio per costruire altro non ce n' è, salvo che all' aeroporto di Albenga :D.

Il tipo di turismo che compra un pacchetto volo +7 giorni in hotel dall' estero è assente, quindi non c' è domanda di voli per GOA. Se comunque raddoppiassero le case sarebbero tutte comprate da lombardi e piemontesi e non cambierebbe nulla. Per me è una partita persa, salvo che l' assurdo livello dei prezzi spinga molti proprietari ad affittare i propri appartamenti a settimana, come si fa a Nizza.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

La Liguria ha sempre meno alberghi e da sempre prevalgono le seconde case di chi vive in Piemonte o in Lombardia e magari si trasferisce al mare quando va in pensione. Spazio per costruire altro non ce n' è, salvo che all' aeroporto di Albenga :D.

Il tipo di turismo che compra un pacchetto volo +7 giorni in hotel dall' estero è assente, quindi non c' è domanda di voli per GOA. Se comunque raddoppiassero le case sarebbero tutte comprate da lombardi e piemontesi e non cambierebbe nulla. Per me è una partita persa, salvo che l' assurdo livello dei prezzi spinga molti proprietari ad affittare i propri appartamenti a settimana, come si fa a Nizza.

Niente di più vero.

D'altronde Hlx e Condor hanno fallito. Il motivo ve l'ha appena spiegato marcogiov.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Parafrasando Kennedy: non chiederti cosa Genova e il turismo ligure possono fare per GOA, ma cosa GOA (con un'offerta di voli più numerosa e competitiva) potrebbe fare per Genova e per il turismo della Liguria. :)

Questa è la mia filosofia.

Ottima! La condivito, mi piace molto questa citazione...;)

Io per niente. Puoi mettere quanti voli vuoi, ma se la destinazione non è capace di attrarre adeguatamente un certo traffico di turisti, ciò non serve a nulla.

Su questo non ci piove. Un potenziamento dell'offerta e un miglior appeal della destinazione devono andare di pari passo. Ma è anche vero che ai turisti puoi vendere qualunque cosa, agli americani che arrivano in crociera basta dirgli: Colombo, pesto e Portofino e fanno i salti di gioia, non gli importa poi se la casa di Colombo è finta e se il pesto è quello che compri al supermercato. Sono contenti così e pagano bene. Questo per dire che la destinazione è sì importante, ma fino ad un certo punto, soprattutto con un certo tipo di turisti.

Siamo la città di Colombo (almeno finché non ci fregano gli spagnoli)? Bene, sfruttiamo questa cosa. Mettiamo su dei charter settimanali nel periodo estivo per far venire gli Americani. Gli si vende un bel pacchetto, volo diretto, hotel, escursioni, magari li imbarchiamo pure per una crociera di 7 giorni nel Mediterraneo. Il gioco è fatto. Sfido chiunque a dire che non avrebbero successo. Direte: eh ma gli Americani preferiscono andare a Nizza, St.Tropez, Venezia. Vero. Ma solo perché qualcun'altro ha saputo vendergli quelle destinazioni. Noi qui non ci proviamo nemmeno, è questo il punto.
 
E' vero il tuo discorso, LIMJ, ma i turisti sono beoni fino ad un certo punto.


E poi, con tutto il rispetto, penso che Venezia sia un pelo più interessante di Genova...
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan
...
E poi, con tutto il rispetto, penso che Venezia sia un pelo più interessante di Genova...
Se ti limiti alla sola città sì ...
... ma nel complesso Genova ha da offrire anche due Riviere niente male (Portofino e dintorni, ad es ...), mentre Venezia solo quella del Brenta...
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

E' vero il tuo discorso, LIMJ, ma i turisti sono beoni fino ad un certo punto.


E poi, con tutto il rispetto, penso che Venezia sia un pelo più interessante di Genova...

