Ginevra Cointrin


Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Non condivido l'osservazione sui bianchi, vi ricordo che il bianco deve risultare bianco e non grigio. Manca la conoscenza di base sull'esposizione!

Beh concordo sul bianco e non grigio... ma guarda un po il monarch...
e soprattutto il flybaboo... e non dirmi che non son sovraesposte..

Chiedo scusa a Marco se approfitto del suo thread..

ciaooo
 
Citazione:Messaggio inserito da kingair28

Non condivido l'osservazione sui bianchi, vi ricordo che il bianco deve risultare bianco e non grigio. Manca la conoscenza di base sull'esposizione!

Sicuramente c'entra l'esposizione, ma non dimentichiamo che si sta parlando di una fotocamera digitale, il sensore percepisce sfumature diverse di bianco già solo se cambia leggermente la luce, non si sta lavorando a pellicola... in quel caso il bianco non sarebbe più correggibile... ma con la post-produzione si può intervenire in questi casi ottenendo discreti risultati...

Già solo cambiando da AWB a modalità "luce diurna" nelle fotocamere digitali le differenze si notano, figuriamoci con l'esposizione...

Bisognerebbe più che altro vedere che impostazioni ha utilizzato Marco nella sua fotocamera prima di dare dei giudizi sull'esposizione... un esempio?? Il 190 della BE è perfetto, se noterai la fotocamera ha sparato solamente il bianco, una foto come il Legacy in cui il soggetto è scuro è venuta sovrasposta nello sfondo perchè c'è troppo contrasto tra soggetto e sfondo... oltre che a sparare (ovvriamente mi permetto di dire) i bianchi sul 319 U2... quindi talvolta la foto è giusta (con bianco sovraesposto) e talvolta sovraesposta totalmente... per questo credo che si aopportuno, per quanto possibile, intervenire con la correzione colore selettiva dei bianchi di PS in modo deciso ma senza snaturare il bianco... (e ti assicuro che si può;))

Andrea.
 
Direi che parlare di sovraesposizione mi sembra eccessivo. E' vero che in alcune immagini i bianchi sono "pelati" ma a mio parere in modo assolutamente trascurabile. Solo nello scatto del Legacy vedo in effetti lo sfondo troppo chiaro, ma credo sia un errore di Marco perchè gli Exif in questo caso riportano +0.33ev, mentre le altre sono giustamente a -0.33ev come sempre si dovrebbe fare in giornate luminose come queste se si vogliono preservare i bianchi.
Io le trovo comunque molto belle, come sono sempre favolose da leggere le lezioni di fotografia e PS di Andrea...:)
 
Mi permetto di dissentire, va bene per le lezioni avanzate, ma qui ci vogliono quelle di base che purtroppo alla maggioranza mancano.
Un bianco deve essere un bianco e non un grigio e l'esposizione va conosciuta, soprattutto come espone la propria macchina, se in multizona (matrix per Nikon), con valori di luce alti o meno ecc.
 
Ringrazio tutti per i numerosi commenti.

Effetivamente i bianchi in alcuni scatti sono bruciati, dato che ho sbagliato l'impostazione del contrasto sulla fotocamera.
Ho provato a fare qualcosa con PS ma non lo conosco così bene da far uscire un buon lavoro. La prossima volta vedrò di partire già da una foto meno chiara, così da dover fare meno passaggi in post-produzione.

Aggiungo giusto un paio di scatti, nei quali son stato più attento ai bianchi:

D-AVRK.jpg


PH-XRB.jpg


IYS_special1.jpg


IYS_special.jpg


Marco. [:306]