MS ha deciso di abbandonare FS a causa degli scarsi introiti che il gioco le portava. A titolo di esmpio basti pensare che l'ultimo capitolo di Halo (uno sparatutto) aveva fatto guadagnare a MS nei primi tre giorni dal lancio la stessa cifra che FSX aveva fruttato nei precedenti 2 anni!
La decisione di MS ha scatenato un putiferio e sono nati diversi team che stanno lavorando ad un nuovo capitolo di FS:
Aerosoft:
http://www.forum.aerosoft.com/index.php?showtopic=25954
Sim Giants:
http://www.sim-giants.com/
Cascade Game Foundry (ex membri ACES Studio ):
http://www.cascadegamefoundry.com/
Il problema è dato dal fatto che FS aveva una carta vincente su tutti gli altri simulatori di volo, X-plane compreso: la sue estrema apertura ad addons, freeware o payware, alla portata di tutti. Praticamente con FS possiamo atterrare nel prato vicino casa con l'aereo che vogliamo.
X-plane, superiore a FS per quanto riguarda realismo di volo, peccava in questo aspetto.
A mio avviso bisogna considerare due aspetti prima di giudicare il nuovo x-plane:
1) adattabilità a addons di terzi (che secondo me è fondamentale)
2) requsiti hardware (il 90% di noi si può scordare i dettagli e il realismo del video a meno che non si voglia cambiare pc...)
Se questi punti saranno positivi allora si potrà pensare a x-plane come sostituto di MSFS se no niente.
Ah, dimenticavo, tanto per gettare un pò di benzina sul fuoco, su internet si rumoreggia di un ritorno di MS nel mondo della simulazione di volo, con un FS11.
Staremo a vedere....