Genova rilancia i lowcost assieme agli enti locali: voli da Germania e Inghilterra!


La Liguria ha tanti problemi dal punto di vista turistico,ma leggo tra le righe una certa acidita' nei commenti
Chi come me frequenta la Liguria da decenni resta esterrefatto dall' assoluto menefreghismo degli operatori turistici locali.
Non fanno NULLA per tenersi al passo coi tempi, salvo che nei prezzi.
L' acidità è dovuta al fatto che purtroppo un milanese non ha molta altra scelta, Milano non è al mare. Come in Alitalia in Liguria il tempo si è fermato, l' offerta è antiquata, i costi assurdi.

Davvero vi chiedete perché non ci sono voli, perché dall' estero NESSUNO va al mare in Liguria? Davvero?
 
Quanto mi piacciono i milanesi: tante critiche e poi ogni santo weekend riempiono le autostrade per passeggiare al sole della Riviera... Non ve l'ha mica imposto il medico di venire da queste parti. :P

Il concetto è: i posti sarebbero anche carini se ci fossero delle strutture adeguate. Però non è così. Quindi la scelta si riduce tra Liguria e Idroscalo. E -per adesso- vince ancora la Liguria.

Fate come me, che ho casa in Versilia... lì ci sono spiagge e stabilimenti balneari fichissimi. L'unico neo è che al weekend è pieno di fiorentini... ma ci si fa l'abitudine. :D

Gli stabilimenti saranno pure fichissimi ma il mare in Versilia fa proprio ca**re!
 
Non per discendere nel campanilismo, ma garantisco che a sestri levante c'è una marea di turisti tedeschi olandesi e del nord europa,e sono certo che un volo su Genova schifo non farebbe loro!!E ci sono anche molti ristoranti dove con 30 euro si mangia più che bene,un sacco di spiagge al sole e soprattutto libere,e a dicembre c'è un sole e un'arietta niente niente male,è normale(non giusto!) che a Portofino "spennino" così come accade in tutti i posti che hanno un certo nome(e sottolineo come ciò sia sbagliato)!!E sono onesto che se abitassi in un posto "x" lontano dal mare tra una settimana a Saint Raphael e una qui non avrei il benchè minimo dubbio,il problema è che la costa azzurra la conoscono tutti,il carugio di Chiavari o la Baia del Silenzio di Sestri no...
p.s.Non sono pagato dall'APT nè lavoro nell'ambito turistico!!:)
 
Il concetto è: i posti sarebbero anche carini se ci fossero delle strutture adeguate. Però non è così. Quindi la scelta si riduce tra Liguria e Idroscalo. E -per adesso- vince ancora la Liguria.

Gli stabilimenti saranno pure fichissimi ma il mare in Versilia fa proprio ca**re!

Eheh... in effetti l'idroscalo non dev'essere proprio il massimo.

In Versilia ci sono stabilimenti superlativi se parliamo di servizi, piscine, ombrelloni... i migliori erano quelli che potevano permettersi le file di ombrelloni (poi diventate tende) distanziate di 30-40 metri. Più spazio c'era più lo stabilimento era esclusivo. Un discorso del genere in Liguria anche volendo non sarebbe possibile, vedi Paraggi, che è si esclusiva (per posizione, prezzi e numero limitato di posti...) ma sei in un carnaio. Certo il mare versiliese non è granché, con tutta quella sabbia non si può sperare in acqua limpida e trasparente e il più delle volte per fare una bella nuotata devi camminare un centinaio di metri prima di trovare un po' di profondita. Però quando tira vento di libeccio e il mare è grosso... è molto divertente. :)
 
Chi come me frequenta la Liguria da decenni resta esterrefatto dall' assoluto menefreghismo degli operatori turistici locali.
Non fanno NULLA per tenersi al passo coi tempi, salvo che nei prezzi.
L' acidità è dovuta al fatto che purtroppo un milanese non ha molta altra scelta, Milano non è al mare. Come in Alitalia in Liguria il tempo si è fermato, l' offerta è antiquata, i costi assurdi.

Davvero vi chiedete perché non ci sono voli, perché dall' estero NESSUNO va al mare in Liguria? Davvero?
Può essere. E' un atteggiamentoche avevo già riscontrato tanti tanti tanti (troppi....) anni fà in Val d'Aosta, dove le problematiche erano simili. Discreta arroganza verso il turista. Una volta dissi loro in una discussione: "..e se non venissero i turisti come noi?" risposta glaciale "avremmo gli inglesi, i tedeschi" già- già ...evidentemente li percepivano come "non turisti" !!!
 
