FS Build


flysnoopy

Utente Registrato
18 Settembre 2007
112
0
0
.
Ciao a tutti!
e rieccomi con un nuovo quesito..
Finalmente riseco a dedicare un po' più di tempo a FS e stò cercando di impratichirmi per benino sull'ATR 72..tanto è vero che, come ho scritto in un altro post, stò pensando (anzi, diacimo che è sicuro) di acquistare l'ATR 72 di Flight1.
Otra, volendo fare un ulteriore passo avanti volevo iscrivermi ad una Compagnia Virtual.
Ho dato un'occhiata a Lufthansa Virtual: ho superato abbastanza benino il test (78% di risp. corrette) e sono stato ammesso, ma scopro che è necessario utilizzare programmi come FSBuild e FSNAV.
Secondo la vostra esperienza è veramente necessario utilizzare uno di questi propgrammi, visto che in effetti rotte GPS non sono accettate?
Ci sono altri programmi similari che è possibile utilizzare?
Grazie per l'aiuto
 
Ciao a tutti!
e rieccomi con un nuovo quesito..
Finalmente riseco a dedicare un po' più di tempo a FS e stò cercando di impratichirmi per benino sull'ATR 72..tanto è vero che, come ho scritto in un altro post, stò pensando (anzi, diacimo che è sicuro) di acquistare l'ATR 72 di Flight1.
Otra, volendo fare un ulteriore passo avanti volevo iscrivermi ad una Compagnia Virtual.
Ho dato un'occhiata a Lufthansa Virtual: ho superato abbastanza benino il test (78% di risp. corrette) e sono stato ammesso, ma scopro che è necessario utilizzare programmi come FSBuild e FSNAV.
Secondo la vostra esperienza è veramente necessario utilizzare uno di questi propgrammi, visto che in effetti rotte GPS non sono accettate?
Ci sono altri programmi similari che è possibile utilizzare?
Grazie per l'aiuto

FS Build non è difficile da usare, tutt'altro. Ha anche una comoda funzione che permette di salvare il piano di volo creato nel formato dell'FMC dei vari add-on commerciali, tra i quali quello dell'ATR. Io lo uso da parecchio tempo, cosi come l'ATR, se serve qualche consiglio contattami pure ;)
 
AeroDream grazie per la risposta super veloce!
In effetti di domande ne avrei parecchie...nel frattempo attendo l'arrivo dell'ATR di Flight1, che per fortuna ho trovato ad un prezzo ragionevole (poco più di 20 Euro).
Ho dato un'occhiata al sito e mi sono reso conto che in effetti FS Build è molto ma molto valido..ma, non per fare il taccagno..ma 24 Euro no sono un po' troppo?
Una (prima) domandina veloce sull'ATR di Flight! (se posso): dato che rispetto ad altri modelli free è molto più completo e quindi anche impegnativo (temo) tu hai utilizzato qualche manuale/tutorial particolare?
 
AeroDream grazie per la risposta super veloce!
In effetti di domande ne avrei parecchie...nel frattempo attendo l'arrivo dell'ATR di Flight1, che per fortuna ho trovato ad un prezzo ragionevole (poco più di 20 Euro).
Ho dato un'occhiata al sito e mi sono reso conto che in effetti FS Build è molto ma molto valido..ma, non per fare il taccagno..ma 24 Euro no sono un po' troppo?
Una (prima) domandina veloce sull'ATR di Flight! (se posso): dato che rispetto ad altri modelli free è molto più completo e quindi anche impegnativo (temo) tu hai utilizzato qualche manuale/tutorial particolare?

Nulla di insormontabile, se passi dai freeware all'ATR la cosa più "complicata", a mio avviso, sta nell'apprendere le potenzialità e il funzionamento dell'FMC, cosa comune a tutti gli add-on seri, il resto non differisce poi molto dagli aerei freeware, l'ATR non ha un cockpit complicatissimo, anzi, direi che è molto user-friendly, ad ogno modo nel pacchetto Flight1 troverai il manuale (molto esaustivo) in formato pdf che comprende anche due tutorial, uno è un volo Air Dolomiti, BLQ-MUC se non erro, l'altro è un volo Air Caraibes.
Non ti preoccupare, vedrai che il frullo ti gratificherà parecchio, non farti spaventare dal fatto che sia uno degli add-on più seri in circolazione, è l'aereo in sè che è veramente "pilot friendly" ;)
 
Non ho capito : come fanno in LH virtual a capire che voli con il gps o con fsnav/fsbuild ?
Insomma non è che hai capito male ?
 
@Asessa
come facciano non lo so; ho scaricato il loro Operations Manual che riporta (cito testualmente):

"Members should use flight plans for all flights. No GPS point-to-point routes. Real world flight plans are available at websites like www.flightaware.com. Programs like FSBuild or FSNAV are very good for producing realistic flight plans".

@Aerodream grazie! gentilissimo come sempre! per quanto riguarda l'FMC ho visto che in rete si trovano diversi tutorial (anche in italiano) molto ben fatti.
Cmq il frullino mi piace sempre di più!! :-)
 
Non ho capito : come fanno in LH virtual a capire che voli con il gps o con fsnav/fsbuild ?
Insomma non è che hai capito male ?

Credo che più che obbligarlo diano consiglio ai loro piloti virtuali di usare un programma un pò più avanzato rispetto al planner di FS, lo stesso FS Navigator se ricordo bene è freeware.

Edit: flysnoopy nel frattempo ha risposto, come credevo sconsigliano il planner di FS e ti danno diverse alternative più valide.

@ flysnoopy: ti ho mandato un messaggio privato, dacci un'occhio
 
Ultima modifica:
Bene , dicono solo che non devi usare gps point-to-point , ma non che devi usare fsbuild o altro.
Tra l'altro l'atr F1 ha l'fmc quindi secondo me puoi evitare di comprare altro ;)