Georgia firma open skies con UE


uncomfortable

Partecipante Attivo
Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
0
Canada
BRUSSELS (BNO NEWS) -- The European Union (EU) and Georgia on Friday announced an air transport agreement to integrate the western country into the European common aviation market.

The comprehensive air services agreement was signed on Thursday in the margins of the EU Transport Council. The deal will open up and integrate the respective markets, strengthen cooperation and offer new opportunities for consumers and operators.

"The comprehensive air services agreement is very important for further strengthening the overall economic, trade and tourism relations between Georgia and the EU," said Siim Kallas, European Commissioner for Transport. "The agreement will allow Georgia to become a full partner of the EU in aviation and gradually integrate Georgia into a wider pan-European aviation market."

As a result of the agreement, Georgia will be integrated in to the European Common Aviation Area. This will allow all EU airlines to provide direct flights to and from Georgia and vice versa for Georgian airlines. The current restrictions on prices and number of weekly flights between Georgia and EU will be eliminated.

In addition, Georgia will implement EU aviation rules in areas such as aviation safety, security, environment, consumer protection, air traffic management, economic regulation, competition issues and social aspects.

Over the last five years, air traffic between the EU and Georgia has increased an average 10 percent per year whilst cargo traffic has increased by an annual average of no less that 26 percent in the same period.

Georgia currently has direct flight connections with nine EU Member States: Austria, Czech Republic, France, Germany, Greece, Latvia, Lithuania, the Netherlands and Poland.

The European Union is seeking a closer integration with neighboring countries. The body has reached similar agreements with the Western Balkan countries and with the African country Morocco.

A similar agreement with Jordan is expected to be finalized later this month. The EU is currently negotiating deals of this type with Ukraine, Israel and Lebanon. Moldova has also expressed an interest in negotiating an air transport agreement with the EU.
 
Georgia si, Ucraina ancora no..adoro :D

In ogni caso, terreno fertile per Wizz :) a breve un bel BBU-TBS?

L'ultima frase dell'articolo recita:
A similar agreement with Jordan is expected to be finalized later this month. The EU is currently negotiating deals of this type with Ukraine, Israel and Lebanon. Moldova has also expressed an interest in negotiating an air transport agreement with the EU.
 
L'ultima frase dell'articolo recita:
A similar agreement with Jordan is expected to be finalized later this month. The EU is currently negotiating deals of this type with Ukraine, Israel and Lebanon. Moldova has also expressed an interest in negotiating an air transport agreement with the EU.

speriamo per UA e MD in primis :D
 
Ottima notizia, secondo voi con questo open sky potremo vedere anche delle low cost come FR e U2 verso la Georgia o la distanza è troppa per voli low cost? Penso che voli dalle pricipali capitali europee potrebbero avere successo.
 
L'ultima frase dell'articolo recita:
A similar agreement with Jordan is expected to be finalized later this month. The EU is currently negotiating deals of this type with Ukraine, Israel and Lebanon. Moldova has also expressed an interest in negotiating an air transport agreement with the EU.

Mi sembra difficile che le low cost europee vadano ad aprire voli verso la Georgia visto anche che i voli sarebbero molto lunghi.

Se aprissero in Israele penso che ci sarebbe l'assalto delle low cost come Ryanair e Easyjet visto che è un mercato molto ricco.
Wizzair aspetta solo l'Opensky per mettere un bel pò di voli in Ucraina, probabilmente lo vedremo con gli europei di calcio 2012.

Ma la Tunisia ha firmato l'accordo? Se non sbaglio dovevano entrare in Opensky per il 2011
 
Malpensa-Tbilisi potrebbe essere una rotta interesante per LHI sicuramente non avrebbero la grande concorrenza come su rotte sovraffoltate come Londra, Parigi, Barcellona ecc. Penso che un 3 o 4x week potrebbe reggere.
 
Malpensa-Tbilisi potrebbe essere una rotta interesante per LHI sicuramente non avrebbero la grande concorrenza come su rotte sovraffoltate come Londra, Parigi, Barcellona ecc. Penso che un 3 o 4x week potrebbe reggere.

Malpensa - Tbilisi?

Certamente ma LHI ha altre priorità: AMS, GLA, DUB, EDI, MAN, RIX, HEL, ATH e SOF!

C/S con le rispettive compagnie di bandiera per: CPH, OSL, LIS, IST e BRU!
 
L'ultima frase dell'articolo recita:
A similar agreement with Jordan is expected to be finalized later this month. The EU is currently negotiating deals of this type with Ukraine, Israel and Lebanon. Moldova has also expressed an interest in negotiating an air transport agreement with the EU.

Si si, però fa sorridere il fatto che si sia raggiunto l'accordo prima con la Georgia che con l'Ucraina, geograficamente parlando :)
 
Probabilmente l'open skies con la Georgia non susciterà più di tanto interesse nelle compagnie.

Libano, Israele, Moldova, Ucraina e soprattutto Tunisia scatenerebbero invece una prevedibile corsa all'apertura di nuove rotte con una probabile spartizione tra Wizzair che punterebbe ad Ucraina e Moldova e Ryanair a Israele e Tunisia, tanto per gradire.
 
Libano, Israele, Moldova, Ucraina e soprattutto Tunisia scatenerebbero invece una prevedibile corsa all'apertura di nuove rotte con una probabile spartizione tra Wizzair che punterebbe ad Ucraina e Moldova e Ryanair a Israele e Tunisia, tanto per gradire.

Oltre a questi un altro open sky avrebbe effetti dirompenti, quello con la Turchia generando una quantità notevole di nuovi voli specie low cost.
 
se lo dici tu vuol dire che hai l autorità.. fonti? priorità? conosci i tassi di crescita di passeggeri da e per l albania? mhà:morto:

considerando che si stanno aprendo questo tipo di negoziazioni con Paesi dell'area mediterranea + Ucraina, Georgia, e presumibilmente Moldova, le priorità son bene evidenti. D'altronde l'Albania non è nemmeno menzionata
 
Oltre a questi un altro open sky avrebbe effetti dirompenti, quello con la Turchia generando una quantità notevole di nuovi voli specie low cost.

La turchia ha già dei bilaterali molto aperti non penso che gli serva anche l'OpenSky. E poi Turkish è già in piena espansione così
 
Mi sembra che verso l'Albania non ci siano particolari problemi per l'apertuna di nuove rotte da parte di nuovi vettori, cosa che invece c'è e pesantemente verso Moldavia in primis e Ucraina...

si però il fatto che nell'articolo l'Albania non sia nemmeno citata, a differenza degli altri due Paesi, mi ha dato l'impressione che le priorità di accordi protendano verso E piuttosto che SE (rispetto al centro del continente europeo)