Go around 330 Air Berlin a Dusseldorf


Che cos'è il DLR?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

È un test psicotecnico di ingresso che svolgono le compagnie tedesche che ruotano attorno al gruppo LH (e non solo: tipo Cargolux anche), in cui il candidato viene sottoposto ad una serie di quiz matematici, tecnici, di orientamento spaziale. Molto difficile (domande tipo "la radice quadrata di un numero a 4 cifre...") per il quale esiste una apposita scuola preparatoria, se si vuol avere più possibilità di passare, della durata di sei mesi, sei! Ci si può anche preparare da soli a casa con del materiale fornito dalla compagnia, per non avere l'effetto sorpresa scioccante che il DLR ha.
Il profilo che cercano deve ricadere in un range di bravura, capacità, sveltezza, psicologia ecc che non sia troppo troppo elevato, neanche sotto una certa soglia.
 
Io francamente non ci vedo nulla di pericoloso in questo basso passaggio perché:

1) è stato coordinato con l'ATC e non improvvisato un volta in finale
2) le condizioni meteo sul campo erano compatibili con la manovra effettuata
3) manovra condotta da Piloti professionisti abilitati alla macchina, i quali non hanno rischiato di "perdere il controllo" del loro 330 ne di infilarsi in un palazzo...
4) non ci sono stati incidenti o sotto-separazioni con altri traffici
5) l'aereo non è stato portato fuori dal suo inviluppo di volo

è triste che al giorno d'oggi una manovra così bella e carica di significato (ultimo saluto) sia vista come un gesto da rodeo...personalmente se fossi stato ai comandi di quel volo, coordinando la manovra con la compagnia ed informando tutti prima televisioni incluse, avrei fatto la stessa cosa :)

Se invece fossi stato il CEO della compagnia, avrei organizzato un passaggio in formazione di un 330 "scortato" da due 320 (invitando a bordo i dipendenti e chiunque abbia creduto nella compagnia)...ma questo è un romanticismo che ahimè non trova spazio nei freddi cuori di burocrati e revisori dei conti.

Auguro ai colleghi di uscire presto indenni da questo polverone, e di trovare presto un nuovo posto di lavoro...
 
È un test psicotecnico di ingresso che svolgono le compagnie tedesche che ruotano attorno al gruppo LH (e non solo: tipo Cargolux anche), in cui il candidato viene sottoposto ad una serie di quiz matematici, tecnici, di orientamento spaziale. Molto difficile (domande tipo "la radice quadrata di un numero a 4 cifre...") per il quale esiste una apposita scuola preparatoria, se si vuol avere più possibilità di passare, della durata di sei mesi, sei! Ci si può anche preparare da soli a casa con del materiale fornito dalla compagnia, per non avere l'effetto sorpresa scioccante che il DLR ha.
Il profilo che cercano deve ricadere in un range di bravura, capacità, sveltezza, psicologia ecc che non sia troppo troppo elevato, neanche sotto una certa soglia.
Grazie per la spiegazione!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
 
è triste che al giorno d'oggi una manovra così bella e carica di significato (ultimo saluto) sia vista come un gesto da rodeo...personalmente se fossi stato ai comandi di quel volo, coordinando la manovra con la compagnia ed informando tutti prima televisioni incluse, avrei fatto la stessa cosa :)

Se invece fossi stato il CEO della compagnia, avrei organizzato un passaggio in formazione di un 330 "scortato" da due 320 (invitando a bordo i dipendenti e chiunque abbia creduto nella compagnia)...

+1
 
Ho appena letto che i piloti sono stati sospesi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente: non credo che lo avrei fatto. Non in quel modo. Non con passeggeri a bordo. Anche perchè non è un go around vero e proprio (quello si lo avrei fatto, riattaccando, non galleggiando in quel modo). Di solito queste manovre si pianificano con approfonditi briefing di velocità e traiettorie e cercando di considerare tutti i fattori che potrebbero comprometterne la buona riuscita ecc ecc. Da pilota 330, non l'avrei eseguita cosí a cuor leggero.
Latiselisoncu? Probabilmente c'è qualcosa che, al di la della spettacolarità del gesto, noi non sappiamo.
 
Sinceramente: non credo che lo avrei fatto. Non in quel modo. Non con passeggeri a bordo. Anche perchè non è un go around vero e proprio (quello si lo avrei fatto, riattaccando, non galleggiando in quel modo). Di solito queste manovre si pianificano con approfonditi briefing di velocità e traiettorie e cercando di considerare tutti i fattori che potrebbero comprometterne la buona riuscita ecc ecc. Da pilota 330, non l'avrei eseguita cosí a cuor leggero.
Latiselisoncu? Probabilmente c'è qualcosa che, al di la della spettacolarità del gesto, noi non sappiamo.

+1
 
Sinceramente: non credo che lo avrei fatto. Non in quel modo. Non con passeggeri a bordo. Anche perchè non è un go around vero e proprio (quello si lo avrei fatto, riattaccando, non galleggiando in quel modo). Di solito queste manovre si pianificano con approfonditi briefing di velocità e traiettorie e cercando di considerare tutti i fattori che potrebbero comprometterne la buona riuscita ecc ecc. Da pilota 330, non l'avrei eseguita cosí a cuor leggero.
Latiselisoncu? Probabilmente c'è qualcosa che, al di la della spettacolarità del gesto, noi non sappiamo.

Anche perché, perdonami la domanda Oneshot, in caso di windshear o mancanza leggera di portanza da quel lato non c'è molta sicurezza essendoci molte costruzioni (terminal, torre appunto, parcheggio, polo fieristico)... ?
...okay che con i flap tutti estesi e magari pochi pax a bordi aveva spinta da vendere, ma insomma...
 
