Furti nei bagagli al Colombo: quattro arrestati e un ricercato


Perché finché ci sarà qualcuno che si scandalizzerà ancora per queste cose, forse avremo ancora la speranza di cambiare qualcosa in questo Paese.

se chi la pensa come omartr è in maggioranza, siamo spacciati. e credo sinceramente che sia così.
 
quindi l'averli riassunti (anche solo temporaneamente, e sarebbe da capire in quanti) nonostante la flagranza del reato documentata dai video è stata una decisione giusta?

hai un concetto di legge e giustizia molto curioso. il codice barbaricino è in confronto illuminato.
...
Vero, ma anche l'estremo opposto non avrebbe senso.

Se bastasse una denuncia od un sospetto per licenziare qualcuno non saremmo neanche più uno stato di diritto, ma in ambiente talmente brutto da far invidia al "Terrore" della Rivoluzione Francese.
 
Vero, ma anche l'estremo opposto non avrebbe senso.

Se bastasse una denuncia od un sospetto per licenziare qualcuno non saremmo neanche più uno stato di diritto, ma in ambiente talmente brutto da far invidia al "Terrore" della Rivoluzione Francese.

machevvordì??

stiamo parlando di gente colta sul fatto, e sull'evidente venir meno del rapporto di fiducia alla base del rapporto di lavoro. ma quale clima del terrore?
 
Ot, ma è certo che il favor prestatoris a cui è ispirato il diritto del lavoro è stato interpretato in modo un filino troppo garantista: aveva un senso al momento della riforma, successivamente se ne è abusato pesantemente. Anche nel caso di Malpensa, la sentenza di reintegro provvisoriamente esecutiva è stata una pagliacciata.
 
Ot, ma è certo che il favor prestatoris a cui è ispirato il diritto del lavoro è stato interpretato in modo un filino troppo garantista: aveva un senso al momento della riforma, successivamente se ne è abusato pesantemente. Anche nel caso di Malpensa, la sentenza di reintegro provvisoriamente esecutiva è stata una pagliacciata.

Chiudo anch'io l'OT e scusatemi. Senza dubbio la prima sentenza di reintegro è stata ridicola. Ma a mio avviso sono troppi tre gradi di giudizio per riparare eventuali errori o sentenze un "filino" ideologiche.
Due sarebbero sufficienti.
 
machevvordì??

stiamo parlando di gente colta sul fatto, e sull'evidente venir meno del rapporto di fiducia alla base del rapporto di lavoro. ma quale clima del terrore?
Essere "colti sul fatto" non vuol dire nulla, solo per alcuni reati è previsto l'arresto in flagranza (o quasi flagranza) e conseguente processo per direttissima.

Il mio post precedente non era riferito nello specifico a questo caso, ma se proprio vogliamo discuterne, dovresti ricordarti che è stato un giudice del lavoro a reintegrali (non il datore di lavoro per buonismo), evidentemente anche tu hai bisogno di un ripasso di diritto.

Ot, ma è certo che il favor prestatoris a cui è ispirato il diritto del lavoro è stato interpretato in modo un filino troppo garantista: aveva un senso al momento della riforma, successivamente se ne è abusato pesantemente. Anche nel caso di Malpensa, la sentenza di reintegro provvisoriamente esecutiva è stata una pagliacciata.
Quote grande come una casa. Se c'è un punto da discutere è proprio questo ma è OT ...
 
Credo che nicolap stia dicendo proprio quello: viene meno il rapporto di fiducia, e il giudice obbliga l'azienda a reintegrare i ladri.
 
E' un po' complicato trovare le motivazioni della sentenza ma ho trovato un riassunto di quello che potrebbero essere le motivazioni per l'avvenuto reintegro in altre mansioni successivamente trasformatosi in un licenziamento.

"Nonostante la telecamera lo abbia ripreso con le mani dentro i bagagli, non ci sono prove dei furti. Non ci sono nemmeno le denunce dei passeggeri derubati. E quindi in attesa di una sentenza definitiva, questo lavoratore deve essere reintegrato alla Sea."
 
"Nonostante la telecamera lo abbia ripreso con le mani dentro i bagagli, non ci sono prove dei furti. Non ci sono nemmeno le denunce dei passeggeri derubati. E quindi in attesa di una sentenza definitiva, questo lavoratore deve essere reintegrato alla Sea."

falso, le indagini sono state avviate a seguito delle denunce di furto.
 
Ma anche se fosse, è possibile che un giudice li reintegri perchè non avevano le prove dei furti ma SOLO CHE AVEVANO APERTO I BAGAGLI?????
Robe da matti, per non dire altro...
 
Ma anche se fosse, è possibile che un giudice li reintegri perchè non avevano le prove dei furti ma SOLO CHE AVEVANO APERTO I BAGAGLI?????
Robe da matti, per non dire altro...

si potrebbe quasi dire che apriva per piegare il vestiario spostatosi durante il viaggio. azione per la quale potrebbe anche dover ricevere del denaro dal passeggero. ma il giudice è stato un signore e non ha chiesto soldi.
 
Magari si trattava di semplici segnalazioni. Io questo non lo so. Mi limito ad usare il condizionale non potendo leggere la sentenza di condanna. .

si trattava di denunce, in base alle quali venne avviata un'indagine.

ma tu non ti vergogneresti a scrivere una motivazione come quella che hai citato? mi spieghi, tu, per quale ragione diversa dal furto io possa essere trovato con le mani a rovistare dentro ai bagagli?