Ma certo, Venezia, così come Firenze, Roma e altre località si vendono da sole, non hanno bisogno di pubblicità.
Genova però non è da sottovalutare, ha un potenziale che non è ancora sfruttato al meglio. In fondo è solo da una decina d'anni che se ne parla più o meno seriamente in ottica turistica. GOA non deve rincorrere Venezia o Firenze, né può fare i conti con Barcellona (città gemella per molti aspetti, ma ineguagliabile per ovvi motivi) o con l'aeroporto di Nizza, che serve le ricchezze della Costa Azzurra, né la Liguria deve competere con le spiagge della Riviera romagnola o con la qualità di Sharm. Genova si sta ritagliando uno spazio di nicchia a livello artistico e culturale, e sta muovendo ancora i primi passi. Per questo non si può pensare a GOA come un aeroporto che possa movimentare grandi flussi turistici, ma è altrettanto sbagliato a mio avviso che l'aeroporto debba restare inerte, al traino delle sorti della città. L'aeroporto dovrebbe giocare un ruolo attivo, complementare allo sviluppo turistico della città. Da qui la mia idea che anche GOA potrebbe giocare un ruolo rilevante.

Scusate il sermone... :D
 
In Costa Azzurra la gente va perché ci si diverte, in Liguria ci si fa due palle così, il carattere dei locali proprio non aiuta e tra i turisti si trova il peggior snobismo che puoi raccattare a Milano. La Liguria è bella ma proprio non è né Cuba né il Brasile... Nei negozi e nei ristoranti spesso si invidia il peggiore servizio del peggiore equipaggio di Altalia, la cordialità è abbastanza ignota.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

In Costa Azzurra la gente va perché ci si diverte, in Liguria ci si fa due palle così, il carattere dei locali proprio non aiuta e tra i turisti si trova il peggior snobismo che puoi raccattare a Milano. La Liguria è bella ma proprio non è né Cuba né il Brasile... Nei negozi e nei ristoranti spesso si invidia il peggiore servizio del peggiore equipaggio di Altalia, la cordialità è abbastanza ignota.

Già non ha molto senso confrontare il turismo Ligure a quello della Costa Azzurra, men che meno lo ha paragonarla a Cuba e al Brasile! :D

Quella della mancanza di cordialità e accoglienza è un luogo comune che andrebbe sfatato.
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan

Sono d'accordo sul fatto che si possa fare qualcosa di più ma purtroppo i problemi di fondo che ricorda Trapani ci sono e rimangono.

CIAO
_goa

E allora? Ci mettiamo sotto un pino a braccia conserte e ripetiamo il ritornello 'i problemi ci sono e rimangono'? ;) Non è così che si risolvono i problemi (e di certo non mi riferisco al management dell'aeroporto, che in fondo sta facendo il possibile). Sempre che si voglia tentare di risolverli (e qui casca l'asino)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da LIMJ
Quella della mancanza di cordialità e accoglienza è un luogo comune che andrebbe sfatato.
Già, comportandosi diversamente. Purtroppo negli ultimi 37 anni non ho notato alcun miglioramento e quindi ho perso la speranza.

Ho degli amici che stanno aprendo un B&B... se vieni da queste parti ti faccio ricredere :D
 
Citazione:Messaggio inserito da LIMJ

Messaggio inserito da marcogiov
Quella della mancanza di cordialità e accoglienza è un luogo comune che andrebbe sfatato.

I liguri se sentono che hai l'accento forestiero ti duplicano il prezzo. Se hai l'accento milanese è tre volte l'originale. Se non sei italiano è meglio avere molti soldi...

Un po' iperbolico, ma chi lo dice è un caro amico di La Spezia il cui padre si occupa di turismo in Liguria da tanti anni...

DaV
 
Sono d'accordo pure io che sia una visione molto peggiorativa ...
... se i prezzi sulla costa sono cari, basta fare qualche KM nell'entroterra e d'incanto appatione trattorie rustiche ed economiche ...
... ed un mondo un po' "contadino" ma slegato dai lustrini dalla costa.

Alcuni paesini dell'entroterrra sono pure più belli di altri sulla costa.