Geniale Alitalia


premesso che 77 commenti ad un thread inutile aperto da un amministratore mi sembrano eccessivi,
dobbiamo prendere atto che un amministratore non può esprimere la propria opinione?
concordo che un thread simile postato da un normale utente sarebbe stato chiuso sa Bario immediatamente e senza spiegazione alcuna.
sopravviveremo anche a questa iattura, soprattutto quella della spiegazione alcuna.
Comunque, anche a costo di passare per Alitalibano,
un titolo autoreferenziale
potrei suggerire a Mr Malpensante di cambiare quantomeno il titolo del thread in "Geniale Compagnia Handler di Brindisi (non ne conosco il nome)" dato che il controllo dei trolleys e dei bagagli a mano a BDS e' dato in outsourcing alla societa' di gestione?
sfugge un dettaglio, talmente evidente che non se ne comprende la buona o la malafede.
se doveva essere fatto ( e poteva essere fatto, in quanto previsto) il controllo bagagli avrebbe potuto svolgersi con tempistiche diverse da quelle elencate nel caso citato.
a me pare abbastazza chiaro che il controllo bagagli si sia svolto con tempistiche quantomeno strane.
si può dire questa cosa?
 
Domanda....ma....il controllo del bagaglio a mano non dovrebbe essere a cura della sicurezza aeroportuale? A me pare proprio di sì (...e in alcuni scali, infatti sono dei veri gendarmi!).
 
Domanda....ma....il controllo del bagaglio a mano non dovrebbe essere a cura della sicurezza aeroportuale? A me pare proprio di sì (...e in alcuni scali, infatti sono dei veri gendarmi!).

dipende dagli scali: in alcuni sono le guardie giurate ai varchi di sicurezza che fanno da primo filtro prima di arrivare al gate.
Ciò non toglie che al gate gli addetti scalo possono ricontrollartelo, indipendentemente se siano dipendenti della compagnia aerea oppure assunti dall'handling
 
le guardie al gate sono per la security...dubito che possano avere parola sulla dimensione / peso del bagaglio (a Belfast mi litigai con una guardia eprchè sosteneva che il mio trolley era troppo grande...arrivato a casa ho scritto una mail di protesta all'aeroporto e mi hanno risposto con scuse e un buono di 25£ da spendere nei negozi dell'aeroporto)
 
le guardie al gate sono per la security...dubito che possano avere parola sulla dimensione / peso del bagaglio (a Belfast mi litigai con una guardia eprchè sosteneva che il mio trolley era troppo grande...arrivato a casa ho scritto una mail di protesta all'aeroporto e mi hanno risposto con scuse e un buono di 25£ da spendere nei negozi dell'aeroporto)

A Bari, ad esempio, un primo controllo ai varchi dedicati Ryanair ed Easyjet , viene effettuato proprio dalle guardie giurate: ti fanno infilare tutto nell'unico bagaglio a mano e poi ti chiedono di mettere il trolley nel sizer
 
le guardie al gate sono per la security...dubito che possano avere parola sulla dimensione / peso del bagaglio (a Belfast mi litigai con una guardia eprchè sosteneva che il mio trolley era troppo grande...arrivato a casa ho scritto una mail di protesta all'aeroporto e mi hanno risposto con scuse e un buono di 25£ da spendere nei negozi dell'aeroporto)

Quì ti avrebbero mandato uno scagnozzo a rigarti la macchina con un chiodo...
 
Un campione?! Senza polemica ma che grandi imprese avrà mai fatto un AD che si ritrova in mano un'Azienda ripulita un tutto e per tutto dal "marcio", nel sistemare i conti?
In un sistema aziendale normale il provento, proporzionato all'identità della sua stessa Azienda, dovrebbe essere il suo obiettivo non il suo problema; però, giustamente, "all'italiana" ha raggiunto il pareggio e quindi è meglio che cambi aria per evitare problemi, magari con una cospicua buona uscita.....

yes, true
 
A Bari, ad esempio, un primo controllo ai varchi dedicati Ryanair ed Easyjet , viene effettuato proprio dalle guardie giurate: ti fanno infilare tutto nell'unico bagaglio a mano e poi ti chiedono di mettere il trolley nel sizer

A mio avviso è una cosa che dovrebbero fare tutti gli aeroporti. Sia che i controlli di sicurezza siano facenti parte del gestore che di società terze in subappalto. Il peso può variare così come le dimensioni (che comunque hanno un limite da regolamentazioni IATA). La British Airways, per fare un esempio, non ha limiti di peso, ma devi essere in grado di riporre il tuo bagaglio in cappelliera autonomamente.
L'obbligo di un SOLO pezzo per passeggero mi sembra il punto di partenza.
 
questo è mio, e lo porto via. partita finita. ciao.
pallone_calcio.jpg