Quoto e aggiungo:
- trovatemi un ristorante dove si mangi decentemente in zona Portofino & dintorni (a meno di non voler spendere 250 Euro per i gamberi di U Batti)
- trovatemi sempre in zona un albergo decente (mi risponderete lo Splendido. A me allo Splendido hanno detto che la domenica non potevano rifarmi la camera per mancanza di personale!!!)
- trovatemi una spiaggia che meriti di andarci (e non pagare 75 Euro per stare su una gettata di cemento in 1 metro quadro a testa -per di più all'ombra- come a Paraggi)
- trovatemi un locale divertente in zona (il Carillon mette i brividi solo a guardarlo e il Covo è in disgrazia -con odore di fogna annesso- da decenni)

Questo nel posto più "figo" della regione. Devo andare avanti?
Vogliamo parlare di posti dimenticati da Dio come Pietra Ligure, Finale Ligure, ecc, ecc...


Ne trovi fin che vuoi,. mi occupo anche di turismo nel Tigullio e ti posso assicurare che hai detto un mare di ca.....te.

Se vuoi vieni e ti accompagno io!

Scusa hai dormito allo Splendido? Sei sicuro di quel che dici sullo splendido?
 
E' un topic gia' visto.. solo campanilismo...si parte a parlare di GOA e si finisce a: torta di riso finita vs gita in barca all' idrocascalo.

Se Treviso,Alghero,etc hanno tutte ste rotte.. qualcuno potra' mantenerla in piedi anche Genova.
 
I dati turisti dei primi sei mesi di quest'anno per la Provincia di Genova:

Il dato provinciale complessivo dei primi sei mesi del 2008 riporta un modesto incremento (+1,7% negli arrivi e +3,1% nelle presenze) ascrivibile quasi interamente all'aumento delle presenze straniere e ai movimenti turistici registrati nel capoluogo. Genova segna, infatti, incrementi sia negli arrivi (+6,3% da 292.609 a 311.204), sia nelle presenze (+7,8% da 629.657 a 679.223), mentre le località della costa Ponente e del Golfo del Tigullio hanno riportato, nel semestre, una flessione di oltre il 3% negli arrivi. Positivo il trend delle presenze per la Francia (+11,8%), il Regno Unito (+7,1%) e la Spagna (+33,7%). Negativo, invece, il flusso turistico proveniente dalla Germania (-3,4%), gli Stati Uniti (-9,3%) e la Svizzera (-12,7%) TTG Italia

Riprendo tre dati:

Francia (+11,8%)
Regno Unito (+7,1%)
Spagna (+33,7%)


Può sicuramente trattarsi di un caso ma rispetto all'anno scorso si sono aggiunti i voli da Parigi CDG di Myair (l'anno scorso è iniziato a maggio), il rafforzamento dei voli da Londra (il ritorno da aprile di British Airways) e la novità del Madrid (dove si osserva la crescita maggior, prima non c'erano voli diretti Spagna-Genova).

CIAO
_goa
 
Chiacchiere da malpensante, il rapporto qualità/prezzo non è sicuramente dei migliori anche se negli ultimi anni sono stati investiti molti soldi nel rinnovo del strutture ricettive, diffusione banda larga, aumento servizi ecc.. La Liguria non è poi solo quella fetta di terra che conosci e assai battuta da milanesi e torinesi che vengono qui a farsi spennare. Ci sono molte altre località, vedi anche a Levante (da Camogli a Santa Margherita, da San Fruttuoso a Portofino, dalle 5 Terre a Porto Venere) che attirano un crescendo di turisti. C'è poi il caso Genova che si sta lentamente affermando come città turistica a livello europeo: il centro storico più grande d'Europa, l'Acquario e il Porto Antico, la passeggiata e i parchi di Nervi, i Palazzi dei Rolli, i musei, le bellezze architettoniche,... Non a caso gli arrivi dall'estero sono in costante aumento, anche in quest'anno di crisi economica. Solo nell'ultimo anno poi sono stati aperti due alberghi 5 stelle, ora speriamo arrivino anche dei nuovi 3 stelle.
La politica non mi sembra poi quella classica di finanziare dei voli vuoto per pieno, peraltro lo stanziamento è minino e in quel caso ubito che i vettori in questione accetterebbero il rischio.

Rifatti gli occhi, forse a Milano si sono annebbiati un pò:
http://www.genovaurbanlab.it/video/genova3.wmv ;)

CIAO
_goa

Bel filmato! Quante belle ragazze che ci sono a Genova! :D La città deve diventare più bella e pulita!
 
Ultima modifica: