Genova, old VOR DME 29


Che procedura...ma quelle freccette è un giro alternativo che si può fare o cosa?? Dal profilo di discesa nn mi sembra che sia previsto un giretto sul mare...e poi senza punti di riferimento.
 
SI infatti...ma nn capisco perchè le hanno messe visto che nn c'è nessun riferimento, quindi se uno deve fare il circling lo fà come vuole lui
 
Citazione:Messaggio inserito da Stefano BZ

SI infatti...ma nn capisco perchè le hanno messe visto che nn c'è nessun riferimento, quindi se uno deve fare il circling lo fà come vuole lui

beh il circling in effetti è una procedura molto molto libertina e che lascia molto spazio all'interpretazione del pilota, nel senso che c'è un concetto generale su come si fà poi ognuno la applica un pò come gli pare; d'altronde raramente esistono procedure pubblicate di circling.

Magari è normale che su carte più vecchie non esistessere riferimenti piùà precisi, boh; chiederò meglio alle mie fonti ;)
 
Le linee tratteggiate più a Ovest mi sembrano una chiara indicazione di circling 11...quella specie di cerchio che racchiude la scritta 160° non saprei proprio, a meno che sia un mancato avvicinamento dopo un go-around dalla 11</u>. Ma mi sembra poco probabile!
 
L'ho guardata meglio per me un gruppo di frecce indica chiaramente il circling to land per la 11; le frecce che dal sentiero della vor-dme 29 vanno a sinistra con hdg160 indicano chiaramente la riattaccata dalla 29 così come descritto nel testo in alto nella cartina!!

Non riesco a capire quel cerchio cossa possa indicare
 
Il mancato è la linea tratteggiata, nn le frecce...sono differenti se guardate bene. Il mancato prevede prua 160 fino ad intercettare la 229 del vor diretto poi su anaki.

Indi, presumo, le frecce siano un'indicazione per il circling in visual, anche se le trovo inutili visto che il circling si fà a vista...e poi senza riferimenti come fà uno a fare il tragitto segnato?! :)

Ma Ottanta dov'è?! :D Chissà quante volte l'avrà fatta stà procedura.

Il circling prevede l'allontanamento dall 'loc a 3-4 miglia dalla soglia pista, con una differenza di prua di 45 gradi, per 30 sec o +, in base alla velocità. Poi si và paralleli alla pista, dopo aver passato la soglia della pista su cui si atterrerà, 30 sec dritti e poi virata per il finale. + o - è così per quello che ne sò io
 
dopo GEN 265/9 le freccie indicano che bisogna procedere a vista, e le stesse indicano il percorso in modo generele del circling 11 o 29 in base alla pista in uso.... la riattaccata è la linea tratteggiata...se nn si dovessero avere i riferimenti visivi a 9dme sulla radiale 265 di GEN si dovra seguire la procedure di riattaccata come pubblicato e cioè a sx hdg160 ad inetrcettare la radiale229, altrimenti con i riferimenti in vista (campo) si continuera l avvicinamento a vista 11 o 29( non a casa sulla cartina nn è specificato vor dme 11 o 29)facend una specie di circuito del traffico a dx se 11 in uso alrtimenti con un 180 a sx se è la 29 in uso

Max