Io francamente non ci vedo nulla di pericoloso in questo basso passaggio perché:

1) è stato coordinato con l'ATC e non improvvisato un volta in finale
2) le condizioni meteo sul campo erano compatibili con la manovra effettuata
3) manovra condotta da Piloti professionisti abilitati alla macchina, i quali non hanno rischiato di "perdere il controllo" del loro 330 ne di infilarsi in un palazzo...
4) non ci sono stati incidenti o sotto-separazioni con altri traffici
5) l'aereo non è stato portato fuori dal suo inviluppo di volo

è triste che al giorno d'oggi una manovra così bella e carica di significato (ultimo saluto) sia vista come un gesto da rodeo...personalmente se fossi stato ai comandi di quel volo, coordinando la manovra con la compagnia ed informando tutti prima televisioni incluse, avrei fatto la stessa cosa :)

Se invece fossi stato il CEO della compagnia, avrei organizzato un passaggio in formazione di un 330 "scortato" da due 320 (invitando a bordo i dipendenti e chiunque abbia creduto nella compagnia)...ma questo è un romanticismo che ahimè non trova spazio nei freddi cuori di burocrati e revisori dei conti.

Auguro ai colleghi di uscire presto indenni da questo polverone, e di trovare presto un nuovo posto di lavoro...
Sono d'accordo, tra l'altro non mi pare sia stato ancora scritto ma e' la stessa identica manovra che i piloti fanno qualora ci sia il dubbio sull'avvenuta estensione del carrello.Manovra che permette di essere visti dalla torre la quale successivamente dara' conferma visiva della posizione del carrello.
 
Sono d'accordo, tra l'altro non mi pare sia stato ancora scritto ma e' la stessa identica manovra che i piloti fanno qualora ci sia il dubbio sull'avvenuta estensione del carrello.Manovra che permette di essere visti dalla torre la quale successivamente dara' conferma visiva della posizione del carrello.
Atlantique: li hai una emergenza.
E poi fai ul low pass livellato ad una certa altezza, seguendo il percorso standard come se facessi un mancato avvicinamento. Molte compagnia la proibiscono nonostante possa essere utile a capire la posizione del carrello.
 
Atlantique: li hai una emergenza.
E poi fai ul low pass livellato ad una certa altezza, seguendo il percorso standard come se facessi un mancato avvicinamento. Molte compagnia la proibiscono nonostante possa essere utile a capire la posizione del carrello.

Ma quante cose tutte insieme e nello stesso momento , inclusa una congiunzione astrale, dovevano andare storte perché succedesse qualcosa tale per cui potesse verificarsi un incidente?
Presumo,anzi sono convinto, che i piloti avranno passato e ripassato la procedura per fare questo ( a mio avviso spettacolare e romantico) passaggio un sacco di volte.
 
Ma quante cose tutte insieme e nello stesso momento , inclusa una congiunzione astrale, dovevano andare storte perché succedesse qualcosa tale per cui potesse verificarsi un incidente?
Presumo,anzi sono convinto, che i piloti avranno passato e ripassato la procedura per fare questo ( a mio avviso spettacolare e romantico) passaggio un sacco di volte.

Secondo me cosa bellissima, ma questo low pass è stato fatto dal lato e nella direzione sbagliata; è andato verso la città; dopo la torre di controllo c'è l'hotel Sheraton, poi il polo fieristico poi la città. Sicuramente le condizioni meteo erano perfette, ma a DUS qualche turbolenza io l'ho sempre beccata...
 
Guardando il video sinceramente non mi pare una manovra tirata o pericolosa, parlo da ex display pilot anche se su macchine molto più piccole. Anche se avessero avuto una piantata motore avrebbero avuto tutti i margini di spazio e spinta necessaria per non stamparsi sullo Sheraton...l'unico appunto che farei è il mancato coordinamento con la Compagnia (vista la sospensione).
 
Ma quante cose tutte insieme e nello stesso momento , inclusa una congiunzione astrale, dovevano andare storte perché succedesse qualcosa tale per cui potesse verificarsi un incidente?
Presumo,anzi sono convinto, che i piloti avranno passato e ripassato la procedura per fare questo ( a mio avviso spettacolare e romantico) passaggio un sacco di volte.

Quale procedura? Perchè esiste una procedura codificata sugli OM per fare i low pass con passeggeri a bordo?
In aviazione civile non abbiamo "congiunzioni astrali": c'è un certo Murphy che si è inventato una sua legge che purtroppo ha una reputazione molto alta tra noi piloti. Una sorta di: la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo!"
Comunque: iniziativa strappalacrime e toccante. Io non lo avrei fatto. Bada bene: sono il primo a staccare autopiloti e automanette già dal top of descent e se potessi mi farei anche tutta la tratta a mano, dal lift off all'atterraggio. Trovo eccitanti circling e vidual, challenging i cross wind landing, ma mi divertono una cifra. Ma non lo avrei fatto se non pianificato a tavolino con la flight ops (che ha sospeso i piloti, quindi non proprio contenta dell'accaduto) e con molte precauzioni. Una delle quali "no pax on board".
 
Ultima modifica:
Guardando il video sinceramente non mi pare una manovra tirata o pericolosa, parlo da ex display pilot anche se su macchine molto più piccole. Anche se avessero avuto una piantata motore avrebbero avuto tutti i margini di spazio e spinta necessaria per non stamparsi sullo Sheraton...l'unico appunto che farei è il mancato coordinamento con la Compagnia (vista la sospensione).
Domanda veloce veloce: quanti passeggeri avevi a bordo quando facevi il display pilot?
Grazie sin d'ora per la risposta.