Gestione dello Speedy Boarding da parte di easyJet


A proposito di imbarchi via finger.. Qualche anima pia mi può spiegare perchè al T2 di MXP ti fanno attraversare tutto il finger, con l'aereo allineato con la linea di stop del finger stesso, per poi farti scendere nel piazzale tramite la scala della torretta del finger e farti imbarcare via scala ( ...e di nuovo con sta scala :p ) sull'aereo?

Mai capito!
 
A proposito di imbarchi via finger.. Qualche anima pia mi può spiegare perchè al T2 di MXP ti fanno attraversare tutto il finger, con l'aereo allineato con la linea di stop del finger stesso, per poi farti scendere nel piazzale tramite la scala della torretta del finger e farti imbarcare via scala ( ...e di nuovo con sta scala :p ) sull'aereo?

Mai capito!
perchè dal finger non ti puoi assaporare l'odore del JETA1 :D
 
A proposito di imbarchi via finger.. Qualche anima pia mi può spiegare perchè al T2 di MXP ti fanno attraversare tutto il finger, con l'aereo allineato con la linea di stop del finger stesso, per poi farti scendere nel piazzale tramite la scala della torretta del finger e farti imbarcare via scala ( ...e di nuovo con sta scala :p ) sull'aereo?

Mai capito!

Costerà meno?
Comunque avete aggiornamenti sul biblico attraversamento del T2 all'arrivo? Nel mio caso, le ultime volte siamo stati sbarcati tramite bus e fatti scendere a pochi metri dall'uscita (evitando quindi la chilometrica passeggiata).
 
A proposito di imbarchi via finger.. Qualche anima pia mi può spiegare perchè al T2 di MXP ti fanno attraversare tutto il finger, con l'aereo allineato con la linea di stop del finger stesso, per poi farti scendere nel piazzale tramite la scala della torretta del finger e farti imbarcare via scala ( ...e di nuovo con sta scala :p ) sull'aereo?

Mai capito!

Forse per un problema contrattuale....se lo usi poi lo devi pagare.Cmq il finger non e' mai stato usato...solo la parte fissa (torretta/scale).
Come ho scritto poco piu' in la,mi e' stato detto che li stanno smantellando definitivamente!(i fingers).


Costerà meno?
Comunque avete aggiornamenti sul biblico attraversamento del T2 all'arrivo? Nel mio caso, le ultime volte siamo stati sbarcati tramite bus e fatti scendere a pochi metri dall'uscita (evitando quindi la chilometrica passeggiata).

Praticamente la passeggiata e' stata abolita!....ormai da qche mese.
 
Costerà meno?
Comunque avete aggiornamenti sul biblico attraversamento del T2 all'arrivo? Nel mio caso, le ultime volte siamo stati sbarcati tramite bus e fatti scendere a pochi metri dall'uscita (evitando quindi la chilometrica passeggiata).
Sicuro ha un costo minore, ma già che l'aeromobile è centrato con il tunnel cosa gli costa allungarlo di si e no 2 metri al posto di far salire 150 passeggeri tutti dal portellone posteriore?

Di sicuro si va ad evitare un costo aggiuntivo, ma visto che ormai il T2 esiste solo grazie ad easyJet penso che uno sforzo di usare i fingers per bene possano farlo sia la SEA che la compagnia! Aggiungo che dove esistono dei fingers easyJet li usa, almeno io sono sempre sbarcato via finger, tranne ovviamente a MXP! Sarà allora un problema dello scalo?

In ogni caso, li stanno demolendo per inutilizzo immagino?
 
LGW, CDG, ORY, MAD e BCN possono bastare come esempi?
ARN, CPH, BCN, MAD, ORY, CGD, CTA, EDI, BRU, SXF, PRG, ATH, AGP, PMO.......saltuariamente BRI, CTA, CMN....

A proposito di imbarchi via finger.. Qualche anima pia mi può spiegare perchè al T2 di MXP ti fanno attraversare tutto il finger, con l'aereo allineato con la linea di stop del finger stesso, per poi farti scendere nel piazzale tramite la scala della torretta del finger e farti imbarcare via scala ( ...e di nuovo con sta scala :p ) sull'aereo?
Mai capito!
Gli imbarchi (eccetto pochi gates tra cui i non-schengen) sono al primo piano, finger o meno devi tornare a livello tarmac; fai finta che i finger non esistano, a questo punto hai solo un tunnel con una scala che ti riporta a piano terra. Per una compagnia con un t/r medio di 25' le scalette velocizzano la procedura ed inoltre essendo l'assegnazione dei posti libera in teoria non fa differenza tu salga dalla porta anteriore o posteriore. Logica conseguenza, è un contenimento di costi sicuramente.

Comunque avete aggiornamenti sul biblico attraversamento del T2 all'arrivo? Nel mio caso, le ultime volte siamo stati sbarcati tramite bus e fatti scendere a pochi metri dall'uscita (evitando quindi la chilometrica passeggiata).
Ogni giorno c'è qualche pax che si lamenta di questo "biblico" attraversamento. 6 minuti cronometrati a passo tranquillo non mi danno l'idea di biblico. Suggerirei un'escursione in aeroporti ben più grandi per rendersi conto che camminare per uscire da un aeroporto è ben altra cosa. JFK, MAD, BRU ma anche PMI dovrebbero rendere bene l'idea.... Ovunque si cammina e ovunque ci sono scale e attese bagagli. Però pare che solo a MXP la cosa sia sconcertante...
 
Ogni giorno c'è qualche pax che si lamenta di questo "biblico" attraversamento. 6 minuti cronometrati a passo tranquillo non mi danno l'idea di biblico. Suggerirei un'escursione in aeroporti ben più grandi per rendersi conto che camminare per uscire da un aeroporto è ben altra cosa. JFK, MAD, BRU ma anche PMI dovrebbero rendere bene l'idea.... Ovunque si cammina e ovunque ci sono scale e attese bagagli. Però pare che solo a MXP la cosa sia sconcertante...

Quando l'ho fatto io non erano 6 minuti ma almeno il doppio, non so se qualcosa è cambiato nel frattempo.
In ogni caso non ho mica detto che se altri aeroporti fanno lo stesso è giusto e a MXP è sbagliato... dico solo che è un carosello inutile ed evitabile, ne è la prova il fatto che a volte viene risparmiato ai passeggeri (non ho ancora capito se va a fortuna o meno).
 
Quando l'ho fatto io non erano 6 minuti ma almeno il doppio, non so se qualcosa è cambiato nel frattempo.
In ogni caso non ho mica detto che se altri aeroporti fanno lo stesso è giusto e a MXP è sbagliato... dico solo che è un carosello inutile ed evitabile, ne è la prova il fatto che a volte viene risparmiato ai passeggeri (non ho ancora capito se va a fortuna o meno).
Se ti riferisci alla passeggiata agli arrivi, questa ha due motivazioni: quella più nota è che così i pax devono per forza passare attraverso i negozi, l'altra è che così chi vuol far transito è già airside. Al T2 gli arrivi non sono collegati con le partenza, dovresti ruscire e rifarti i controlli di sicurezza, ma come pax Schengen avreisti la possibilità di evitarli.

Quindi sono i voli non Schenghen e quelli Schenghen che arrivano la sera tardi (dopo le ultime partenze) ad essere collegati direttamente agli arrivi.